Martedì, 04 Novembre 2025

Organizzazione percorso di letture

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/01/2019 16:39 #39466 da guidocx84
Organizzazione percorso di letture è stato creato da guidocx84
In questo topic ciascuno di voi è invitato a suggerire agli altri iscritti uno o più libri mediante i quali approfondire il Tema dell'Anno.

Una volta definita un'idea di minima potremo iniziare. In questa sezione non è obbligatorio leggere a tappe come avviene per le maratone. Ciascuno può proporre libri per approfondire il tema dell'anno e iniziare a leggerli e discuterli insieme ad altri lettori interessati.

Visto il particolare Tema dell'Anno, valutiamo se aprire un topic per ogni libro che leggeremo come fanno nel 2018 oppure se non convenga aprire un topic per ogni scrittore di cui approfondiremo la biografia. Magari quando abbiamo buttato giù qualche idea potremo decidere.

Erica, dato che avevi proposto tu il Tema dell'Anno, ti prego di seguire questa sezione. Grazie! ;)

Buone letture a tutti! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/01/2019 17:51 #39474 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Organizzazione percorso di letture
Grazie Guido!
La tua idea di un topic per ogni scrittore mi garba un sacco però se poi effettivamente leggiamo un solo libro di approfondimento magari non ne vale la pena, inoltre potrebbe creare confusione in nuovi iscritti che potrebbero pensare di parlare dei romanzi di tali scrittori nei suddetti topic.
Come hai detto tu, cominciamo con qualche titolo e vediamo come organizzarci se qualcuno vuole esprimersi...;)
Appena mi connetto da pc butto giù un po' di titoli che ho già e/o che mi piacerebbe leggere inerenti al tema.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/01/2019 20:08 #39492 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Organizzazione percorso di letture
Io mi aggrego verso metà anno, quando finirò “Middlemarch”, mannaggia!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2019 17:45 #39515 da vanna
Risposta da vanna al topic Organizzazione percorso di letture
Argomento interessante ma assai vasto.
Quali sono i criteri per scegliere gli scrittori o le grandi opere cui guardare "dietro le quinte?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/01/2019 20:18 - 02/01/2019 20:24 #39521 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Organizzazione percorso di letture
Su Instagram seguo una ragazza che sta affrontando come argomento tutto quello che riguarda l'epoca vittoriana. Tra le sue letture c'era "La vita di Charlotte Bronte" di Elizabeth Gaskell. Ne ha parlato molto bene e sapendo che fra i temi dell'anno avevamo Vita di scrittori, ho preso appunti e ho segnato il titolo.

L'unico titolo che posso proporvi momentaneamente è questo. :laugh: :laugh: :silly: :silly:
Vi lascio la trama.

Dopo la morte di Charlotte Brontë, nel 1855, suo padre esorta Elizabeth Gaskell, già acclamata autrice, a scrivere la biografia della figlia. Elizabeth, che era stata una cara amica di Charlotte, parte così sulle tracce di quanti l'avevano conosciuta, viaggiando a lungo in Inghilterra e in Belgio per raccogliere informazioni e materiale, e traendo dalle sue ricerche un cospicuo bagaglio accuratamente ordinato di lettere, interviste e osservazioni che restituiscono i momenti salienti della sua storia e del suo ambiente. Seppur privilegiando, anche rispetto al genio letterario, gli aspetti più intimi e personali, Elizabeth Gaskell seppe ricreare la vitalità e la profondità della grande scrittrice vittoriana, svelando al lettore i lati meno conosciuti di un carattere tormentato e introverso.

Vi consiglio di dare un'occhiata alla collana "Ritratti" della casa editrice "Castelvecchi" sembra ben fornita sul nostro tema. :)
Ultima Modifica 02/01/2019 20:24 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2019 00:11 #39530 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Organizzazione percorso di letture
Grazie mille Bibi, anch'io mi sono segnata diversi titoli di quella collana ;)
Nello specifico ho già letto il libro di cui hai parlato e, nonostante mi piacciano molto sia la Gaskell che la Brontë, l'ho apprezzato fino ad un certo punto, non troppo.

Vanna, io direi che ognuno potrebbe fare una ricerca sugli autori ai quali è interessato e approfondire quelli, senza che ci siano obblighi a seguire tutti la stessa strada. ;)

Comunque domani vi posto un po' di titoli.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2019 12:27 #39535 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Organizzazione percorso di letture
Eccomi di nuovo qui ;)
comincio a fare una lista un po' ordinata con alcuni titoli interessanti per il nostro tema; ovviamente mi sono soffermata di più sui miei interessi letterari perché frequentando vari gruppi su fb mi è stato più facile reperire titoli ma ho cercato di trovare anche altro, anche con un occhio ad autori già letti tra i libri del mese del forum.

Vita di Jane Austen
- A casa di Jane Austen (Lucy Worsley)
- Jane Austen si racconta (Giuseppe Ierolli)
- Jane Austen. Donna e scrittrice (Romina Angelici)
- Lettere (Jane Austen)

Vita di Charlotte Bronte
- Charlotte Bronte. Una vita appassionata (Lyndall Gordon)
- Romancing Miss Bronte (Juliet Gael)
- La vita di Charlotte Bronte (Elizabeth Gaskell)
- Ho tentato tre inizi. Lettere 1847 - 1853 (Charlotte Bronte)

Vita di Emily Dickinson
- Come un fucile carico. La vita di Emily Dickinson (Lyndall Gordon)
- Vita di Emily Dickinson. L'alfabeto dell'estasi (Barbara Lanati)
- Lettere 1845 - 1886 (Emily Dickinson)

Vita di Virginia Woolf
- Virginia Woolf, mia zia (Quentin Bell)
- Possiedo la mia anima. Il segreto di Virginia Woolf (Nadia Fusini)
- Lettere in morte di Virginia Woolf (a cura di Sybil Oldfield)

Vita di Henry James
- The master (Colm Toibin)
- Il panciotto di Henry James. Lettere a Mrs Ford 1907 - 1915 (Henry James)
- Amato ragazzo. Lettere a Hendrick C. Andersen (Henry James)

Vita di J. R. R. Tolkien
- J. R. R. Tolkien. La biografia (Humphrey Carpenter)
- La vita di J. R. R. Tolkien (Michael White)
- Lettere 1914 - 1973 (J. R. R. Tolkien)

Vita di Lev Tolstoj
- La vita con mio padre (Alexandra L. Tolstaja)
- Lev Tolstoj. Il coraggio della verità (Roberto Coaloa)

Vita di Fedor Dostoevskij
- Dosotevskij mio marito (Anna Grigor'evna Dostoevskaja)
- Il giardino dei cosacchi (Jan Brokken)

Vita di Giacomo Leopardi
- Leopardi (Iris Origo)
- La vita e le lettere (Giacomo Leopardi)

Vita di Gabriele D'Annunzio
- D'Annunzio. L'amante guerriero (Giordano Bruno Guerri)
- D'Annunzio (Annamaria Andreoli)
- La miglior parte della mia anima. Lettere alla moglie 1883 - 1893 (Gabriele D'Annunzio)

Vita di Edith Wharton
- L'età del desiderio (Jennie Fields)
- Uno sguardo indietro (Edith Wharton)

Vita di Katherine Mansfield
- La figlia del sole. Vita ardente di Katherine Mansfield (Nadia Fusini)
- Epistolario (Katherine Mansfield)

Vita di Joseph Conrad
- Memorie (Joseph Conrad)
- Conrad (Ford Madox Ford)

Di seguito altri titoli singoli per autore
- Conan Doyle. L'uomo che inventò Sherlock Holmes (Andrew Lycett)
- I Mann. Storia di una famiglia (Tilmann Lahme, Elisa Leonzio)
- Ugo Foscolo. Imprese, amori e opere di un ribelle (Giorgio Leonardi)
- Vivere per raccontarla (Gabriel Garcia Marquez)
- La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald (Pietro Citati)
- Confesso che ho vissuto (Pablo Neruda)
- La ragazza che scrisse Frankestein. Vita di Mary Shelley (Fiona Sampson)
- Bisogno di libertà (Bjorn Larsson)
- La vita di Cechov (Irene Nemirovsky)
- Le piccole memorie (José Saramago)
- Hemingway (Fernanda Pivano)
- Un mondo battuto dal vento. I diari di Jack Kerouac 1947 - 1954 (Jack Kerouac)
- I fatti. Autobiografia di un romanziere (Philip Roth)
- Lewis Carroll. La vera storia del papà di Alice (Karoline Leach)
-Balzac: il romanzo della sua vita (Stefan Zweig)
- La mia vita (Agatha Christie)
- Henry David Thoreau (Henry S. Salt)
- Jack London (Irving Stone)
- Stefan Zweig. Compagno della mia vita (Fridericke M. Zweig)
- Autobiografia (Mark Twain)

Sono consapevole che c'è tanta scelta e mi farebbe piacere se anche voi trovaste altri titoli interessanti da aggiungere e creare piccoli "nuclei" come per i primi autori ;)
Poi magari pian piano ognuno comincia ad esprimere le proprie preferenze e leggere qualcosa, a me di sicuro non interessa leggerli tutti!
Non ho controllato se sono tutti libri facilmente reperibili comunque visto che c'è tanta scelta al massimo si ripiega su altro. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood, Bibi, Kira990, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/01/2019 20:07 #39553 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Organizzazione percorso di letture
Qui c'è del materiale interessante per anni di letture! :woohoo: :woohoo: :laugh: :laugh: :laugh: :P

Grande Erica!!! Grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/01/2019 09:24 #39555 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Organizzazione percorso di letture
:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Che cosa fantastica! Io adoro le liste di qualsiasi tipo.
Grazie Erica!
Dei titoli che hai segnato leggerei quelli che riguardano Tolstoj che mi piace tantissimo, poi sono alle ultime pagine di Anna Karenina quindi ci starebbe benissimo. E poi leggerei quelle sugli italiani. Per adesso! B) B) B)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2019 09:57 - 04/01/2019 09:58 #39557 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Organizzazione percorso di letture
Salve a tutti,
io vi segnalo due libri che ho ordinato presso la biblioteca vicino casa mia e che leggerò a breve ;) :
- MoranteMoravia di Anna Folli (sulla vita di E. Morante e A. Moravia),
- Amore e rovina di Paula McLain (su E. Hemingway e M. Gellhorn).

Ho letto delle buonissime critiche su entrambi, quindi se piaceranno anche a me prevedo di acquistarli :P

Buona giornata e buon anno nuovo!!

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 04/01/2019 09:58 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro