Il Club del Libro contribuisce attivamente alla nascita di gruppi di lettura tradizionali (incontri dal vivo) sul territorio nazionale nonché al censimento di quelli già esistenti, con l'obiettivo di divenire un punto di riferimento per i lettori che giungono sulle nostre pagine alla ricerca di un club del libro (on line, tradizionale o entrambi).

Il Club del Libro può aiutarvi a creare nuovi gruppi di lettura tradizionali e/o a far conoscere quelli già esistenti. Mettiamo a vostra disposizione il nostro tempo, la nostra esperienza e gli strumenti tecnologici necessari a permettervi di entrare in contatto con altri lettori interessati, come voi, a vivere questa esperienza!

In questa sezione trovate una mappa contenente i gruppi di lettura tradizionali attualmente censiti sul nostro sito e le informazioni per entrare in contatto con i loro referenti, insieme a qualche dettaglio sulla natura dei vari gruppi di lettura, suddivisi per regione italiana.

  • Abruzzo

    Chiave di Lettura

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Valentina Pascetta

    Sito Internet

    Social Network

    Il gruppo di lettura si trova a San Valentino in Abruzzo Citeriore (provincia di Pescara). Il 7 maggio 2018 abbiamo festeggiato un anno della fondazione del Gruppo di Lettura, a cui finalmente abbiamo dato un nome: CHIAVE DI LETTURA. Questo gruppo sanciva la riuscita di un progetto partito un anno fa, un po' per incoscienza e un po' per voglia di far conoscere ed apprezzare sempre più la Nostra Biblioteca. Sarebbe riduttivo dire che "l'esperimento" è riuscito, poiché in questo anno abbiamo letto molto, condiviso emozioni, discusso su gusti e pareri, conosciuto nuovi generi e autori e soprattutto apprezzato le persone che ci hanno affiancato lungo il tragitto. Questo GdL è stato una rivelazione... Non ci aspettavamo un successo così costante, così inclusivo, così brioso e così coinvolgente. Quando un anno fa si è lanciata la proposta non ci si aspettavo appunto tutto questo. E invece... è stato molto di più.


    Gruppo di lettura della Biblioteca Delfico

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Biblioteca Delfico

    Social Network

    Il gruppo di lettura della Delfico è spazio libero ed informale, in cui condividere le proprie letture con altri, avvicinarsi al mondo della lettura attiva e partecipata, ricevere qualche buon consiglio per iniziare o ampliare la propria esperienza di lettore o solo una nuova opportunità di ascoltare qualcuno parlare di libri.


    Sulla traccia di Angela

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Alessandra Marrone

    Social Network

    Gruppo di Lettura nato nella Biblioteca F. Di Giampaolo nel 2013, intitolato ad una delle promotrici, scomparsa dopo poco tempo dall'avvio del gruppo. È uno spazio libero, informale e democratico, in cui condividere le proprie letture con altri, avvicinarsi al mondo della lettura attiva e partecipata e come una nuova opportunità di ascoltare qualcuno parlare di libri. Recentemente in collaborazione con la Biblioteca F. Di Giampaolo ha avviato una rassegna letteraria dal titolo "Abruzzesi da leggere". Le letture sono di vario genere ma prevale sicuramente la narrativa. 


    Amici Libəri

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Fabrizio Chiavaroli

    Social Network

    l gruppo lettura Amici Libəri nasce dall'incontro di due realtà: Roccart di Roccamontepiano (CH) e Il Grande Faggio CEA di Pretoro (CH), ha infatti una doppia sede; la prima è la sede della biblioteca comunale di Roccamontepiano, mente le seconda è la sede del Centro di Educazione Ambientale il Grande Faggio di Pretoro nonchè Circolo Legambiente APS. Le amiche e gli amici lettori si riuniscono alternativamente presso le due sedi. Il libro da leggere viene scelto attraverso un sondaggio, partendo da un genere concordato e individuandone i titoli più rappresentativi. La lettura è in forma narrata ed è sempre accompagnata da momenti di condivisione di specialità gastronomiche autoprodotte e di autentica amicizia e cordialità. Romina Graziani è la presidente di Roccart e referente del gruppo. Il gruppo cura anche: incontri con autori, visite guidate e momenti diversi di approfondimento tematico.

     



    Libri in Tazza Grande

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Alessandra Marrone

    Social Network

    Siamo un gruppo di lettura rivolto ai giovani tra i 20 e i 35 anni!
    Ogni mese leggiamo lo stesso libro individualmente e poi ci riuniamo una volta al mese, di lunedì o mercoledì alle 18.30 circa alla Biblioteca "Di Giampaolo" a Pescara in via Tiburtina 97/25 per discutere liberamente del libro. Non è obbligatorio né aver letto il libro né parlare, puoi anche solo stare ad ascoltare.
    Il libro da leggere viene scelto da tutti noi insieme, votando tra le proposte. Si può partecipare anche a un solo incontro, non è obbligatorio venire a tutti gli incontri.
    Se stai cercando un posto dove parlare di libri, fare amicizie con ragazzi e ragazze con la passione della lettura, questo è il posto giusto! Per partecipare scrivici al nostro indirizzo mail o in DM sulla nostra pagina Instagram della Biblioteca Di Giampaolo Pescara!

     


  • Basilicata

    Kiria's Book Club

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Libreria Kiria

    Sito Internet

    Social Network

    Come mi iscrivo? Entrare nel Club è assolutamente gratuito: zero tessere o abbonamenti. Presentati agli incontri e se proprio non puoi esserci, avvisa per tempo (con almeno un giorno di anticipo). Rispettare gli impegni tuoi, degli altri e della Libreria che ospita gli incontri del Club è molto semplice. Prenota! Entrare nel Club comporta l'acquisto del libro del mese con uno sconto esclusivo del 10% per tutti i partecipanti. Prenotare tempestivamente il libro permette a te di avere il giusto tempo per leggerlo e alla Libreria Kiria di fornire a tutti le copie richieste. Partecipa! Entrare nel Club richiede la proposta di due libri da leggere. Suggerisci con entusiasmo le tue letture.


  • Calabria

    Lupus in Fabula - Gruppo di lettura di Cosenza de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Evelina Longavita

    Forum

    Il gruppo di Cosenza de Il Club del Libro nasce ad ottobre 2022, inizialmente con incontri online. Prendendo a propria mascotte il simbolo della città, ovvero il lupo, il gruppo si nomina Lupus in Fabula, creando così un legame tra la città e la voglia di storie di cui parlare agli incontri. I libri del mese vengono scelti di volta in volta, spaziando dai classici ad autori contemporanei, italiani e stranieri. Per venire incontro alle esigenze di tutti i partecipanti, si alternano incontri in presenza a incontri online, facendo seguire quelli in presenza da una cena su cui confrontarsi su temi che vanno anche oltre il libro del mese, come il panorama culturale italiano, la passione per l'arte vinicola e molto altro.


  • Campania

    Napul'è mille letture - Gruppo di lettura di Napoli de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Stesy Miranda

    Forum

    Sito Internet

    Social Network

    Il nostro gruppo di lettura, nato a Luglio 2015, si riunisce ogni penultimo sabato del mese a Napoli (tra piazza Dante e piazza Municipio) intorno alle 10.30, per discutere insieme del libro del mese scelto.

    Ogni mese un membro alla volta (tramite sorteggio) propone tra tre a sette libri, tra i quali viene scelto il libro del mese a maggioranza.

    Cerchiamo di variare sempre generi, di creare gite culturali e siamo diventati un gruppo affiatato che accetta sempre nuove leve.


    Il dono della lettura

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Elisa Di Lorenzo

    Social Network

    Discutere in modo pertinente e disinvolto su un libro letto significa, molto spesso, aprire una finestra sulle proprie idee e sulle emozioni scaturite, trasformare un momento di fiero orgoglio di una lettura solitaria in un "discorso a spazio aperto" dove ciascuno possa dare voce alle righe dell'autore ed ascoltare il pensiero di altri lettori che condividono la stessa passione.
    ll "Dono della lettura" è un gruppo di lettura condivisa che nasce senza alcuna pretesa di conoscenze letterarie, animato dalla sola voglia e dall'intento di condividere con altre persone una sana ed informale conversazione, dopo aver letto opere di scrittori del passato e contemporanei.
    Ogni incontro sarà dedicato ad un tema diverso e nell'ambito del tema scelto saranno proposti vari titoli.

    Il gruppo si incontra ad Aversa (in provincia di Caserta) presso la Libreria "Il Dono" (piazzetta Don Diana) nelle date che saranno rese note con anticipo. Ogni incontro sarà dedicato ad un tema e nell'ambito del tema scelto, saranno proposti vari titoli. Ciascuno avrà così l'opportunità di scegliere il libro che preferisce o di concordarlo con gli altri tra quelli indicati.


    Libri in Corso - Gruppo Lettori Indipendenti

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Massimiliano Grasso, Marcello Gelormini, Raimondo Ciccone

    Social Network

    Nasce ad Ariano Irpino "Libri in Corso, Gruppo Lettori Indipendenti", gruppo di lettura ideato da tre amici, Massimiliano Alberico Grasso, Marcello Gelormini e Raimondo Ciccone, accomunati dal desiderio di condividere la passione per la lettura e dall'intento di offrire una modalità di socializzazione nuova , attraverso il libro. Il gruppo è aperto a chiunque ogni mese voglia partecipare alla discussione del libro scelto, senza nessun tipo di vincolo, se non quello della partecipazione attiva alla serata. Libri in corso si riunisce in genere ogni ultimo giovedì del mese (variabile a seconda della disponibilità della maggioranza dei partecipanti), presso la Libreria Raimondo Ciccone in C.so Europa 28 ad Ariano irpino.


    Circolo Book&Tè

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Eliana Corrado

    Sito Internet

    Il Circolo letterario Book&Tè di Scrittura & Scritture è un ciclo di allegri e coinvolgenti appuntamenti mensili che si tengono presso la sala eventi della casa editrice Scrittura & Scritture, dove si viene accolti in un'atmosfera retrò come nei bei circoli letterari di un tempo, tra nuvole di tè e infusi, teiere e tazze di porcellana, prelibatezze di pasticceria, si animano conversazioni intorno alla lettura seguite da giochi letterari a premi.


    BookClub DLF Salerno

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Angela Chierchia

    Social Network

    L'associazione DLF tra le opportunità culturali ha creato un gruppo di lettura aperto a tutti in cui sono i partecipanti ad avanzare consigli di lettura da leggere e commentare con cadenza mensile.


     

  • Emilia Romagna

    Una Torre di Libri - Gruppo di lettura di Bologna de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Beatrice Prozzo

    Forum

    Il gruppo di lettura Una Torre di Libri nasce a febbraio 2024, con i primi incontri online che hanno vissuto fin da subito una forte partecipazione. L'entusiamo e la vivacità degli incontri ha portato ben presto alla voglia di incontrarsi di persona, testando vari locali in centro a Bologna che possano creare un ambiente accogliente per discussioni appassionanti. Gli incontri si tengono una volta al mese, i libri son scelti con due mesi di anticipo in modo da permettere a tutti di organizzarsi al meglio le letture e reperire per tempo il titolo da leggere. Non si seguono regole per l'alternanza di generi ma si cerca comunque di variare e soprattutto di leggere libri che magari escono dalla propria comfort zone, alternado generi, tematiche e autori per garantire anche la varietà di temi su cui confrontarsi.


    Club del libro Piacenza - Gruppo di lettura di Piacenza de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Riccardo Turco

    Forum

    Siamo un gruppo di appassionati lettori a cui piace spaziare nella lettura di diversi generi. Gli incontri sono aperti a tutti coloro che amano immergersi nelle pagine di un buon libro e condividere le proprie esperienze di lettura. Ci troviamo regolarmente per discutere e confrontarci sulle nostre letture, offrendo un ambiente accogliente e stimolante dove ogni voce è ascoltata e apprezzata. Che si tratti di narrativa contemporanea, classici della letteratura, saggi o romanzi di genere, ci piace esplorare nuovi mondi letterari e arricchire la nostra comprensione attraverso il dialogo e la condivisione delle diverse prospettive.


    Amicizia tra i libri

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Monica Tosi

    Social Network

    Siamo un gruppo attivo sulla zona di Rimini, ma siamo on line al momento. Quindi tutti possono raggiungerci. Facciamo incontri quindicinali all'ora dell'aperitivo della domenica. Ognuno parla di un libro che ritiene inerente all'argomento proposto. Una volta al mese, invece, chiacchieriamo su una lettura condivisa. Venite a trovarci!


    A Thrilling Korean Book Club

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Martina Bernardini

    Social Network

    Questo club del libro nasce dall'unione di due parti importanti della mia persona: il mio percorso da studentessa di coreanistica e il mio amore per i gialli e thriller. Ho pensato di dar vita a un progetto che ci permetta di scoprire e di toccare con mano il modo in cui i generi sono trattati oltreoceano. Purtroppo ciò implica che alcuni titoli andranno letti in inglese - per questo ho deciso di aprire il book club anche a lettori internazionali. NIENTE PANICO PER LE DISCUSSIONI: se ci saranno partecipanti italiani e stranieri, organizzerò incontri separati in modo che tutti possano sentirsi a proprio agio. Invito alla partecipazione se: la letteratura asiatica ti incuriosisce, ti piacciono gialli/thriller, vuoi vedere come trattano il genere in Asia, vuoi leggere autori coreani ma non sai da dove cominciare, vuoi provare a uscire dalla comfort zone, ti va! Non ci sono vincoli e puoi abbandonare quando vuoi. Leggeremo un libro al mese. Hai già letto il libro del mese? No problem, puoi comunque partecipare alla discussione se ti va. In base alla zona di residenza dei partecipanti, prevedo discussioni in modalità mista (online e in presenza). Tutti i suggerimenti sono bene accetti!


    LULU Creative Events

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Julia

    Sito Internet

    Trascorrete una mattinata piacevole e incontrate persone interessanti. I libri sono un piacere, ma lo è ancora di più condividerli in buona compagnia. I nostri club del libro ti aspettano per chiacchierate stimolanti e rilassate, sia in italiano che in inglese.


  • Lazio

    Buddenbook - Gruppo di lettura di Roma de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Caterina Marino

    Forum

    Il gruppo di lettura di Roma, nato a febbraio 2021 durante il lockdown, è partito online a causa della pandemia, per poi consolidarsi con incontri dal vivo. Gruppo allo stesso tempo unito ed eterogeneo, accoglie ad ogni incontro sempre nuovi lettori interessati. Senza una location fissa, si decide di volta in volta un luogo che possa essere comodo anche per chi viene da zone più lontane, e che permetta una discussione davanti a uno spritz o a un tè. Per variare le letture, si alternano per la scelta del Libro del Mese le categorie già in uso su il Forum de Il Club del Libro. Gli incontri si tengono una volta al mese, nel finesettimana.


    LeggerMente letturati - Gruppo di lettura di Roma de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Alessandra Fiandra, Anna Lauria

    Forum

    Il gruppo di lettura di Roma, nato nel 2014, si è ritrovato mensilmente presso il Bar Monti a Roma sino a fine 2016, quando ha terminato le sue attività.

    A gennaio 2018 il gruppo, guidato da due nuovi responsabili, si è ricostituito, accogliendo numerosi nuovi partecipanti.


    AttivaMente

    Referente/Responsabile: Emanuele Silvi

    Social Network

    Il gruppo di lettura si incontra a Montelibretti (Roma) ed è nato per la passione di un gruppo di amici verso la letteratura. Cerchiamo persone con la nostra stessa passione. Possibilmente vicino a noi così da poter anche partecipare agli incontri. Abbiamo anche un gruppo Facebook con lo stesso nome del gruppo di lettura, nel quale poter discutere e votare le proposte di lettura.


    Bucoliche

    Referente/Responsabile: Antonella Proietto

    Social Network

    Instagram: @bucoliche.club

    Siamo un gruppo di donne che si incontrano una volta al mese per condividere riflessioni sul libro letto.


    Club del Libro - Castelli Romani

    Referente/Responsabile: Fabiana

    Social Network

    Gruppo di lettura aperto a tutte le età e senza nessun limite di genere letterario. L'appuntamento è una volta al mese e la scelta del libro da leggere sarà su estrazione. Ogni partecipante metterà la propria proposta (il libro non deve superare le 300 pagine) in un contenitore e quello che ne uscirà sarà il titolo da leggere. Stiamo cercando persone che abbiano voglia di far parte di un gruppo di lettori!!! Cosa faremo? Sceglieremo un libro da leggere e poi insieme lo commenteremo!! Non ci sarà un determinato genere letterario! Sarà bello scoprire che un libro, che avevamo sempre denigrato, in realtà è una piacevole sorpresa... Leggere è un'avventura, non si sa mai dove ti porta! Non poniamoci limiti! Il Club del Libro – Castelli Romani è gratuito non ha nessun costo di iscrizione, nasce per poter passare del tempo discutendo con persone che hanno la nostra stessa passione della nostra passione! Se siete interessati cercate il gruppo su Facebook!


  • Liguria

    Il Club delle Letterate

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Giuliana Erli

    Social Network

    Il nostro club si chiama "Il Club delle Letterate" e si riunisce tutti i primi venerdì del mese. Ci incontriamo presso l'aula A di Villa Mina, ad Arenzano, alle ore 20.30 per parlare e decidere il libro del mese. Accogliamo volentieri nuovi partecipanti... i libri sono la nostra passione...


    VoltaLaPagina

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Ludovica Quidaciolu / Roberta Ottonello

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Il gruppo è stato fondato da Ludovica e Roberta due appassionate lettrici che amano condividere il piacere della lettura e il confronto sui libri di ogni genere.
    Il nostro obiettivo è creare uno spazio stimolante in cui poter discutere insieme sui temi che ci appassionano, rispettando l'opinione di tutti.


     

  • Lombardia

    Dead Readers Society - Gruppo di lettura di Milano de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile: Carla Gottardi

    Forum

    Facebook

    Siamo un gruppo di persone letteralmente "folli" ma anche molto piacevoli e divertenti – come detto dai più che nel tempo ci hanno frequentati e che per motivi di lavoro, affettivi o altro ci hanno dovuto salutare.

    Ci ritroviamo mensilmente in diverse location della mitica Milano per parlare del libro del mese e dei libri letti ma anche delle rispettive avventure del mese trascorso. La location tende a cambiare in quanto abbiamo quella che definiamo "la maledizione della seconda volta", ossia al secondo incontro il locale non ci porta tartine e squisitezze come la prima volta che ci siamo recati lì, lasciandoci ahimè delusi.

    La parola d'ordine è libertà. Libertà di proporre un libro, libertà di leggere il libro del mese proposto, libertà di non leggere il libro del mese proposto e di leggerne tranquillamente un altro. Nessun vincolo dunque per entrare a far parte del gruppo se non quello di essere appassionatamente curiosi di libri e non solo.

    Non solo in quanto non mancano mai spunti per cinema, teatro, serie TV, eventi librosi e giocosi e viaggi. Sapete rispondere alla domanda: "Perché un corvo è simile ad una scrivania?" Bene! Siete sufficientemente "folli" per poter entrare a far parte della Dead Reader Society!!!


    AperiLibro - Gruppo di lettura di Brescia de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile: Beatrice Prozzo

    Forum

    Il gruppo di lettura di Brescia de Il Club del Libro nasce a ottobre 2023, inizialmente con incontri online. Ci incontriamo una volta al mese, alternando la location che ci ospita per venire incontro alle esigenze di tutti. Non siamo un gruppo di lettura tematico, ma non adottiamo neanche le categorie, ogni mese proponiamo libri che ci ispirano e che pensiamo possano offrire interessanti occasioni di confronto.
    AperLibro è un posto sicuro per tutti, chiunque abbia voglia di fare amicizia o di entrare nel mondo della lettura è benvenuto! Siamo un gruppo variegato per età, interessi, passioni, abitudini e inclinazioni, siamo sicuri che ti troverai a tuo agio!


    racCONTA LA MONTAGNA

    Referente/Responsabile: Sara Dorato

    Sito Internet

    racCONTA LA MONTAGNA è una rassegna letteraria dedicata alla saggistica e narrativa che mette in risalto il potere culturale ed evocativo della montagna. Ogni opera viene presentata in un incontro serale presso UNIMONT, in cui si instaura un dialogo tra l'autore, gli studenti e i partecipanti, sia in presenza, sia a distanza attraverso l'aula virtuale in streaming. La rassegna coniuga la cultura montana con altri prodotti delle montagna, quelli enogastronomici, protagonisti in un aperitivo di chiusura di ogni appuntamento.


    Lasciate stare Oscar Wilde

    Referente/Responsabile: Chiara Villa

    Sito Internet

    Social Network

    Lasciate stare Oscar Wilde è un gruppo di lettura indipendente nato a Milano nel 2014 per creare uno spazio che aggregasse persone con la passione della lettura, soprattutto un'occasione per ritrovarsi in una città grande come Milano. Non è affiliata ad alcuna casa editrice o libreria, ma solo al gusto e alla passione per i libri. Ogni mese vengono messi al ballottaggio due libri in base al tema, quello che prende più voti viene discusso il mese successivo. A seguito della pandemia, i gruppi sono stati spostati online: la community si è così allargata superando i confini cittadini dettati dalla presenza. Ad oggi, solo in estate, il gruppo si sdoppia in due appuntamenti, uno online e l'altro al parco. Ovviamente non vi è alcuna tessera associativa e la partecipazione è gratuita!


  • Piemonte

    Una Mole di libri - Gruppo di lettura di Torino de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile: Giulia Diana

    Forum

    Una Mole di libri è il giovanissimo gruppo di lettura di Torino nato nel settembre 2018 grazie a Il Club del Libro. A cominciare questa avventura eravamo solo in sette, ma in pochi mesi il gruppo è cresciuto così come il numero dei libri letti, delle discussioni, delle risate e soprattutto delle tisane e delle torte consumati insieme. Ci incontriamo mensilmente per discutere il libro del mese. Non abbiamo una location fissa per i nostri incontri perché a rotazione ciascun partecipante si occupa di organizzare l'evento. Per quanto riguarda le modalità di scelta del libro, tutti possono proporre senza restrizioni di genere o tema; dopo alcuni tentativi abbiamo trovato il metodo congeniale al nostro gruppo, un sistema misto che prevede che dopo la scelta di due possibili libri del mese, tramite sondaggio ne scegliamo uno per mezzo di un'estrazione casuale. Siamo un gruppo variegato che sta costruendo pian piano una sua identità, ma su una cosa abbiamo già le idee chiare: il nostro è un gruppo di lettura dove i libri si incontrano con il rispetto e la libertà di espressione di ciascuno!


    Lib(e)riamoci

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Alessia Zavati Gazzillo

    Sito Internet

    Social Network

    Lib(e)riamoci nasce alle fine del 2010 a Torino. Con il gruppo ci si ritrova una volta al mese (normalmente l'ultimo giovedì del mese) dopocena per discutere e confrontarsi sul libro scelto la volta precedente. Ogni mese ad ospitarci sarà una libreria di Torino. Pareri e opinioni sempre diversi accomunati da un un'unica grande passione: LA LETTURA.

    Il tema portante di questo ciclo d'incontri è l'amicizia in tutte le sue forme. Vi aspettiamo numerosi per condividere tutte le emozioni, le riflessioni e anche le critiche! Confrontarsi è bello, e farlo con un libro in mano è ancora meglio!


    Tra le righe

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Angelica Musso

    Sito Internet

    Social Network

    Tra le righe è un'associazione di promozione della lettura che nasce da un gruppo di giovani e adulti accomunati dall'interesse per i libri. Organizza quindi incontri mirati alla condivisione di idee, impressioni ed emozioni suscitate da una lettura. Gli incontri sono occasioni per esprimere liberamente i propri pensieri intorno ad un romanzo ed alle tematiche in esso trattate e, allo stesso tempo, sono occasioni per ascoltare le opinioni altrui, in un clima sereno e costruttivo. L'obiettivo è creare un’occasione di riflessione condivisa che si riveli stimolante ed arricchente per tutti e tutte.


     

  • Puglia

    Pasticciotti Letterari - Gruppo di lettura di Lecce de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Giovanni Colaianni

    Forum

    Un nome, un programma! Il gruppo dei Pasticciotti Letterari si incontra una volta al mese, nel finesettimana e di pomeriggio, per discutere del libro di fronte a una tisana, una fetta di torta di torta o uno spritz. Nato a febbraio 2022, i primi incontri si sono tenuti online e una volta consolidatosi il gruppo, ci si è messi alla ricerca di un locale in cui potersi vedere di persona. Non c'è un luogo di incontro fisso, così come non vi sono criteri per la scelta dei libri del mese, ognuno può proporre un libro che vorrebbe discutere in gruppo e tramite sondaggio si sceglie insieme cosa si leggerà il mese successivo. Eterogeneo per età e genere, questa diversità si rispecchia anche nei libri scelti, che permettono di confrontarsi su tematiche sempre diverse.


    Cogito Ergo Sum

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Giovanni Maria Scupola

    Social Network

    Il gruppo è composto da 15/20 partecipanti. I libri vengono scelti dal gruppo tramite votazione. Durante gli incontri si discute e ci si confronta sui temi trattati dall'autore. Vengono programmati incontri ogni venti giorni circa e si viene avvisati tramite gruppo WhatsApp.


    Insieme per leggere

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Francesca Romana Intiglietta

    Social Network

    Nato da una ricostruzione di un gruppo di lettura precedente da parte di alcune appassionate lettrici di Brindisi, il gruppo ha un numero di componenti che può arrivare a venti persone. Il gruppo di lettura adotta un libro al mese ed è ospitato nei mesi invernali presso una biblioteca del centro storico di Brindisi e nei mesi estivi presso un parco cittadino. I giorni e gli orari delle discussioni sono scelti in sede di riunione mensile, così come i libri da adottare.


    TROLLEY - Il book club con le ruote

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Gabriele Torchetti

    Social Network

    Un libro, un mese per leggerlo, un pomeriggio per parlarne. Una cosa semplice, da fare insieme. TROLLEY è il book club che ti porta in giro per il mondo attraverso le pagine dei libri. In collaborazione con il blog letterario LettereVive, TROLLEY si riunisce mensilmente presso la libreria Un Panda sulla Luna, al MAT - Laboratorio Urbano di Terlizzi (BA).


  • Sardegna

    Club del Libro di SoCrem Cagliari APS

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Federica Bottega

    Sito Internet

    Social Network

    Prosegue il Club del libro di SoCrem Cagliari APS: un appuntamento mensile, online e gratuito dedicato a temi legati alla morte, al lutto e alle riflessioni sulla fine della vita. L'iniziativa, aperta a chiunque si iscriva, è un'opportunità per confrontarsi su letture profonde e stimolanti, scambiando pensieri ed esperienze in un ambiente accogliente e riflessivo. Inoltre, la scelta delle letture mensili è interattiva e viene effettuata tramite sondaggio da parte dei partecipanti: per questo motivo è richiesta l'iscrizione, senza vincoli né costi. Gli incontri si terranno ogni ultimo lunedì del mese alle ore 19:00.
    Per iscriversi è possibile compilare il seguente modulo: https://forms.gle/GDCqo5c1uB5qxP5N9

     


  • Sicilia

    La marcia degli Elefanti - Gruppo di lettura di Catania de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Claudia Fisicaro, Giorgia Gigliuto

    Forum

    Social Network

    Il nostro gruppo di lettura di Catania nasce a gennaio del 2016, grazie a Il Club del Libro.

    Ci riuniamo il primo weekend del mese, sabato o domenica, per discutere insieme del libro scelto. Il clima dei nostri incontri è sempre rilassato e amichevole, lo scambio di opinioni avviene con educazione e nel pieno rispetto di tutti i partecipanti. Non abbiamo un posto fisso dove fare gli incontri ma cerchiamo sempre un luogo facilmente raggiungibile e in città.

    Ogni mese leggiamo una categoria diversa e a tale scopo, qualche giorno prima dell'incontro, nel nostro gruppo Facebook viene creato un post per raccogliere le proposte di lettura. Ogni membro può candidare un libro che rientra nella categoria richiesta, purché partecipi all'incontro dal vivo. Durante la riunione, oltre a parlare del libro scelto il mese precedente, vengono votate le nuove proposte. Chi ha proposto il libro più votato dalla maggioranza dei membri presenti all'incontro, dovrà organizzare la nuova riunione e moderare la discussione. In questo modo, oltre a garantire varietà nella lettura grazie alla turnazione dei generi letterari (seguiamo le categorie già presenti nel Forum), ogni partecipante può contribuire attivamente alla crescita del gruppo.

    Per mantenere saldo il legame con la Community del Club del Libro, abbiamo deciso di utilizzare il Forum per scrivere i resoconti delle nostre riunioni.

    Oltre agli incontri mensili, può capitare che si organizzino eventi extra come cene fuori, compleanno del gruppo di lettura, cena di Natale e altro; sono tutte occasioni per fortificare il legame che si è creato nel tempo tra tutti i partecipanti.

    Siamo felici di veder crescere il nostro gruppo e accogliamo con entusiasmo le new entry perché è sempre bello conoscere altri lettori. Non esitate a contattarci se avete domande o volete salire a bordo!


    I Gattopardi - Gruppo di lettura di Palermo de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Giuseppe Carollo

    Forum

    Il gruppo di lettura Lettori a tempo perso è nato a dicembre 2023, con incontri inizialmente online, per poi organizzarsi dopo qualche mese per vedersi e discutere di libri dal vivo. I libri del mese non seguono percorsi tematici, ciascuno propone a ogni incontro dei titoli che vorrebbe discutere insieme agli altri e si sceglie poi tramite sondaggio il libro vincitore. Pur essendoci una tendenza a scegliere libri dal carattere psicologico 😝, si cerca comunque di variare, anche senza l'utilizzo di categorie per ruotare i generi. Gruppo piuttosto variegato, verrà comunque offerta la possibilità ogni tanto di incontrarsi anche online, data la partecipazione attiva di alcuni utenti che non sempre riescono a essere a Palermo.


    Letture aretusee - Gruppo di lettura di Siracusa de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Vincenth Malato

    Forum

    Gruppo a cui persone di ogni età e provenienza possono prender parte, partecipando a quella bellissima attività di condivisione e arricchimento che è la lettura. Ogni mese si vota un libro e lo si legge per conto proprio, e poi ci si ri-incontra per discuterlo e votarne un altro, e così via.


    BUK

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Monica Brancato

    Social Network

    Un modo per condividere una passione comune, per poter leggere anche cose che normalmente non avremmo letto. Ecco come nasce "Buk", il nostro gruppo si chiama così, e speriamo che con l'impegno di tutti, diventi una realtà di riferimento per tutti i "Buklovers". Attualmente siamo un esperimento, proveremo a crescere insieme. Ci riuniremo tutti i primi martedì del mese alle 19.30 ad Agrigento. Vi aspettiamo.


    LibrAci

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Grazia Pagano

    Social Network

    Sito Internet

    Ciao a tutte e tutti! Mi presento, sono un gruppo di lettura giovane, nato questa estate con un gruppo di amici con la voglia di condividere la passione per libri e lettura.
    Se anche tu vuoi condividere idee, unisciti a noi!


  • Toscana

    Galeotto fu il libro - Gruppo di lettura di Firenze de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Ruhama Santorsa

    Forum

    Il gruppo di lettura di Firenze de Il Club del Libro è nato a febbraio 2023 e dopo i primi incontri online ha iniziato ad incontrarsi a Le Murate Caffè Letterario, facilmente raggiungibile, che permette di discutere in tranquillità dei libri in un ambiente accogliente. Non si seguono categorie per proporre i libri ma si spazia tra generi e periodi storici, spesso affiancando alla lettura ufficiale anche una lettura più breve facoltativa: non sia mai che i libri da leggere e da discutere siano troppo pochi :-D!


    Puzzle Book Club

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Alessandra Cafiero

    Sito Internet

    Social Network

    Proponiamo la lettura di autori scelti dal team di Puzzle Book. Gli autori sono per lo più contemporanei e italiani e partecipano al primo incontro di presentazione. Puzzle Book Club nasce a febbraio 2020 online su Google Meet. Aperto alle lettrici e ai lettori da tutto il mondo che desiderano condividere la passione per i libri e trascorrere del tempo piacevolmente.


    Il club del libro - Calo di Zuccheri Home Pastry

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Roberta Gamberi

    Social Network

    Riuscite a immaginare una sala circondata da vetrate che danno su un giardino, il camino acceso, un gruppetto di persone appassionate di lettura raccolte intorno a un tavolo a parlare di libri davanti a un tè e una fetta di torta? Ebbene, in collaborazione con la scrittrice pistoiese Alessandra Trinci, proveremo a realizzare questo piccolo sogno di molti ogni terzo lunedì del mese!


    Una stanza tutta per noi

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Stefania Neri

    Social Network

    Gruppo di lettura nato all'interno della biblioteca comunale Sirio Giannini di Seravezza. Vi aspettiamo!


  • Umbria

    Grifo'n d'oro - Gruppo di lettura di Perugia de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Roberto Ciampi

    Forum

    Benvenuti a Grifo'n d'oro, il nostro Gruppo di Lettura a Perugia, un luogo dove condividiamo la passione per i libri e tante discussioni stimolanti. Questo viaggio è iniziato ad aprile del 2023, con la lettura de "L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio" di Haruki Murakami. Il gruppo è stato inizialmente gestito online da Beatrice, che ha saputo creare fin dal primo incontro un'atmosfera accogliente e rilassata. Col tempo, Grifo'n d'oro è cresciuto e ad oggi conta tra i suoi partecipanti Alessandra, Cristina, Emanuele, Roberto e, più di recente, Francesca, Luisa e Maria Chiara. Da qualche mese i nostri incontri si svolgono in presenza, al Circolo Arci di Ponte Valleceppi, dove scambiamo le nostre opinioni sui libri davanti a un buon aperitivo o un tè. La scelta dei libri è democratica e partecipativa: ognuno di noi propone due titoli e, tramite un sondaggio, il libro che ottiene più voti viene selezionato per la lettura. Questo metodo ci ha permesso di esplorare un'ampia varietà di generi e autori, spaziando dalla narrativa giapponese a quella italiana, russa, americana e sudamericana. Speriamo davvero che questa presentazione possa offrirvi uno spaccato della nostra avventura letteraria e ispirarvi ad unirvi a noi o ad avviare il vostro gruppo di lettura. In fondo, come scrisse Ernest Hemingway, "Non c'è amico più fedele di un libro" :-)


  • Veneto

    Padovani, gran lettori! - Gruppo di lettura di Padova de Il Club del Libro

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Sandro Dal Pos

    Forum

    Il gruppo di lettura Padovani, gran lettori! è nato a novembre 2021. Data la situazione pandemica, il gruppo si è riunito per i primi mesi su Skype, prima di passare a incontri dal vivo. Non vi è un luogo fisso, lo si sceglie di mese in mese dando la precedenza a posti che siano centrali e offrano nelle vicinanze la possibilità di parcheggio. Solitamente ci si incontra di sera durante la settimana, ma la data viene decisa tramite sondaggio di volta in volta. Pur non seguendo regole per alternare i generi dei libri del mese, si cerca di variare le letture, in modo da offrire sempre nuovi spunti di discussione.


  • GdL italiani all'estero

    Impronte di caffè (Bruxelles - Belgio)

    Referente/Responsabile del gruppo di lettura: Giorgia Imbriani

    Sito Internet

    Impronte di caffè è un gruppo di lettura attivo dal 2015; leggiamo un libro al mese, scelto a maggioranza dai partecipanti, e ne parliamo la domenica mattina davanti a un caffè. Ogni anno dedichiamo un incontro "ad hoc" al premio strega europeo, perché abitare nella capitale d'Europa ha le sue regole :)