Lunedì, 03 Novembre 2025

"Flush. Una biografia" di Virginia Woolf

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/07/2022 14:50 #59710 da bibbagood
"Flush. Una biografia" di Virginia Woolf è stato creato da bibbagood
In vece di Francesca, apro il topic per il libro che ci accompagnerà ad approfondire la nostra autrice dell'anno a luglio. Edito al momento da Feltrinelli, è una biografia romanzata:

È l'inizio dell'estate del 1842 quando Flush - un cucciolo di cocker spaniel di razza purissima, manto marrone tendente all'oro, coda folta, nessun ciuffo fuori posto - varca la soglia del numero 50 di Wimpole Street, a Londra, per essere regalato a una delle più grandi poetesse inglesi, la brillante e sventurata Elizabeth Barrett. Tra i due basta un'occhiata, un lampo di riconoscimento, perché nasca un'intesa. Finché, qualche tempo dopo, nella vita tranquilla di Flush entra un rivale: il poeta Robert Browning. Leggendo la corrispondenza di Elizabeth Barrett Browning, Virginia Woolf rimane così colpita dalle descrizioni che la poetessa fa del suo cane da decidere di dedicargli una biografia. Mescolando realtà e finzione, guizzi di umorismo e lampi di autentica poesia, Woolf ricostruisce la vita di Flush, che diventa non solo il racconto del rapporto unico e straordinario che si crea tra un cane e il suo padrone, ma anche un vivido ritratto della società vittoriana e un'acuta riflessione sulla natura umana, vista attraverso lo sguardo di un cane. E scopriamo così che a Virginia Woolf si addice lo straniante sguardo dal basso, del cane, che dal sottosuolo dei sensi, più che dall'empireo dell'intelletto, raccoglie la materia della propria visione.

Io penso di iniziare a leggerlo verso il 15! Son curiosa di leggere un'opera ancora diversa da tutte quelle che finora ho letto di questa scrittrice, mi ispira molto!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2022 15:07 #59787 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic "Flush. Una biografia" di Virginia Woolf
Ho terminato il primo capitolo . Interessante per le precisazioni storiche che assolutamente non conoscevo ,  nonostante conosco e mi appassiona il mondo dei cani . Mi ha incantato il racconto dei sentimenti di Flush e della sua umana . Il rapporto uomo cane è  una dimensione fantastica e Virginia la sa cogliere in modo speciale 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/07/2022 09:06 #59834 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Flush. Una biografia" di Virginia Woolf
Ho terminato il terzo capitolo e mi sta piacendo molto. Io non sono un'amante degli animali, nel senso che non ne ho mai avuti e quindi ho sempre difficoltà a capire l'affetto che la gente prova per i propri cani e gatti: non che sia contraria, semplicemente non riesco a empatizzare. E Woolf qua descrive questo affetto all'ennesimo stadio, Elizabeth e Flush vivono quasi in una totale simbiosi e il cane è l'unico ad accorgersi delle piccole cose che rendono le giornate della sua padrona tutte uguali o che portano invece un cambiamento. Ma nonostante questo mio punto di partenza, il libro mi ha preso molto, mi piace che sia descritto dal punto di vista di Flush, e inoltre Woolf non perde occasione di spargere qua e là critiche velatamente ironiche su tanti argomenti. Già l'idea di scrivere la biografia di un cane era una critica alla moda del tempo di scrivere biografie su grandi uomini (maschi), tutte uguali; o raccontando nei dettagli la grandezza della razza spaniel e della sua rilevanza nella gerarchia canina, fa un parallelo con la ridiciola struttura sociale inglese. All'inizio del quarto capitolo, che ho appena cominciato, fa invece una critica vera e propria alla città di Londra, con quartieri signorili, bellissimi, dove dietro a palazzi aristocratici, nel senso proprio sotto le finestre di dietro, c'è una miseria degna neanche dei centri più poveri del mondo.

Molto bella e interessante per capire la motivazione dell'opera l'introduzione di Nadia Fusini, che descrive come anche Virginia e Vita avessero un cane che ha ricoperto un ruolo determinante nella loro storia.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2022 06:57 #59869 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic "Flush. Una biografia" di Virginia Woolf
Finito . Mi è  piaciuto molto.  
la capacità di Virginia di farti vivere le sensazioni , di farti sentire gli odori e vedere i colori come Flush ha decretato per me il genio dell'autrice . Spettacolare fino all'ultimo momento . 
Anche l'ultimo capitolo intitolato la fine che fa presagire l'ultimo accadimento l'ho trovato ricco di sorprese . 
consigliatissimo a chi volesse prendere con se un cane . Io ringrazio Virginia per aver dato voce a Flush e anche a tutti i cani . 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2022 08:00 #59871 da emarpi
Risposta da emarpi al topic "Flush. Una biografia" di Virginia Woolf
Iniziato ieri e già  mi piace. Ho la versione feltrinelli e trovo l'introduzione di Nadia Fusioni molto buona. Se posso, mi permetto di consigliare una lettura da poco terminata, "Una  stanza  tutta per gli altri" di Alicia Gimenez-Bartlett (Sellerio),  una sorta di diario/ narrazione del legame tra Virginia e la.sua cuoca. Io l'ho trovato delizioso e con spunti storici che non ricordavo.
Ritornando a Flush, a parte le buone impressioni iniziali, tornerò a lasciare un commento.
buona lettura

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/07/2022 15:29 #59931 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Flush. Una biografia" di Virginia Woolf
Mi aggrego alla lettura

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/07/2022 18:13 #59950 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Flush. Una biografia" di Virginia Woolf
Nonostante apprezzi la cura dell'edizione Feltrinelli, trovo le note veramente fastidiose, e piuttosto inutile distinguere due tipi di note per di più. Rovinano tantissimo il flusso della narrazione e in gran parte riguardano semplicemente il riferimento esatto a quel che si racconta, date e chi ha scritto a chi, tutte cose inutili e che si potevan mettere semplicemente in bibliografia.
nel capitolo sull'Italia ho trovato autobiografica la scena in cui descrive come Flush grazie alla mancanza della parola e l'acutezza dei sensi, riesce a conoscere Firenze come nessun altro prima: "Non una sola della miriade di sensazioni che provava si sottomise mai alla deformazione delle parole." Che è un po' il problema con cui Woolf si è confrontata tutta la vita, l'incapacità di tradurre a parole quel che provava (nella raccolta di racconti che abbiamo letto si nota spesso la forte attenzione per la scelta delle parole per ricreare non solo atmosfere, ma anche sensazioni).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/07/2022 17:23 #59967 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Flush. Una biografia" di Virginia Woolf
Termnata la lettura, probabilmente l´opera più lineare tra quelle che ho letto di questa autrice: mi stupisce sia cosí poco conosciuta rispetto ad altre, perché invece secondo me sarebbe proprio quella giusta per iniziare a conoscerla! Si notano alcuni tratti caratteristici del suo stile e dei temi a lei cari, ma la narrazione è più tradizionale e la sua lettura permetterebbe di imparare a conoscere questa grande scrittrice senza rimanere frastornati dalla fatica di capire le sue opere.

Flush sembra un po´ un bambino, geloso quando la madre trova un nuovo compagno o quando arriva un fratellino, ovvero eventi che destabilizzano una quotidianeità basata sull´esclusività di un rapporto.
Nell´ultimo capitolo si parla di spiritismo, soprattutto riguardo ai tavolini e mi è venuto in mente il racconto di Melville "Il tavolo di melo", che tratta appunto di un tavolino posseduto: questo spiritismo legato ai tavolini doveva essere proprio una moda!

Comunque, diciamo che tramite Flush Woolf vuole in realtá omaggiare Elisabeth Barrett Browning, che ovviamente non avevo mai sentito Nella postfazione di Iolanda Plescia si fa un interessante paragone tra Woolf e Browning, di quanto la loro storia personale e professionale sia stata molto simile, e di come entrambe siano sí in parte riuscite ad avere "una stanza tutta per sé" e potersi dedicare alla scrittura, ma sicuramente hanno avuto entrambe "una prigione tutta per sé", a causa della malattia, di padri severi, e della società in cui son cresciute.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/07/2022 11:21 #60029 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Flush. Una biografia" di Virginia Woolf
sto leggendo "guerra e pace" ma quando lo finisco cercherò di recuperare le letture della Woolf

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/07/2022 14:50 #60032 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Flush. Una biografia" di Virginia Woolf
Procedo lentamente perché un po' mi annoia, però noto anch'io l'ironia e mi sono fatta qualche risata. Certo sorbirsi tutta la storia nobile della razza spaniel per me non vale la critica   Mi è piaciuto questo passaggio:
"L'amore gli fece balenare davanti la sua torcia; udì il corno da caccia di Venere. Senza ancora aver superato del tutto la sua infanzia di cucciolo, Flush divenne padre.
Una simile condotta perfino in un uomo, nell'anno 1842, avrebbe richiesto qualche giustificazione da parte di un biografo; per una donna, nessuna giustificazione sarebbe valsa a nulla: il suo nome sarebbe stato cancellato con ignominia dalla pagina."

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro