Sabato, 06 Settembre 2025

Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/09/2014 07:10 - 01/12/2014 09:42 #13201 da EmilyJane
Jane Austen e la successiva epoca vittoriana è stato creato da EmilyJane
Prendendo spunto dalla recensione di Claudia di Mansfield Park (che ho letto in dropbox :) ) ho pensato che sarebbe carino intavolare una discussione sulle opere della Austen dato che, a quanto mi pare di aver capito, siamo in parecchie qui ad amare la Austen.
E' davvero strano vedere quanto siamo diversi perchè io leggendo la recensione mi sono trovata in disaccordo su molte cose (scusa Claudia, non vuole essere assolutamente una polemica ma anzi un motivo di incontro ;) ). Io ho amato moltissimo Mansfield Park, ed è in assoluto il mio romanzo preferito della Austen! Poi Fanny Price non la trovo per niente passiva, al contrario la considero tenace e ferma nelle sue decisioni nonostante abbia avuto lusinghe da cui altre ragazze per comodità o poco carattere si sarebbero lasciate attrarre. Piuttosto considero un personaggio passivo Jane di "Orgoglio e pregiudizio".
Voi cosa ne pensate?
Un grazie a Claudia che mi ha dato lo spunto per il dibattito. :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 01/12/2014 09:42 da EmilyJane. Motivo: cambio titolo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/09/2014 09:24 #13202 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Io della Austen ho letto solo Emma e Orgoglio e pregiudizio, un bel po´ di tempo fa, ma prima o poi confido nel fatto di leggere anche gli altri :laugh: Quindi posso esprimermi solo sulle due protagoniste: Emma mi ricordo che l´avevo trovata decisamente noiosa, e questa sensazione si è accentuata vedendone il film con Gwyneth Paltrow di recente, in cui lei è quasi odiosa. Per Orgoglio e pregiudizio invece di Jane non ricordo molto, ricordo un po la sua passività nel film,ma non di piu. Elizabeth invece la trovo un personaggio più determinato,ma quello che mi era piaciuto di piu di orgoglio e pregiudizio rispetto a Emma è il fatto che nel primo alla fine i "due protagonisti "(Elizabeht e Darcy) fanno parte id una vera e propria storia in cui tutti i personaggi hanno una loro parte i cui ruoli si intersecano bene,mentre in Emma c´è solo lei,lei,lei e l´ho trovato molto piu noioso.
Spero di recuperare prima o poi almeno Mansfield Park ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2014 10:41 #13203 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
EmilyJane Il bello di parlare di libri sta proprio nel confrontare le diverse impressioni, quindi sono molto contenta che tu abbia letto la recensione :-) Ovviamente ognuno vive i personaggi e le storie in maniera diversa! È bello leggere quello che a te è piaciuto, soprattutto confrontandolo con le mie idee. Per quanto riguarda Jane di orgoglio e pregiudizio hai perfettamente ragione, lei è passivissima, ma a mio avviso tanto quanto Fanny. Degli altri libri della Austen quello che più ho amato personalmente è orgoglio e pregiudizio (ammetto di essere follemente innamorata di Darcy) ragione e sentimento mi è piaciuto molto stessa cosa Persuasione. Per quanto riguarda Emma, al momento lo sto leggendo quindi potremo parlarne più avanti se ti va, ma devo dire che l'impressione di bibbagod al momento la condivido, vediamo come evolve più avanti. Su mansflied park mi sono già espressa. Infine l'abbazia do Northanger, non riesco proprio a trovarlo in libreria :-( dovrei decidermi ad ordinarlo! L'ultima volta l'ho ordinato su internet, ma mi è arrivato in lingua inglese -.- io non sono molto brava con le lingue...

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2014 12:54 #13205 da niggle
Risposta da niggle al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Uh, si parla di zia Jane! :woohoo:
Sinceramente nessuna delle sue eroine mi sembra passiva, al contrario a modo loro combattono tutte: Fanny e Anne con la tenacia, Jane con la sua dolcezza infinita, Elinor con la sua fermezza incrollabile...certo, davanti alla grinta di Elizabeth o alla passione di Marianne rimangono un po' in ombra, ma non le vedo passive. Ho sempre avuto l'impressione che la passività, nel mondo della Austen, sia una cosa che riguarda gli uomini, mai le donne. Non che le donne non abbiano difetti (Elizabeth ha i suoi pregiudizi, Emma le sue paure, Catherine si comporta da impicciona in casa d'altri, ...) ma non di questo tipo.

Ho letto tutti i romanzi della Austen, e li ho amati tutti: per le atmosfere, per l'ironia sottilissima dell'autrice, per il modo in cui riesce a parlare delle donne e di cosa comporta essere donne nella società (del suo tempo, ma a volte anche del nostro ^^)...
Ma un posto particolare nel mio cuore ce l'ha l'Abbazia di Northanger, che racconta la storia d'amore più "normale" mai raccontata e che ha un finale che - a mio parere - è in grado di smentire tutti coloro che additano la Austen come la regina del romanzetto rosa.

Beh, la finisco qui perché mi sono dilungata anche troppo mi sa... :laugh: :laugh: very very sorry! :P

Ah, Claudia1221: L'abbazia di Northanger la trovi in giro ma nell'edizione I MAMMUT di Newton Compton editori (che però comprende tutti i romanzi della Austen).

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2014 16:05 #13207 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Grazie per la dritta niggle, vedrò di procurarmelo quanto prima! è da un sacco di tempo che lo cerco e mi sono sempre stupita dell'impossibilità di recuperarlo. Fino a ieri in libreria la mia prima tappa è stata la ricerca di questo libro. Appena finirò Emma vedrò il film di cui avete parlato prima, anche se da quello che ho capito lei sarà interpretata da Gwynet Paltrow, e devo dire che nella mia mente Emma l'avevo immaginata in tutt'altro modo... Voi avete visto i film dei romanzi? io ho visto Orgoglio e pregiudizio (la versione con Keira Knightley e una versione vecchissima)e devo dire che mi è piaciuto molto; Mansfield Park ( quello del 1999 con Frances O'Connor) ammetto però che non mi è piaciuto per niente, hanno cambiato moltissime cose rispetto al testo. Infine ho visto ragione e sentimento ( non so se ci sia più di una versione di ragione e sentimento, in ogni caso io ho visto quello con Kate Winslet) per quanto riguarda i vari film che parlano della Austen ho sempre avuto paura di trovare informazioni sui libri che dovevo ancora leggere, quindi ho evitato, ma appena avrò finito le letture vedrò di recuperare!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2014 16:11 #13208 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
ho trovato questa immagine sul web e l'ho trovata molto carina!non so se riesco ad allegarla, speriamo bene.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Allegati:
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/09/2014 18:15 #13209 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Il film più recente di Orgoglio e Pregiudizio mi È piaciuto molto, lho trovato molto fedele al libro e riproduce bene le atmosfere secondo me. Il film di Emma invece penso sia il peggiore di Gwyneth Paltrow (non credo di averli visti tutti,ma tra quelli che ho visto di lei di certo lo è!),ma forse perchè il libro È tanto incentrato su Emma,e se leggendolo alla fine scorre perchÈ leggi i pensieri,le descrizioni,ecc, un film dedicato a lei è decisamente noioso, e lei appare veramente tantissimo come una ricca snob che non sa come impiegare le giornate. Poi ho visto di recente il Club di Jane Austen, e anche se non lo definirei affatto un capolavoro,mi è piaciuto molto come trattano le varie opere della Austen!!
So che poi da tutti i romanzi sono state tratte negli ultimi anni delle miniserie televisive di produzione inglese,ma che in italiano non credo siano state ancora doppiate ( ad esempio : www.pbs.org/wgbh/masterpiece/mansfieldpark/ ). Prima o poi le vedrò,ma prima vorrei portarmi avanti con i libri ;)
Concordo appieno con Nieggle nel sostenere che in effetti le figure maschili sono molto più passive, forse proprio per il ruolo delle donna che voleva esaltare l´autrice, ovvero una persona la cui unica finalità nella vita è sposarsi,ma che in realtà ha una personalità ben più profonda e riesce ad esprimere molto più degli uomini, ai quali viene invece attribuito un maggiore interesse da parte della società

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/09/2014 09:53 #13216 da niggle
Risposta da niggle al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Vi confesso invece che a me l'ultimo film tratto da Orgoglio e Pregiudizio (quello con Keira Knightley per capirci) è sembrato un po' lontano dal libro, soprattutto la scena della prima dichiarazione: Darcy non è un po' troppo svenevole secondo voi in quell'occasione? A me è sembrato più spaurito che arrogante :blink:

Poi mi sono piaciuti moltissimo i film su Persuasione. Ce ne sono due, uno del 1995 e l'altro del 2007: il primo è un po' più fedele del secondo, in particolare nel finale, ma devo dire che a me sono piaciuti moltissimo entrambi!

Di Ragione e Sentimento ho visto solo il film del 1995 (quello con Kate Winslet) e secondo me, tra i film tratti dai libri della Austen, è in assoluto quello che riesce a centrare meglio di tutti le atmosfere, le tensioni morali e sociali, il modo di pensare del tempo.
E Claudia1221, sai che se non me lo facevi notare tu io non ci arrivavo? Il colonnello Brandon è Piton!! :woohoo:


Comunque, visto che condividiamo questa passione per la Austen, vi lascio questo link: www.jasit.it/, se non lo conoscete già troverete tante cose interessanti.

:cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/09/2014 10:58 #13217 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

E Claudia1221, sai che se non me lo facevi notare tu io non ci arrivavo? Il colonnello Brandon è Piton!! :woohoo:

Non so se hai notato che non è l'unico attore ad aver fatto sia Harry Potter che ragione e sentimento :laugh: :laugh:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/09/2014 13:04 - 28/11/2014 19:47 #13222 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

Vi confesso invece che a me l'ultimo film tratto da Orgoglio e Pregiudizio (quello con Keira Knightley per capirci) è sembrato un po' lontano dal libro, soprattutto la scena della prima dichiarazione: Darcy non è un po' troppo svenevole secondo voi in quell'occasione? A me è sembrato più spaurito che arrogante :blink:

Poi mi sono piaciuti moltissimo i film su Persuasione. Ce ne sono due, uno del 1995 e l'altro del 2007: il primo è un po' più fedele del secondo, in particolare nel finale, ma devo dire che a me sono piaciuti moltissimo entrambi!

Di Ragione e Sentimento ho visto solo il film del 1995 (quello con Kate Winslet) e secondo me, tra i film tratti dai libri della Austen, è in assoluto quello che riesce a centrare meglio di tutti le atmosfere, le tensioni morali e sociali, il modo di pensare del tempo.


D'accordissimo su tutto, anche con il tuo post precedente! :)
Ho letto anch'io tutti i libri della Austen e mi sono piaciuti molto (forse i racconti un po' meno, mi manca solo Sanditon, perchè essendo corti non ti danno il tempo di entrare nella storia).
Per quanto riguarda i film, a me Orgoglio e pregiudizio con la Knightley non è piaciuto proprio per niente, non riesco a ritrovare le atmosfere del libro, trovo Elizabeth un po' troppo isterica e Darcy troppo poco affascinate e più spaurito, come dice Niggle. Piuttosto ho preferito Matrimoni e pregiudizi(quello indiano), che al libro è sempre ispirato, almeno è simpatico. ;) Senz'altro il migliore rimane lo sceneggiato con Colin Firth!
Il film su Mansfield Park non mi è piaciuto per niente, si è preso troppe libertà rispetto al libro; quello su Persuasione non sono riuscita a vederlo perchè mi sembrava talmente vecchio... il film tv invece è in attesa di essere guardato, solo che è in inglese con i sottotitoli. :whistle:
Per quanto riguarda Emma, devo dir la verità che a me quello con Gwyneth non è dispiaciuto, a anche la serie tv è stata bella. (Ho visto anche Ragazze a Beverly Hills che è liberamente tratto da Emma)
Senz'altro il migliore rimane Ragione e sentimento anche per me, sia il film con la Winslet, sia lo sceneggiato per la tv.
Quella su Northanger Abbey invece, forse un po' infantile, un film carino.

Poi ho visto Becoming Jane (quello con la Hathaway): carino; Il club di Jane Austen: mi è piaciuto molto; Alla ricerca di Jane: si poteva stare benissimo senza! ; Miss Austen Regrets: mi ha messo addosso una tristezza.

Si,diciamo che ho fatto abbuffate di Jane Austen! :laugh: :woohoo:
Scusate se vi ho tediato troppo.
Grazie per il sito Niggle, adesso gli do un'occhiata!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 28/11/2014 19:47 da EmilyJane.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv