Sabato, 06 Settembre 2025

"La bottega dell'antiquario" di Charles Dickens

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/04/2019 15:31 #40720 da bibbagood
Il proposito del 2019 di approfondire Dickens ha avuto già buon esito, visto che ho terminato La bottega dell'antiquariato: e con molta soddisfazione! Ho ritrovato l'azione presente già in Oliver Twist, che ti fa scorrere 650 pagine senza che te ne accorgi (cosa che purtroppo non ho potuto dire di David Copperfield), ma è un pochino meno melenso rispetto al primo. Purtroppo questa è secondo me la grande pecca di Dickens: queste scene melodrammatiche e il tirare fuori ad ogni possibile occasione la tristissima e ingiusta situazione dei poveri, ai quali è riservato il paradiso. Anche ne La bottega dell'antiquariato si sarebbe potuto tagliare un piagnisteo là e altre lacrime di là, ma almeno non Nell non è così esasperantemente patetica come Oliver. Se la tendenza al pianto è la pecca di Dickens, conferma ne La bottega dell'antiquariato quella che secondo me è la sua forza e che trovo difficile trovare in opere di altri scrittori: tanti personaggi, tutti così incredibilmente descritti da farti affezionare a loro, soprattuto quelli caricaturali, come i fratelli Brass o Dick, le cui vicende formano quasi dei miniromanzi a sè, tanta è la forza della loro caratterizzazione. Alcuni di essi, come la Marchesa o lo Scapolo, non hanno neanche un nome, ma non è rilevante: la loro centralità viene comunque ampiamente determnata dalle loro azioni e soprattutto dai dialoghi che conducono.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/09/2021 13:27 #54492 da Ariel
A distanza di due anni anche io ho deciso di leggere tutte le opere di Dickens, autore che mi affascina da sempre. Il primo amore è stato con Canto di Natale, ma dopo quello ne ho letto altri che mi hanno spinto ad intraprendere questa impresa....
​​​​​​Ma passanti alla Bottega dell'antiquario,partiamo proprio dal titolo, io cerco sempre di trovarne un senso. Cerco sempre di trovare il titolo nella storia e in questo caso il legame mi sembra un po' debole, certo vediamo la bottega come scenario specie all'inizio delle vicende dei personaggi,ma finisce tutto lì. Non so, forse è banale ma la cosa mi ha deluso un po', dal titolo mi ero immaginata che la bottega avesse un ruolo più rilevante. Superata la questione titolo, la seconda cosa degna di nota di quest'opera è l'incipit. Inizia tutto con la passeggiata del narratore che non fatico ad immaginare come Dickens stesso e anzi credo che l'autore sia stato abile ad insinuarlo. Come ogni trama di Dickens anche questa è ricca di personaggi ben caratterizzati, quello che mi ha colpito di più è i nani malefico è davvero incredibile come riesca un personaggio ad incarnare in se tutto il male. Anche io come Bea credo che di alcune parti si potesse davvero fare a meno, sicuramente ne sarebbe stata alleggerita la mole!!! In generale mi è piaciuto, soprattutto perché la protagonista Nell' non è forte,non così portata a iangersi a addosso come David Copperfield, e soprattutto mi ha sorpreso il finale,davvero mi aspettavo il lieto fine su tutti fronti invece il caro Charles qui non è stato banale. O 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: Vanessa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv