Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del libro del mese di Giugno 2019

Sondaggio: SCELTA DEL LIBRO DEL MESE DI GIUGNO 2019 (terminato il 2019-05-16 00:00:00)

LA CHIMERA - SEBASTIANO VASSALLI
9 39.1%
L'UOMO CHE GUARDAVA PASSARE I TRENI - GEORGES SIMENON
8 34.8%
IL MIGLIO VERDE - STEPHEN KING
6 26.1%
Numero votanti: 23 ( stofy, Bibi, manulas82, Yashodara, FrancescaeP ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Kira990
  • Avatar di Kira990 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/05/2019 17:44 #40760 da Kira990
Scelta del libro del mese di Giugno 2019 è stato creato da Kira990
Ciao a tutti, visto che nessuno si è ancora fatto avanti per proporre vi lascio la mia terna

LA CHIMERA - SEBASTIANO VASSALLI - 362 pag
CATEGORIA 1. CLASSICO - D'AMBIENTE - STORICO

Nel 1610 Zardino è un piccolo borgo immerso tra le nebbie e le risaie a sud del Monte Rosa. Un villaggio come tanti, sembra, ma che in realtà racchiude una storia incredibile. Quella di una donna, Antonia, una trovatella cresciuta nella Pia Casa di Novara, scelta da due contadini e portata in paese. E lì la gente inizia a mormorare: quella ragazza è strana. Con gli occhi scuri, come la pelle, come i capelli; bella, troppo bella, e forse troppo indipendente; una volta è svenuta al cospetto del vescovo Bascapè, addirittura… Qualcosa in lei ci deve essere, qualcosa di diabolico. Una tragica vita, quella di Antonia, “la strega di Zardino”.Da 25 anni, un classico irrinunciabile: premio Strega e finalista al Campiello.

L'UOMO CHE GUARDAVA PASSARE I TRENI - GEORGES SIMENON - 211 pag
CAT 5 GIALLO- NOIR - POLIZIESCO

"L’uomo che guardava passare i treni" fu pubblicato per la prima volta nel 1938.
La sera di un giorno qualsiasi, Kees Popinga si appresta a fumare un sigaro. Anche la sua vita è qualsiasi, e questo lo rallegra. Impiegato di una solida ditta olandese, è abituato a spartire le sue ore con perfetta regolarità. I suoi sentimenti non usano deviare, se non impercettibilmente, come per esempio per «quella certa emozione furtiva, quasi vergognosa, che lo turbava vedendo passare un treno, un treno della notte soprattutto, dalle tendine calate sul mistero dei viaggiatori». Quella sera, poche ore dopo, Popinga fu costretto ad accorgersi che la sua vita si disfaceva come un castello di carte. Ora gli accennava dall’oscurità una nuova esistenza, dove avrebbe avuto a che fare con figure per lui estranee: il sangue, le donne, l’imbroglio, il caso, la fuga, la paura, l’esaltazione, il falso, la polizia.
Kees Popinga è uno di quegli uomini cosiddetti normali che Simenon predilige e che sa raccontare come nessun altro. La sua normalità, come ogni normalità, è illusoria: un meccanismo che, appena s’inceppa, diventa capace di tutto. Ma non tutti, a quel punto, sono capaci di tutto. Kees Popinga sì. Come era stato, un tempo, il più normale fra i normali, ora si sfrena e, preso da un’euforia sinistra, rovescia uno per uno tutti i capisaldi della sua realtà. La sua fuga è una sfida, e la sfida attira un’incalzante persecuzione, che ci trascina fino all’ultimo nella lettura. Personaggio paradigmatico dell’universo simenoniano, Popinga si insinua nella mente del lettore con una stupefacente familiarità. È come una carta da parati che abbiamo visto per anni e improvvisamente si metta a parlare. Dal momento in cui, un giorno, Popinga esce di casa e, chiudendo la porta, esce anche da se stesso, incontriamo di tutto e non riusciamo a evitare di vederlo con i suoi occhi. Il delitto, il terrore, la fantasticheria, la solitudine, la lucidità, la puntigliosità: sono nuovi pezzi su una vecchia scacchiera, e con il loro aiuto Popinga tenta disperatamente di eludere lo scacco matto. Alla fine, la sua vita, di cui ormai sappiamo tutto, sarà passata davanti ai nostri occhi, e ai suoi, come uno di quei misteriosi treni che amava guardare nella notte.

IL MIGLIO VERDE - STEPHEN KING - 556 pag
CAT 6 HORROR - THRILLER - MISTERO - GOTICO

Nel penitenziario di Cold Mountain, lungo lo stretto corridoio di celle noto come Il Miglio Verde, i detenuti come lo psicopatico Billy the Kid Wharton o il demoniaco Eduard Delacroix aspettano di morire sulla sedia elettrica, sorvegliati a vista dalle guardie. Ma nessuno riesce a decifrare l'enigmatico sguardo di John Coffey, un nero gigantesco condannato a morte per aver violentato e ucciso due bambine. Coffey è un mostro dalle sembianze umane o un essere in qualche modo diverso da tutti gli altri? Un autentico capolavoro firmato Stephen King e dal quale è stato tratto lo straordinario film di Frank Darabont con Tom Hanks.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
04/05/2019 17:59 #40761 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2019
sondaggio aperto. si vota

grazie Simona
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/05/2019 07:05 #40768 da Katya
Risposta da Katya al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2019
Certo Kira che mettendo in mezzo Stephen King hai reso tutto molto più difficile per me :D :P
Ma la mia scelta ricade su La chimera, che volevo leggere, perché ho già letto Il miglio verde. :)

"Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere".

Daniel Pennac Come un romanzo

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/05/2019 08:37 #40770 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2019
Io questo mese sono seriamente in difficoltà mi piacciono tutti e tre quindi non so proprio chi votare..... Aspetterò un altro po'
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/05/2019 11:19 #40772 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2019
L'uomo che guardava passare i treni l'ho letto in condivisione con qualcuno del club, l'anno scorso. Il miglio verde ho visto il film, tristissimo e molto bello. Penso che il libro sia ancora più triste. L'argomento del primo libro, che immagino bellissimo, non mi attira però. Mi dispiace veramente mi sarebbe piaciuto partecipare alla lettura del mese di giugno. Ma sono in dubbio su cosa scegliere. Ci penserò. Grazie comunque a Kira.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/05/2019 11:21 #40773 da Francesco
Risposta da Francesco al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2019
Io ho votato per La Chimera perché gli altri due li ho già letti, anche se quello di Simenon lo rileggerei volentieri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/05/2019 11:36 #40774 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2019
Votato senza alcun dubbio La chimera.
Era nella mia Readlist da tempo ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990
L'argomento è stato bloccato.
  • Kira990
  • Avatar di Kira990 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/05/2019 16:41 #40775 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2019
Vedo che i voti per ora sono abbastanza omogenei.
Io ho una preferenza in particolare ma qualsiasi sarà il vincitore sarò felice di leggerlo insieme a tutti voi.

Perché ho scelto proprio questi libri?

Allora La Chimera per me sarebbe una rilettura. La prima volta che l'ho letto ho subito pensato: mi piacerebbe veramente tanto leggere questo libro sul forum e discuterlo insieme. Tratta la storia vera di Antonia, vissuta a Zardino un paesino che oggi non esiste più ma doveva collocarsi non lontano da dove vivo io. E' una storia vera che tratta la caccia alle streghe ma non solo. In questo libro ci sono tantissimi spunti di riflessione e con argomenti, secondo me, molto attuali che potrebbero ben intavolare una discussione qui sul forum.

Simenon è entrato in scena perché mi ha colpito talmente tanto l'altro suo libro che ho letto, la camera azzurra, che non ho potuto far altro che inserire nella terna questo libro. Mi è stato descritto come ancora meglio della camera azzurra. Se nella camera azzurra abbiamo un giallo al contrario (sappiamo chi è l'assassino ma si deve scoprire chi è il morto: idea pazzesca!) mi domando cosa possiamo aspettarci da questo giallo? Inoltre visto il periodo in cui si ha già la testa rivolta alle vacanze, una lettura non troppo impegnativa ci sta bene.

King invece è entrato in lista perché le altre ipotesi a cui avevo pensato erano tutte in categoria 2 (che è del mese attuale e non proponibili). Quindi cerca e pensa non mi veniva in mente niente di adatto. Così, anche se è aperta una maratona su King, mi sono detta: perché no? In fondo de Il Miglio Verde credo saranno in pochi a non conoscere il film e la trama, quindi perché non approfondire e analizzare questo meraviglioso film leggendo le parole originali da cui è stata tratta la sceneggiatura?

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/05/2019 17:21 #40777 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2019
Questa volta per me non è una scelta difficile :cheer:
Il miglio verde è un libro bellissimo, forse uno dei miei libri preferiti in assoluto, però essendo abbastanza lungo ed avendolo letto per la prima volta solo un anno e mezzo fa non credo che lo rileggerei... Per quanto riguarda gli altri due, la Chimera è anche nella mia readlist, ma di recente ho letto un libro di Simenon che mi ha davvero colpita in positivo per abilità di sviluppare la trama e contemporaneamente la psicologia dei personaggi, quindi il mio voto va a L'uomo che guardava passare i treni! :)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/05/2019 17:36 #40778 da gaucho10blu
Risposta da gaucho10blu al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2019
Ciao bella gente, anche io ho votato!!
La mia scelta è ricaduta su Simenon poiché, pur non avendo mai letto nulla di suo, la curiosità è tanta grazie ai commenti positivi sul romanzo "La camera azzurra".
Se dovesse vincere "La chimera" sarei contento allo stesso modo.
Non posso dire altrettanto per "Il miglio verde": ho adorato il film, ma non sarei nella condizione mentale giusta per cimentarmi in quella lettura.
Vedremo.
Ciò detto, grazie Kira per le proposte, proseguo col "Mondo di Sofia"!!
Buone letture a tutti!!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro