Lunedì, 03 Novembre 2025

"Scirocco" di Giulio Macaione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/05/2023 12:26 #63644 da bibbagood
"Scirocco" di Giulio Macaione è stato creato da bibbagood
Verso metà giugno pensavamo di leggere questa grafic novel italiana, che la casa editrice presenta cosí:
Tre generazioni di una famiglia atipica, tra Venezia e la Sicilia. Mia studia danza, ha un padre affettuoso che non si concede di lasciarsi amare, e una nonna straordinaria che la sprona a cercare la propria strada a ogni costo. Una notizia inattesa sconvolgerà le esistenze di queste tre persone, costringendole a cambiare le loro vite in modi inaspettati. Giulio Macaione costruisce – alternando visivamente due bicromie, come a voler demarcare i due luoghi dell’anima di questa storia – un racconto allo stesso tempo intimo e corale, doloroso e pieno di speranza. Una storia coraggiosa, sul rapporto con la malattia e la libertà di scelta, anche a costo di ferire i propri cari, che dimostra una volta per tutte la caratura dell’autore, e la sua capacità di cogliere aspetti talvolta ineffabili dell’animo umano, e di raccontarli con poetica precisione.

Sul sito potete trovare anche un'anteprima di alcune tavole: baopublishing.it/prodotti/scirocco/

Vi unite ?

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/05/2023 15:16 #63647 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Scirocco" di Giulio Macaione
Yeees, io intorno al 16-17 giugno

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/05/2023 21:25 #63650 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Scirocco" di Giulio Macaione
Mi manca ancora l'ultima tappa del Conte e il libro del mese di giugno, spero di farcela!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
13/06/2023 10:40 #63741 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Scirocco" di Giulio Macaione
Penso di iniziarlo tra oggi e domani, voi ci siete?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2023 11:01 #63742 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Re:"Scirocco" di Giulio Macaione

mulaky ha scritto: Penso di iniziarlo tra oggi e domani, voi ci siete?

Sono a metà del libro del mese, tra oggi e domani potrei terminarlo quindi dovrei riuscire! Nella peggiore delle ipotesi vi raggiungo fra qualche giorno!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/06/2023 16:59 #63755 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Re:"Scirocco" di Giulio Macaione
Ho letto oggi questa graphic novel e devo dire che l'ho trovata bella e anche commovente.
La storia, in realtà, non è niente di pazzesco, anzi è una storia - ahimè - piuttosto comune per quanto riguarda la malattia ma mi è molto piaciuto il modo di raccontare di Macaione, molto poetico e dolce, il romanzo l'ho finito tutto di un fiato. Ho apprezzato la scelta di dividere la graphic novel in tre colori: azzurrino per la parte iniziale ambientata a Venezia, giallo senape in Sicilia (colore super azzeccato visto il vento di Scirocco) e poi un violetto nuovamente per Venezia sei mesi dopo.
Molto belli i disegni e il tratto per niente confusionario e ho fatto un piccolo viaggio nel tempo grazie alle canzoni indicate tra le pagine (piuttosto in voga nella mia generazione, ma ciò non mi stupisce visto che sono coetanea dell'autore).
Bello il personaggio della nonna (Elsa) che, nonostante tutto, non si fa avvilire dai fatti e anzi reagisce vivendo quanto più possibile la vita. La ragazzina, Mia, è stata rappresentata in modo perfetto, una diciassettenne con un grande sogno ma anche tanti dubbi e paure. Infine il padre, Gianni, dolce e affettuoso con la figlia ma che non si concede il lusso di innamorarsi. Sono tre generazioni a confronto/scontro, una storia come tante, ma una famiglia un po' atipica.
Mi è anche piaciuto come Macaione abbia inserito l'omosessualità in modo naturalissimo, senza forzare minimamente la narrazione; per me si percepisce che i personaggi sono nati tutti in un certo modo e non lo sono diventati per forzature/volontà esterne. Devo dire che l'autore ha anche rappresentato bene la mentalità tipica dei paesini chiusi siciliani, cioè una mentalità bigotta, votata da un lato alla religione e dall'altro lato alla "morale", per la quale non si devono fare cose ritenute sconvenienti... fortunatamente questa famiglia se ne infischia.

Bella lettura, consigliata.


 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/06/2023 18:46 #63762 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Scirocco" di Giulio Macaione
Ciao! Il commento di Giorgia mi ha molto incuriosita, ho fatto una ricerca nella mia rete di biblioteche e... c'è!   Quindi penso di unirmi alla lettura, appena mi arriva (dato che ho dovuto prenotarlo). Sento che una storia del genere in questo periodo mi farebbe proprio bene! 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2023 14:38 #63907 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Scirocco" di Giulio Macaione
Ho letto la graphic novel la settimana scorsa, al mare! La cosa che mi è piaciuta più di tutte sono i disegni e i colori, che come notava Giorgia creano tutta un'atmosfera particolare a seconda del luogo o del tempo che passa. Concordo anche sulla semplice bellezza della storia, che di per sé ho molto apprezzato: è attenta e dolce.

Purtroppo non l'ho trovata però coinvolgente come tanti altri (vedendo le recensioni in giro, almeno). Il difetto più grosso che ho riscontrato è nei dialoghi, li ho percepiti un po' troppo impostati, non mi convincevano. Si tratta di un tipo particolare di sensibilità, suppongo, fatto sta che percepivo che era proprio questo a farmi da muro, peccato perché i disegni li ho trovati davvero belli, uno stile adorabile (menzione d'onore a Elsa e al suo fisico da anziana rappresentato con realismo e dolcezza).

Purtroppo posso dire solo "carino", speravo di più. Mi ha fatto lo stesso effetto "Nonostante tutto" di Jordi Lafebre, pubblicato sempre da Bao: disegni originali, storia originale, ma son rimasta un po' appesa. Mi piacciono le graphic novel ma è difficile trovare un prodotto che mi coinvolga molto... riguardo Lafebre, comunque, ho scoperto che di solito lavora con uno sceneggiatore, mentre in questa graphic novel ha fatto tutto da sé (come Macaione qui in "Scirocco"). Forse potrei provare con le altre opere! :)

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/10/2023 08:00 #64433 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Scirocco" di Giulio Macaione
Iniziata anche io questa grafic novel, i disegni piacciono anche a me, ma a differenza di altre che ho letto la narrazione e a volte anche i disegni mi sembrano piú "rigidi", a scomparti. L'atmosfera di Venezia mi piace e anche i personaggi già con poche immagini sono inquadrati bene, vediamo come procede!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2023 20:21 #64436 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Scirocco" di Giulio Macaione
Ho iniziato e finito questa lettura praticamente nell'arco di 24 ore, mi è piaciuta molto, l'ho trovata leggera ma a suo modo delicata e coinvolgente, perfettamente amalgamata in questi pomeriggi di inizio autunno. Ho letto con calma ogni pagina, soffermandomi sui disegni, anch'essi semplici ma d'effetto. La storia, seppur breve, mi è entrata nel cuore perché ho trovato tanti elementi in comune con la mia vita, principalmente il doppio legame tra nord e sicilia, inoltre la mia migliore amica abita vicino Venezia quindi l'ho visitata parecchie volte ed è stato bello riviverla su carta. Quello che però mi è arrivato di più è stato il rapporto di Elsa con la sua malattia: per lavoro vivo questo tipo di cose tutti i giorni ma vedo soltanto l'aspetto clinico, mai quello psicologico, ho la mente da chirurgia che spinge a curare, tagliare, agire, ma Elsa mi ha fatto vedere che talvolta non è la scelta giusta, talvolta sarebbe meglio preferire del tempo da vivere ricco di qualità piuttosto che di quantità. Coraggiosa, fiera, forte e femminile, Elsa è davvero un bel personaggio e mi ha emozionata. È stata la mia prima esperienza con le graphic novel ed è stata più che positiva! Grazie Bea <3
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro