Martedì, 04 Novembre 2025

"La ragazza del treno" di Paula Hawking

  • Miriam
  • Avatar di Miriam Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/03/2017 14:41 #30133 da Miriam
"La ragazza del treno" di Paula Hawking è stato creato da Miriam
Al 5° posto nella Narrativa straniera in La Lettura del Corriere della Sera, troviamo "la ragazza del treno" edizione Piemme 2015. Io l'ho letto alcuni mesi fa su formato Kindle. Un romanzo avvincente, che man mano che si girano le pagine e si prosegue nella lettura presenta nuove dinamiche, nuove rivelazioni. La ragazza del treno si chiama Rachel, vive sola, non ha amici e tutti i giorni allo stesso orario prende lo stesso treno che la porta dalla periferia a Londra. Ama stare seduta sempre allo stesso posto, vicino al finestrino, dal quale può osservare le case e le strade che scorrono fuori, e ad una certa fermata del treno può spiare una coppia, un uomo e una donna che ogni mattina fanno colazione sulla veranda. Rachel immagina la loro vita e ha persino dato un nome alle due persone. Durante la lettura tutto fa pensare che Rachel prende quel treno per recarsi al lavoro, ma invece non è così. Tutto quello che il lettore pensa mentre legge si dimostrerà falso, sbagliato e man mano che prosegue nella lettura avvincente, si verranno a sapere delle verità nascoste che vengono rivelate un po' alla volta. Il finale dunque è imprevedibile in questo romanzo che si rivela un thriller da leggere se si potesse senza posa.
L'autrice fa una descrizione degli ambienti, delle stazioni, dei treni, delle villette e delle periferia londinese insuperabile, mentre leggi vedi ciò che viene descritto, senti il sole, quando c'è, vedi la villetta, la strada, il tunnel, la pioggia e il brutto tempo.
Rachel è un personaggio che man mano che la storia si dipana, ti pare per quella che è veramente, e così entri nel suo mondo non proprio bello.
Quando è uscito il film, non ho voluto andare a vederlo, la critica non era buona, non avevo però neppure letto il libro che invece davano per un Bestseller.
Nota buffa, gran parte del romanzo l'ho letto andando a Milano con un treno locale il passante che da cusano Milanino va a Milano un viaggio di mezza ora, più il ritorno alla sera.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2017 16:22 - 27/03/2017 16:24 #30134 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic "La ragazza del treno" di Paula Hawking
Anche io ho letto questo libro. Mi è piaciuto ma non è tra i miei preferiti.
L'ho trovato abbastanza crudo nel senso che, leggendo tra le righe, è messo in evidenza un pessimo esempio di uomo che manipola, demolisce e poi scarica la donna. Un narciso egoista e malvagio. Tratta temi che purtroppo si leggono troppo spesso sui giornali ultimamente...
Particolari e nuove invece le ambientazioni dal treno, la parte di lei che vede la coppia dal treno e si immagina la loro vita mi è piaciuta molto

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ultima Modifica 27/03/2017 16:24 da Kira990.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2017 17:32 #30137 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "La ragazza del treno" di Paula Hawking
Incuriosita dalle recensioni e dalla tanta popolarità ho letto questo romanzo. La trama mi aveva subito incuriosito: Londra, i viaggi in treno, le case inglesi e ovviamente lo studio sociale di "osservatrice".
Purtroppo nonostante i presupposti la lettura è stata noiosa ed a tratti irritante. Non saprei dire se perché le mie aspettative erano troppo alte, ma non ha mai decollato. Peccato veramente.
Confrontandomi però con altri lettori ho visto che è un romanzo che ha diviso le masse: chi lo ha amato e chi lo ha odiato.
Io anche se non in termini così dispregiativi mi classifico tra i secondi, ma leggendo i commenti prima di me sono felice che ci sia stato anche chi l'ha apprezzato.
Non sono riuscita a vedere il film ma tento di recuperare al più presto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2017 17:33 #30138 da MissG
Risposta da MissG al topic "La ragazza del treno" di Paula Hawking
Ho letto questo libro l'anno scorso, e ho visto il film l'altro mese. Devo dire che entrambi non mi sono dispiaciuti. Parlando del libro mi è piaciuta l'idea dei vari personaggi che si raccontano in maniera alternata tra uno e l'altro per poi effettivamente alla fine ricostruire il tutto. A mio parare è molto sopravvalutato, sicuramente esistono libri sul genere molto meglio, qui ha giocato moltissimo anche la campagna pubblicitaria che ha fatto molto. Però esistono anche libri peggiori per cui direi che si è comunque meritato un bel posticino nella mia classifica personale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2017 20:15 #30156 da kers
Risposta da kers al topic "La ragazza del treno" di Paula Hawking

hallerina37 ha scritto: è un romanzo che ha diviso le masse: chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Io invece sto in mezzo. Non mi è dispiaciuto, ma credo che abbia avuto un successo immeritato. Non l'ho trovato niente di che.
Invece il film mi è parso proprio lento e noiosissimo e, come nella gran parte dei casi, molto riduttivo rispetto al libro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2017 20:15 #33315 da CALLA
Risposta da CALLA al topic "La ragazza del treno" di Paula Hawking
Ho letto questo libro poche settimane fa, attratta dal grande successo che aveva avuto. All'inizio non mi aveva entusiasmata molto, ma pian piano la trama mi ha intrigata e devo dire che alla fine l'ho trovato molto piacevole. Certo, come ha scritto qualcuno, c'è di meglio. Ma nel complesso a me è piaciuto. Sono curiosa di vedere il film perchè la trama si prestava perfettamente per un giallo di successo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/01/2018 21:39 #34121 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La ragazza del treno" di Paula Hawking
Ho visto oggi il film e le mie opinioni sono un po' come le vostre rispetto al libro: fatto bene, ma niente di eccezionale. Direi che è più un thriller che un giallo, i personaggi sono ben azzeccati, musiche ed atmosfere anche. Però credo che un film sia riduttivo per poter esprimere l'aspetto psicologico della trama, l'angoscia creata dalla colonna sonora e dall'espressività dei personaggi (soprattutto Rachel, ma anche di Anna, Scott, Megan) risulterebbe probabilmente più intensa nelle descrizioni di un libro. Ma quando uscì, mi sembrò un libro troppo commerciale, pubblicizzato ovunque, uno di quei libri per far avvicinare chi non legge, e non mi aveva ispirato per niente Ora che conosco la storia credo comunque di non leggerlo, visto che la parte finale è determinante.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2018 23:21 - 15/01/2018 23:22 #34142 da Sjnao
Risposta da Sjnao al topic "La ragazza del treno" di Paula Hawking
Visto anche io solo il film e ho saputo poco dopo l inizio che era tratto da un libro e non ho potuto fare a meno per tutta la durata del film di pensare a come una trama cosi intrenciata possa essere resa in forma scritta(anche perché leggendo non sei obbligato a tutto quel sangue come nel film :) ) . Sicuramente il film mi ha invogliato a leggere in libro nonostante io gia so come finisce, mi interessa molto di piu vedere come l autrice sia riuscita a descrivere tutta la trama. Sono un fan dei gialli e una trama cosi aggrovigliata che si risolve solo alla fine mi ricorda molto i racconti di Agata Christie con la differenta che nel racconto di Paula Hawking il detective non ha un ruolo principale.
Ultima Modifica 15/01/2018 23:22 da Sjnao.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2019 14:46 #40484 da JuliaVolta
Risposta da JuliaVolta al topic "La ragazza del treno" di Paula Hawking
So che è una discussione molto vecchia e probabilmente nessuno leggerà il mio commento, ma volevo intervenire lo stesso dato che il forum per ora non lo conosco molto bene e cerco di muovermi attraverso punti di riferimento (libri che ho letto di recente e mi ricordo abbastanza bene). Premesso che non ho visto il film tratto da questo libro, ma comunque mi è stato regalato da mio marito dopo il suo clamoroso successo. Magari non sarete d'accordo, ma non mi ha entusiasmata. Le descrizioni di Rachel le ho trovate ripetitive e noiose, tant'è che per la prima parte del romanzo mi sembrava di leggere sempre le stesse vicende. Da un certo punto in poi è diventato interessante, anche se un pochino inverosimile secondo me. Io detesto lasciare i libri a metà e, anche se cominciano ad annoiarmi, cerco sempre di finirli, ma per dire, mia madre l'ha piantato in asso dopo qualche capitolo.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/04/2019 15:48 #40485 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic "La ragazza del treno" di Paula Hawking
Ciao JuliaVolta!
L'ho letto anche io parecchio tempo fa e il giudizio non era negativo ma nemmeno positivo. Diciamo che mi era piaciuto che venissero trattati alcuni argomenti anche se poi la storia in se stessa non era il massimo. Il finale diciamo che mi aveva lasciata perplessa.
Capisco il tuo fastidio nel lasciare un libro a metà, ero anche io con te, ma ultimamente se un libro non mi prende lo metto da parte e al massimo riprovo in un secondo momento.
Hai fatto bene a commentare anche se era un post vecchio. Fa piacere rileggere discussioni anche se un pò datate e da modo anche ad altri, magari arrivati dopo, di partecipare alla discussione :) ;)

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro