Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La diva Julia" di W. Somerset Maugham

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2020 15:01 - 23/12/2020 17:47 #43062 da bibbagood
"La diva Julia" di W. Somerset Maugham è stato creato da bibbagood
Il „recuperare quanto prima Schiavo d´amore” non è andato oltre il commento precedente , ma intanto ho letto La diva Julia e mi ha soddisfatto anche questo! Qui non è decisamente prolisso, anzi, la narrazione va spedita. Non ricordavo tutte le cose profonde che avevamo detto in questa discussione (:lol: :P) , ma rileggendo i commenti ho potuto riflettere come anche ne La diva Julia l´arte sia protagonista. Durante la lettura mi ero soffermata di più sulla figura della protagonista, di donna e attrice, e delle relazioni che ha. Ma in effetti lei stessa non è altro che il riflesso di quel che il teatro, inteso come arte, possa rappresentare. Vi sono parti, incluso il finale, malinconiche proprio per questo motivo: il vivere per l´arte fa un perdere un po´ la cognizione di quel che invece si è come individui, distaccati dall´opera in cui ci immergiamo. L´aspetto positivo dell´arte è che ci dà dei mezzi per interpretare la realtà, ci offre interpretazioni, ci fa andare oltre e non fermarci alla superficie. Quando però l´arte non è più un mezzo per conoscere ed analizzare, sé stessi e il mondo circostante, bensì diventa una scusa per cui fuggire e per vivere nello spettacolo (o nel libro?) che ci si sceglie, allora forse essa può danneggiare. Il libro è leggero, la protagonista è un personaggio energico e positivo, ma ci si chiede se questa energia e positività siano dati più che altro dal fatto che ha deciso di rivestire un ruolo che la rende tale. Che poi alla fin fine, se neanche ci si accorge più di rivestire un ruolo, forse si è proprio in quel ruolo sé stessi.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 23/12/2020 17:47 da guidocx84. Motivo: Aggiunto un link al topic precedente a cui fa riferimento questo topic.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/09/2021 13:38 #54297 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La diva Julia" di W. Somerset Maugham
Buongiorno e scusate il ritardo, "La diva Julia" è il libro di settembre con cui continueremo ad approfondire l´autore dell´anno. Fortunatamente io lo ho già letto, ci sono speranze quindi che riesca a recuperare quello di agosto 
Trama:
Julia Lambert, «la più grande attrice d’Inghilterra», come scrivono i giornali, sa decisamente irretire il suo pubblico: quello adorante che riempie le sale, quello che si lascia soggiogare da lei nella vita privata, e infine noi, che seguiamo sulla pagina questo suo lungo, trionfante monologo. Durante il quale Julia ci sembra di continuo sul punto di cadere: in un matrimonio mediocre, in un amore con un ragazzo che ha vent’anni meno di lei, nei trabocchetti tesi da debuttanti ansiosi di rubarle la scena. E ogni volta, dal loggione, vorremmo ingenuamente metterla in guardia, ma Julia è una Marlene che non ha neppure bisogno di invocare il suo von Sternberg, perché sceglie benissimo da sé il tono, il gesto, l’inquadratura.

«Cosa resta da fare a Julia Lambert? La cosa più ardua: impadronirsi di se stessa, guarire, troncare tutto. Ci riuscirà? Sì. Aiutata da un perfetto organizzatore di percorsi psicologici e di trame. Non suo marito, non un vecchio amico, bensì Maugham: conoscitore di tutti i trucchi, di tutte le ambiguità e doppiezze della scena e della vita».


Buona lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/09/2021 23:58 #54576 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic "La diva Julia" di W. Somerset Maugham
Ho iniziato stasera la lettura : sono al capitolo 2 . L'attrice incontra un giovane  praticante ragioniere , ho associato subito il personaggio al Philip di schiavo d'amore , anche lui ha fatto il praticante ragioniere per poi scappare dallo studio e dedicarsi ad altro . 
L'autore mi piace molto e anche questo libro e la sua trama mi piacciono.  Proseguo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/09/2021 09:47 #54597 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "La diva Julia" di W. Somerset Maugham
Sto leggendo la La diva Julia da circa una settimana e va bene i miei vari impegni che mi tengono occupata, questo libro non riesce proprio a catturarmi. Sono quasi al 50% e finora nessuno dei due personaggi o la trama sono riusciti a conquistarmi, trovo tutto troppo piatto. Proseguo...chissà che mi sorprenda più avanti!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/10/2021 15:13 #54654 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "La diva Julia" di W. Somerset Maugham
Finito e anche se aggiungerei finalmente il libro mi è piaciuto!
Ecco non so spiegare bene, ma con questa lettura ho faticato, ed è strano perchè nonostante le prime impressioni non entusiastiche in generale il libro mi è piaciuto a circa il 50% mi ha preso maggiormente...però non so ho arrancato, non riuscivo a decidermi a prenderlo in mano per continuarne la lettura, ma una volta superato l'indecisione si faceva leggere volentieri. E' una sensazione strana a spiegarsi specie quando in fin dei conti il libro piace!
I personaggi sono bene caratterizzati, merito anche della scelta narrativa di far parlare anche i loro pensieri, con Julia per esempio che sembra sempre recitare anche in quella che è la sua vita reale leggere i suoi pensieri dà l'mpressione di coglierne la sua vera essenza. Chi riesce a vederla veramente è il figlio Roger ed infatti la sua conversazione con la madre è la parte che mi ha colpito di più. Ancora una volta il tema pregnante è l'arte, ma questa appare sempre come qualcosa di eccelso che a certi livelli diventa necessariamente sacrificio. Sembra che Maugham ci dica che vivere l'arte, essere artisti a certi livelli implichi sempre sacrificare se stessi, questi artisti di cui ci racconta sono sempre personaggi in un certo senso soli e incompresi.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/10/2021 11:08 #54699 da miluppa
Risposta da miluppa al topic "La diva Julia" di W. Somerset Maugham
Terminato ieri.. Prima impressione positiva. Un libro che si lascia leggere con piacere e non e' per niente monotono. Questa Julia che si lascia sedurre da un giovane ragazzo poco piu' grande di suo figlio e' la chiara dimostrazione di una vita sentimentale priva di affetti. “Dicono che recitare è soltanto finzione. Questa finzione è la sola realtà” cosi' recitava Julia, che della sua vita ne ha sempre fatto un palcoscenico. Mai eccessiva, mai fuori luogo, mai veramente VERA e' stata l'arma del suo fallimento personale come madre in primis e come moglie. Nonostante il libro mi sia piaciuto da un punto di vista stilistico, speravo in un finale diverso..un po' piu' effetto wow e invece anche il finale non e' "fuori luogo" come Julia.. ordinato e vincente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro