Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del libro del mese di Aprile 2019

Sondaggio: Libro del mese di Aprile 2019 (terminato il 2019-03-16 00:00:00)

Disobbedienza
4 17.4%
Il corso dell'amore
10 43.5%
L' altra Grace
9 39.1%
Numero votanti: 23 ( vanna, Blue, Tacconi, antonella, ClaCla ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
01/03/2019 00:03 - 01/03/2019 00:12 #40110 da IlariaAngelicchio
Scelta del libro del mese di Aprile 2019 è stato creato da IlariaAngelicchio
Ciao a tutti,
ecco a voi le trame ed informazioni sul sondaggio.
Appena approvato vi racconterò di più su queste scelte! :-)

Disobbedienza
Naomi Alderman
2. Contemporaneo - attualità - sociale – psicologico
320 pagine
Ronit, figlia del rabbino di una comunità ortodossa in un sobborgo di Londra, viene avvertita a New York, dove conduce da anni una vita poco ortodossa, della morte del padre. Torna a Londra e affronta la comunità che ha lasciato, tutto quello a cui ha disobbedito e a cui è ancora legata da vincoli profondi e ambigui. La comunità la respinge, mentre la sua amica Esti, divenuta moglie del cugino, la turba e la seduce; tutto la colpisce con la forza punitiva che l'obbedienza riserva a chi si ribella, a chi oppone la riflessione alla fede.

Il corso dell'amore
Alain de Botton
8. Altri generi
256 pagine
A Edimburgo, Rabih e Kirsten si conoscono sul lavoro - lui architetto, lei funzionarla comunale - si piacciono, iniziano a frequentarsi, decidono di sposarsi e hanno dei figli. Una storia d'amore come tante. Potrebbe finire qui, con le tradizionali parole e vissero per sempre felici e contenti... Ma cosa succede dopo? Cosa succede una volta che la passione degli inizi lascia spazio alle prime difficoltà, alla noia, alla ripetitività degli anni passati insieme? In questo nuovo romanzo, che arriva a più di vent'anni dall'esordio con "Esercizi d'amore", Alain de Botton racconta la fase della relazione che segue l'innamoramento e ci mostra, alternando la storia di Rabih e Kirsten a considerazioni illuminanti, come sia possibile "imparare" di nuovo ad amarsi, di un amore più razionale e meno romantico, forse, ma proprio per questo più profondo. Seguiamo Rabih e Kirsten nelle loro vicende quotidiane e li vediamo alle prese con le grandi gioie della genitorialità, ma anche con le continue discussioni per le piccole cose, le delusioni, le aspettative non corrisposte, i tradimenti. Il percorso è accidentato, e non sempre i due ce la faranno da soli, ma nonostante tutto sceglieranno di provarci ancora. Una riflessione originale sulle relazioni moderne e allo stesso tempo il sorprendente romanzo dell'amore non romantico.

L' altra Grace

Margaret Atwood
5. Giallo - poliziesco – noir
470 pagine
Nel 1843 il Canada è sconvolto da un atroce fatto di cronaca nera: l'omicidio del ricco possidente Thomas Kinnear e della sua amante, la governante Nancy Montgomery. Imputata insieme a un altro servo, la sedicenne Grace Marks viene spedita in carcere e, sospettata di insanità mentale, in manicomio. A lungo oggetto dei giudizi contrastanti dell'opinione pubblica - propensa a vedere in lei ora una santa, ora una carnefice -la protagonista di questo romanzo può finalmente raccontare la propria vita al giovane dottore Simon Jordan. Convinto di mettere le proprie conoscenze al servizio della verità sul caso, e al tempo stesso contribuire al progresso della scienza psicologica, Jordan non potrà fare a meno di restare ammaliato da questa personalità complessa e inafferrabile. Il dialogo che si instaura tra i due si trasforma nel ritratto psicologico di una persona due volte vittima del sistema sociale - in quanto povera e in quanto donna - e assurge a denuncia delle enormi contraddizioni di una società maschilista e tormentata da conflitti interni perché incapace di accettare l'"altro".
Ultima Modifica 01/03/2019 00:12 da IlariaAngelicchio.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/03/2019 11:22 #40114 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del libro del mese di Aprile 2019
Belle proposte Ilaria, tu forse puoi immaginare quale voterò, molto interessante anche la seconda proposta.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/03/2019 15:19 #40121 da pallina
Risposta da pallina al topic Scelta del libro del mese di Aprile 2019
Titoli veramente interessanti!
Tra l'altro, del primo è uscito recentemente il film ma non sapevo fosse tratto da un libro, per cui sarebbe interessante leggerlo per poi vedere il film.
De L'altra Grace è invece stata tratta una miniserie disponibile su Netflix.
Mi sa che mi prenderò un po' di tempo per decidere
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/03/2019 18:43 #40127 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del libro del mese di Aprile 2019
Io non ho dubbi questo mese: Alain de Botton tutta la vita! Di lui abbiamo letto l’Arte di Viaggiare con il club e ho letto da solo Una settimana all’aeroporto. Due perle. Non c’è due senza tre e l’argomento è pure interessante e può condurre ad importanti spunti di riflessione. Tra l’altro non ricordo di aver affrontato qui sul Forum argomenti simili, quindi Top!! Grazie Ilaria! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/03/2019 19:22 - 01/03/2019 19:25 #40129 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del libro del mese di Aprile 2019
sondaggio aperto

Nadtre e susinapedro che hanno votato prima dell'apertura del sondaggio possono esprime di nuovo il voto...in caso non ci fosse nessuna segnalazione varrebbero i voti già espressi

vado a memoria...benvenuta Ilaria nel club dei proponenti ;) ;) ;)
Ultima Modifica 01/03/2019 19:25 da porthosearamis.
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/03/2019 20:13 #40130 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del libro del mese di Aprile 2019

porthosearamis ha scritto: sondaggio aperto
Nadtre e susinapedro che hanno votato prima dell'apertura del sondaggio possono esprime di nuovo il voto...in caso non ci fosse nessuna segnalazione varrebbero i voti già espressi


Dato che il sondaggio è stato approvato, non resetto i voti. Quindi Nadtre e susinapedro non vi preoccupate. I vostri voti sono validi e conteggiati... per questa volta :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :P ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Nadtre
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/03/2019 13:04 #40139 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del libro del mese di Aprile 2019
Belle proposte :D Il libro di Botton mi sembra parecchio interessante ma non sono sicura di essere nel periodo della vita giusto per poterlo apprezzare (diciamo che sono tematiche che ancora non sento vicine).
In "Disobbedienza" ho l'impressione che potrebbero almeno in parte ripetersi alcune tematiche che affronteremo con il libro del mese di Marzo, mentre questa potrebbe essere una buona occasione per leggere un altro libro della Atwood, visto che "Il racconto dell'ancella" non lo avevo apprezzato particolarmente. Di conseguenza con un buon 80% di probabilità il mio voto andrà alla Atwood, ma prima sono curiosa di sapere perchè hai scelto questi titoli
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/03/2019 13:38 #40155 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Scelta del libro del mese di Aprile 2019
Tutti interessanti ma per me il primo vince di netto... speriamo recuperi rispetto ai concorrenti.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/03/2019 15:46 #40170 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del libro del mese di Aprile 2019
ho appena votato L' altra Grace perchè è da un pò di tempo a questa parte che ovunque mi giro mi vedo la copertina di questo libro ..........quindi era obbligatorio votarlo (temo che stia avendo molta pubblicità per la serie su netfix insomma strategia di mercato ...con me ci sono riusciti)
L'argomento è stato bloccato.
  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
06/03/2019 13:53 #40199 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Scelta del libro del mese di Aprile 2019
Ciao a tutti,

mi scuso del ritardo clamoroso con il quale vi scrivo queste righe di motivazione alla scelta. Sto vivendo delle vicissitudini tecnologiche. Grazie Guido del supporto che mi stai offrendo!

Questo è il primo libro del mese che propongo e desidero raccontarvi qualcosa sul processo di scelta. Per proporvi la rosa per la votazione, ho scorso la mia lista dei libri da leggere (una serie di foglietti che capisco solo io – e a volte neanche -sparsi dentro un’agendina); ho intuito di aver incrociato questi 3 libri, in 3 momenti diversi, per lo stesso motivo. Al fianco di ogni titolo, infatti, avevo scarabocchiato FT cioè Fast Track, “canovaccio/copione”. Con questo termine mi riferisco all’insieme dei comportamenti che adottiamo sulla base delle aspettative legate ai ruoli sociali che ricopriamo (come un canovaccio teatrale). Esempi: i comportamenti della mamma, del fratello, dell’anzano. FT per me vuol dire che quando ho incrociato questi libri speravo di trarne qualcosa che mi aiutasse a riflettere sui canovacci e le pressioni sociali.

Disobbedienza della Alderman è un’opera prima di una scrittrice che suscita in me delle reazioni ambivalenti. Penso che Disobbedienza tratti più “canovacci” su cui riflettere (preferenze sessuali, ambiente religioso, relazioni parentali). Si intuisce dalla trama, e desidero specificarlo in modo chiaro: il romanzo tratta di un amore lesbico. Se non vi sentite in comfort con questo tema, potreste non trovarvi in comfort con questo libro. Della Alderman ho letto “Ragazze elettriche” di cui trovate la mia recensione qui sul Club del libro. Come diceva Pallina, da Disobbedienza è stato tratto un film nel 2017 (Disobedience con Rachel Weisz).

Il corso dell’amore di Alain de Botton è una storia di amore, ma anche una riflessione filosofica sull’amore romantico. Da esso spero di trarre delle riflessioni sul canovaccio dell’amore romantico, sulle aspettative che ne derivano e su come esse incidono sulle nostre relazioni quotidiane con il partner. Alain de Botton è un filosofo e divulgatore filosofico. Ho sbattuto il muso contro la sua opera di divulgazione quando a 10 giorni dal matrimonio ho visto il suo video “Perché sposerai la persona sbagliata”. Da allora seguo i suoi articoli e ho letto alcuni saggi. De Botton si propone di usare la Filosofia per vivere meglio ed è fondatore di “The school of life” di cui potete vedere tanto su Youtube. (E comunque sì, mi sono sposata lo stess). Ho pensato se qualcuno per ragioni anagrafiche possa essere meno interessato a questo libro, come dice Anna. Alla fine mi sono lasciata guidare dallo stesso de Botton il quale dice che l’amore romantico crea aspettative irrealistiche. Forse quindi è meglio ragionarci prima che poi!

Recentemente abbiamo letto “Il racconto dell’ancella” della Atwood. L’ultimo romanzo della rosa è L' altra Grace sempre della Atwood, da cui spero di trarre delle riflessioni sui canovacci di genere e status sociale. Della Atwood ho letto molto e ne apprezzo l’eterogeneità. Può scrivere una distopia, un romanzo storico, un noir… il focus non è la vicenda, ma quello che i personaggi pensano e sentono. La Atwood è molto apprezzata in ambienti femministi, non è un mistero; in realtà lei si definisce una “cattiva femminista” e dice che i suoi libri parlano delle relazioni di potere, tra che ce l’ha e chi no. Il genere è solo uno dei temi delle relazioni di potere e in questo libro infatti entra anche lo status sociale. La Atwood è una singolare ed affascinante signora. Se desiderate sapere di più sulla Atwood e la sua opera vi consiglio di sentire la puntata a lei dedicata sul podcast “Morgana” – Storielibere.fm. A quanto pare io ero l’unica a non conoscere la serie Netflix! Se mi volete chiedere altro per orientarvi nella scelta io sono qui.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi, hallerina37, pallina, Graziella, aleinviaggio
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro