Sabato, 06 Settembre 2025

"Qualcuno con cui correre" di David Grossman

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
12/03/2024 13:17 - 12/03/2024 13:18 #66408 da Bibi
Nella seconda metà del mese io e Miriam (Giami) leggeremo Qualcuno con cui correre di David Grossman.

Lascio la trama di seguito, se qualcuno vuole unirsi a noi e farci compagnia è il benvenuto! 

 

Qualcuno con cui correre è un romanzo di forza dickensiana, avventuroso e incalzante, ricco di colpi di scena e di pagine di puro terrore. Ma soprattutto è un libro capace di penetrare come nessun altro nel mistero dell'adolescenza, superando chiusure e difficoltà per mostrarci la generosità e la grandezza di cui i giovani sono capaci. 

Assaf è un sedicenne timido e impacciato a cui viene affidato un compito singolare, se non impossibile: ritrovare il proprietario di un cane abbandonato seguendolo per le strade di Gerusalemme. Correndo dietro all'animale il ragazzo giunge in luoghi impensati, di fronte a strani, inquietanti personaggi. E poco a poco ricompone i tasselli di un drammatico puzzle: la storia di Tamar, una ragazza solitaria e ribelle fuggita di casa per salvare il fratello, tossicodipendente, finito nella rete di una banda di malfattori. È la svolta nella vita di Assaf, che decide di andare fino in fondo, di "correre" con Tamar. Qualcuno con cui correre è un romanzo di forza dickensiana, avventuroso e incalzante, ricco di colpi di scena e di pagine di puro terrore. Ma soprattutto è un libro capace di penetrare come nessun altro nel mistero dell'adolescenza, superando chiusure e difficoltà per mostrarci la generosità e la grandezza di cui i giovani sono capaci.

 
Allegati:
Ultima Modifica 12/03/2024 13:18 da Bibi.
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/03/2024 05:43 #66479 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Qualcuno con cui correre" di David Grossman
si ho il libro s casa
 qualcuno con cui correre letto anni fa. lo rlrggo con voi, se non disturbo
 Grossman David 
Quando iniziate? 
Io sono libera da questa sera, dopk aver finitoa la auto biografia di Hoss, direttore ad Auschwitz. impiccato dai Polacchi il 25 aprile 1947

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
18/03/2024 08:31 #66480 da Bibi
Stiamo aspettando che Miriam riceva il libro.   Vediamo se riesce a darci notizie.. in ogni caso penso di partire questa settimana. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
25/03/2024 10:00 #66609 da Bibi
Ho iniziato la lettura, il libro è costituito da sei grandi capitoli e ho letto il primo che è di circa 130 pagine.

La storia parte subito con curiosità, c'è questo ragazzino, Assaf a cui viene affidato l'incarico di ritrovare il proprietario di un cane che gli è stato affidato. L'avventura si prospetta abbastanza curiosa.. il cane infatti trascina Assaf prima da un pizzaiolo, poi in una sorta di monastero, come se quelle fossero tappe abituali della sua personale routine - e in effetti lo sono. 
Parallelamente viene raccontata la storia di Tamar, che dalla trama si capisce avrà a che fare con ambienti pericolosi pur di riuscire a salvare il fratello tossicodipendente.

Inutile dire che il rapporto tra Assaf e il cane, anzi la cagna, Dinka mi tocca e mi commuove particolarmente. 
Assaf viene descritto come un ragazzo dal cuore "caldo e generoso" e avremo modo di appurarlo viste fin da subito le scelte che decide di fare, il modo in cui ha di porsi e il suo modo di pensare. 

In questa prima parte mi ha incuriosito molto anche la storia di Teodora che 
Attenzione: Spoiler!
Un pensiero bellissimo.

Proseguo la lettura.   
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/03/2024 12:51 #66613 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Qualcuno con cui correre" di David Grossman
Io lo recupero oggi :)

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2024 07:04 #66620 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Qualcuno con cui correre" di David Grossman
Non c'è miglior modo per iniziare bene la giornata se non con un buon libro! Come ogni mattina mi carico così. 
Parto subito con questo romanzo che mi cattura nel giro di poche pagine. Il cane corre e con Assaf trascina anche me. 
Mi riservo di fare commenti più avanti...vediamo come succede, sono già curiosissima

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
27/03/2024 09:56 #66631 da Bibi
Letto anche il secondo capito tutto incentrato su Tamar e la sua "missione". Che coraggio sta ragazza! Incredibile quello che l'amore per una persona cara ti spinge a fare. 

Mi ha fatto riflettere quando Tamar si ferma a pensare se ogni ragazzo assume il valore dei soldi che riesce a guadagnare. Riporto la citazione:

"Questa volta era andata un po' meglio". Un po' meglio? Perché le avevano dato qualche soldo in più? Ma lei si era sentita più soddisfatta al termine dello spettacolo precedente. E allora? Se non aveva racimolato molto voleva dire che non valeva granché? E se raccoglieva meno soldi di Shelly significava che valeva meno di lei?"

In un discorso più ampio e generico mi fa pensare a quanto oggi l'accettazione dei ragazzini passi attraverso il numero di Followers, ho tanti Followers quindi ho tanto valore, viceversa ne ho pochi quindi ho poco valore. Che tristezza infinita!

Continuo la lettura, chissà se riusciranno a venirne fuori da tutta questa storia... ho un brutto presentimento. 
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2024 21:28 #66647 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Qualcuno con cui correre" di David Grossman
Mi soffermo un attimo sul paragrafo che racconta il momento in cui Tamar decide di rasare i capelli. Non so a voi ma a me ha emozionato tantissimo.
Per le donne i capelli sono molto importanti, sanno dire molto di noi. Possono emanare forza, sprigionare sensualità, ostentare sicurezza, farci sentire belle, ribelli, libere, coraggiose nell'osare, affermare indipendenza. Possono anche mostrare la nostra fragilità, insicurezza, disagio con il proprio corpo, trascuratezza, paura, dolore, perdita. Parlare di chioma sembra parlare di un qualcosa di poco conto ma se si scava a fondo i significati che porta con sé sono molti e diversi per ognuna di noi.

Cosa avete provato a leggere questo passo? A cosa avete pensato?

Io mi sono rivista un po' in Tamar. Forse perché mi rivedo nel rapporto con i suoi capelli, una sorta di scudo, lunghi, che più che incorniciare vogliono nascondere. Nascondere quello che di me non mi piace e quindi la mia insicurezza. Mi sentirei nuda senza, non potrei mai volutamente fare la scelta drastica di Tamar, anche se ancora devo scoprire il perché (mi fa pensare a Jo di "Piccole donne"). I miei capelli però mi servono anche a cercarla in me quella sfrontatezza di tanto in tanto, ad essere ribelle e soprattutto a sentirmi libera.


Ho pensato poi alle pazienti che vedo ogni giorno con effetti post chemio. Nell'assenza dei loro capelli è impressa tutta la loro forza e determinazione nel vincere la  battaglia che loro malgrado sono costrette a combattere. A guardarle ti si spezza il cuore perché vedi quanto la malattia gli abbia tolto, ma non puoi che non ammirarle per il loro instancabile coraggio di guardare avanti e sorridere. Aiutarle a sistemare la parrucca perché i miei occhi sono il loro specchio lì o quando il mio folle collega fa una foto indossando le parrucche di ognuna di loro partorendo immagini caricaturali di se stesso e se la ridono perché varchiamo con leggerezza insieme quel terreno di vulnerabilità perché si possa spezzare il velo del silenzio e dell' imbarazzo e ci si possa sentire complici e mai soli. Non più un argomento da evitare ma qualcosa da poter vivere con naturalezza perché non deve esistere vergogna per la malattia, e ridere insieme ho scoperto aiuta a volte.
 Questa frase poi mi ha colpito: " Anche i capelli hanno bisogno di cure, Tamile. Se li curi, ti senti più felice, no? Che male c'è a mettersi un po' di balsamo, qualche crema. Non è una vergogna desiderare di essere belle..."

A me è capitato di vergognarmi per questo, mi è capitato anche che qualcuno volesse mi vergognassi per questo.

La vanità a piccole dosi invece secondo me fa bene a noi stessi, quando serve a ricordarci che abbiamo bisogno di dirci che così come siamo andiamo benissimo e ci meritiamo una nostra carezza indipendentemente dallo sguardo degli altri, ma alla presenza del nostro sì

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2024 16:21 #66757 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Qualcuno con cui correre" di David Grossman
Ho terminato la prima parte e con fatica. Dopo le prime pagine molto trascinanti è arrivata una fase calante nella trama che non risponde al ritmo promesso. Non so se è la storia in sé o le scelte stilistiche dell'autore. Sto facendo fatica, spero più avanti l'avventura si faccia più interessante...
 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
06/04/2024 14:46 #66762 da Bibi
La prima parte è quella più lunga e più impegnativa. Non ho avuto difficoltà ma ho notato anche io una certa lentezza nel racconto. 

Io ho finito proprio adesso il libro e sono rimasta soddisfatta. È stata una lettura piacevole, lenta ma piacevole, anche se a dire il vero gli ultimi tre capitoli li ho divorati e mi hanno tenuta con il fiato sospeso. Aspetto che ti addentri nel vivo della storia per altre riflessioni. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv