Martedì, 04 Novembre 2025

"Trilogia della città di K." di Agota Kristof

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
23/01/2015 09:55 #15229 da Katya
Sul gruppo di whatsapp, parlavamo di questo libro che Elle sta leggendo e che io lessi tempo fa.
Anche altri inscritti hanno manifestato la voglia di leggerlo e, io di rileggerlo con voi. C'è qualcuno che si vuole unire? :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/01/2015 10:08 #15230 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof
Io, come ho già detto sul gruppo mi aggrego. Aspettiamo qualche giorno per vedere se qualcuno si aggrega? così ho il tempo di finire il libro che sto leggendo al momento :laugh: :P

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
23/01/2015 10:10 #15231 da Bibi
Come già stabilito su WhatsApp mi unisco a voi! ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
23/01/2015 10:24 #15233 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof
Presente! :woohoo:

Mi aggrego anch'io. Su IBS le recensioni di questo libro sono superlative. Non vedo l'ora di iniziare a leggerlo... :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
24/01/2015 06:04 #15245 da Katya
Quindi nessuno si aggrega? :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/01/2015 07:18 #15246 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof

Katya ha scritto: Quindi nessuno si aggrega? :)


Katya magari per incoraggiare gli altri ad aggregarsi potremmo fare una presentazione del libro e riportarne anche l'incipit. Che ne dici?

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
24/01/2015 08:23 #15247 da Katya

pierbusa ha scritto:

Katya ha scritto: Quindi nessuno si aggrega? :)


Katya magari per incoraggiare gli altri ad aggregarsi potremmo fare una presentazione del libro e riportarne anche l'incipit. Che ne dici?




e tu non lo sai che questo è il tuo compito????!!! :angry: :angry: :P :laugh: :laugh:
Pensaci tu pierbusa :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2015 10:39 #15250 da Elle
aggiungo che il libro scorre bene ed è diviso in capitoli da 1/2 pagine. ideale per chi a poco tempo o nelle brevi pause, tipo io lo leggo prima di andare a dormire, al bar durante la colazione o se guardate la tv nelle pause pubblicità.... quindi anche se state leggendo altro potete cmq prenderlo in mano nei momenti in cui leggere altri libri è impossibile..

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/01/2015 11:38 - 24/01/2015 11:39 #15251 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof
Riporto da wikipedia una breve biografia dell'autrice. E alcune citazioni tratte dal libro di cui qui si propone la lettura. Parlare di questo libro secondo me è impossibile senza fare dello spoiler. E sarebbe un vero peccato.

Da Wikipedia

Ágota Kristóf (Csikvánd, 30 ottobre 1935 – Neuchâtel, 27 luglio 2011) è stata una scrittrice ungherese naturalizzata svizzera.

Come autrice, si è espressa esclusivamente in francese, la sua seconda lingua, che non riuscirà mai a padroneggiare pienamente e senza errori, una circostanza che, nella narrazione autobiografica, portò la scrittrice a definire se stessa come un'«analfabeta»

Ágota Kristóf nacque il 30 ottobre 1935 a Csikvánd, un villaggio dell'Ungheria "privo di stazione, di elettricità, di acqua corrente, di telefono". A 4 anni impara a leggere correttamente e a 14 a scrivere le sue prime poesie e le sue preime pièce teatrali, e all'età adolescenziale viene mandata in un collegio di sole ragazze. Nel 1956, in seguito all'intervento in Ungheria dell'Armata Rossa per soffocare la rivolta popolare contro l'invasione sovietica, fugge con il marito e la figlia in Svizzera e si stabilisce a Neuchâtel, dove vivrà fino alla morte. Non perdonerà mai al marito la decisione di quella fuga, presa per paura di essere arrestato dai sovietici, tanto che in una intervista dirà: «Due anni di galera in Urss erano probabilmente meglio di cinque anni di fabbrica in Svizzera».

A Neuchâtel Ágota Kristóf impara il francese, che adotterà per la sua scrittura letteraria. Raggiunge il successo internazionale nel 1987, con la pubblicazione de Le grand cahier (Il grande quaderno), che viene eletto "Livre Européen". Le grand cahier confluirà, insieme a La preuve (La prova) e Le troisième mensonge (La terza menzogna), nella Trilogie (Trilogia della città di K.), il riconosciuto capolavoro letterario di Ágota Kristóf, stampato in oltre 30 paesi.

I personaggi dei racconti della Kristóf sono spesso segnati dalla condizione esistenziale dell'erranza, l'impossibilità di riattingere ai luoghi delle proprie origini.


Citazioni da "La trilogia della città di K."

La chiamiamo Nonna. La gente la chiama la Strega. Lei ci chiama figli di cagna. ("Il Grande Quaderno ", p. 9)

A forza di ripeterle, le parole a poco a poco perdono il loro significato e il dolore che portano si attenua . ("Il Grande Quaderno ", p . 21)

Siamo nudi. Ci colpiamo l'un l'altro con una cintura. Diciamo a ogni colpo:
– Non fa male.
Colpiamo più forte, sempre più forte. Passiamo le mani sopra una fiamma. Ci incidiamo una coscia, il braccio, il petto con un coltello e versiamo dell'alcol sulle ferite. Ogni volta diciamo:
– Non fa male.
Nel giro di poco tempo non sentiamo effettivamente più nulla. È qualcun altro che ha male, è qualcun altro che si brucia, che si taglia, che soffre. Non piangiamo più.


Il libro ci è stato proposto da Katya e da Elle. Io ho letto le prime 30 pagine. E sicuramente finirò di leggerlo insieme a coloro che si vorranno aggregare.

Un consiglio: leggetelo. Opere come questa sono veramente rare. Per dirla con Montale: "come un croco in mezzo ad un polveroso prato".

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 24/01/2015 11:39 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2015 22:25 #15286 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof
Bella iniziativa,davvero! Ma al momento mi sono programmata delle letture che non voglio procrastinare e non riesco a leggere più romanzi allo stesso tempo. Perciò passo però mi segno il titolo. :)
E se in futuro avrete altre belle proposte mi raccomando di condividerle sempre con noi del forum. :P

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro