Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
La critica è corretta visto che c'è sempre qualcuno che entra in libreria chiedendo di scaricare i 500 euro con una proposta che più o meno recita così "a me dai 300 euro e tu tieni il resto" (o altre percentuali), al mio perentorio no spiegando che è illegale ecc. la risposta che puntualmente ricevo è che qualche libreria fa questa cosa e pochi di questi giovani comprendono che se tizio va a rubare non significa che devo farlo anche io... lo spiego ogni volta, ma è fiato sprecato.bibbagood post=61393 userid=1044
La critica principale che viene fatta al bonus cultura è che molti lo spendono per comprare uno smartphone, ma non è possibile. Le stesse librerie possono utilizzare il bonus come metodo di pagamento solo per i libri, non per gli altri articoli che vendono.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io penso a quello he ho sempre fatto come lettrice e come docente poi.bibbagood post=61393 userid=1044Forse alcuni di voi hanno già letto la notizia,ovvero che il governo vuole cancellare il bonus cultura App18, ovvero il bonus di 500 euro che i 18enni ottengono da qualche anno e che possono spendere nell'arco di 12 mesi per libri, teatro, mostre, cinema, concerti. Al posto di questo bonus si progetta di creare un fondo, meno cospicuo, per finanziare il mercato della cultura in generale, e i restanti soldi dedicarli invece ad altri piani per la ripresa economica. Qua trovate qualche dettaglio in più: www.illibraio.it/news/ebook-e-digitale/b...p-a-rischio-1431673/
Voi che ne pensate? La critica principale che viene fatta al bonus cultura è che molti lo spendono per comprare uno smartphone, ma non è possibile. Le stesse librerie possono utilizzare il bonus come metodo di pagamento solo per i libri, non per gli altri articoli che vendono.
inoltre questa manovra è stata data dall'esigenza che visto che "non si vive di cultura", al momento ci sono priorità più grandi a cui destinare fondi pubblici. Mhm...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Questo è un argomento che mi tocca da vicino visto che quest'anno ho compiuto 18 anni e quindi, come da prassi, verso gennaio circa tocca a me nel riceverlo. Sinceramente, io non sono d'accordo con questa proposta del governo dove chiede l'abolizione. Non sono d'accordo perché è un aiuto a tutti gli studenti, ad esempio molte persone che conosco grazie a questo hanno comprato libri universitari e libri da leggere. In realtà, con il bonus cultura non si può comprare dispositivi elettronici, questi si possono comprare solo con la carta docente che è rivolta solo ed esclusivamente agli insegnanti ( in questo articolo c'è scritto cosa si può comprare col la 18app, nel caso voleste saperlo) quindi non capisco il motivo di questa critica.bibbagood post=61393 userid=1044Voi che ne pensate? La critica principale che viene fatta al bonus cultura è che molti lo spendono per comprare uno smartphone, ma non è possibile. Le stesse librerie possono utilizzare il bonus come metodo di pagamento solo per i libri, non per gli altri articoli che vendono.
inoltre questa manovra è stata data dall'esigenza che visto che "non si vive di cultura", al momento ci sono priorità più grandi a cui destinare fondi pubblici. Mhm...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.