Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020

Sondaggio: Scelta Libro del Mese di Maggio 2020 (terminato il 2020-04-16 00:00:00)

Stoner
19 70.4%
Momenti straordinari con applausi finit
4 14.8%
Un altro tamburo
4 14.8%
Numero votanti: 27 ( Giacovet, nautilus, vanna, Lilly, marika.figura ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • aleinviaggio
  • Avatar di aleinviaggio Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/04/2020 13:35 #43321 da aleinviaggio
Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020 è stato creato da aleinviaggio
SONDAGGIO IN ATTESA DI APPROVAZIONE

"Stoner", John Williams, pp. 332 - Cat. 2. Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico
William Stoner ha una vita che sembra essere assai piatta e desolata. Non si allontana mai per più di centocinquanta chilometri da Booneville, il piccolo paese rurale in cui è nato, mantiene lo stesso lavoro per tutta la vita, per quasi quarantanni è infelicemente sposato alla stessa donna, ha sporadici contatti con l'amata figlia e per i suoi genitori è un estraneo, per sua ammissione ha soltanto due amici, uno dei quali morto in gioventù. Non sembra materia troppo promettente per un romanzo e tuttavia, in qualche modo, quasi miracoloso, John Williams fa della vita di William Stoner una storia appassionante, profonda e straziante. Come riesce l'autore in questo miracolo letterario? A oggi ho letto Stoner tre volte e non sono del tutto certo di averne colto il segreto, ma alcuni aspetti del libro mi sono apparsi chiari. E la verità è che si possono scrivere dei pessimi romanzi su delle vite emozionanti e che la vita più silenziosa, se esaminata con affetto, compassione e grande cura, può fruttare una straordinaria messe letteraria. È il caso che abbiamo davanti.

"Momenti straordinari con applausi finti", Gipi, pp. 167 - Cat. 8. Fumetto
l'opera più intensa, complessa e graficamente sconvolgente della carriera di Gipi. È la storia di un figlio, abituato a far ridere il pubblico con il sarcasmo dei suoi monologhi, che si ritrova al capezzale della madre senza sentimenti né parole. Quella di un gruppo di cosmonauti, in viaggio da millenni da un pianeta all'altro, che si scoprono persi in un vicolo buio e cieco. Di un uomo delle caverne e di un grido, primordiale e inconsolabile, che riecheggia nelle orecchie e chiede di essere decifrato. Le linee narrative si intrecciano e i piani temporali si sovrappongono, in un crescendo di emozioni che incalzano pagina dopo pagina. Gipi si immerge in quella zona oscura dove si nascondono le immagini che credevamo perse: grumi di memoria che non soltanto sono al centro di questo racconto, ma sono anche il motivo per cui è nato il linguaggio a fumetti. Un resoconto limpido e avventuroso, corrosivo e comico, spietatamente onesto, che fa di questo libro un classico istantaneo.

"Un altro tamburo", William Melvin Kelley, pp. 246 - Cat. 7. Fantascienza
Alla fine degli anni Cinquanta, in uno stato immaginario dell'America segregazionista, Tucker Caliban vive e lavora nella piantagione della famiglia Willson, come suo padre e i suoi antenati; ma, diversamente da loro, Tucker è riuscito a comprarne una parte. Finché un giorno, davanti agli increduli abitanti della città vicina, sparge sale sul raccolto, uccide il bestiame e dà fuoco alla propria casa, partendo poi con la famiglia senza voltarsi indietro. Ben presto la popolazione bianca capisce che è solo l'inizio: tutti insieme, come in un corteo interminabile, i neri abbandonano le case e i lavori, prendono automobili e treni, si trasferiscono altrove, a nord. E i bianchi si ritrovano soli con il loro benessere improvvisamente interrotto, incapaci di capire e perfino di immaginare una vita futura che non sanno più come vivere. William Melvin Kelley ha scritto "Un altro tamburo" più di cinquant'anni fa, nel momento più aspro della lotta per i diritti civili. E con le voci dei personaggi bianchi, ora dolorose e impotenti, ora attonite e rabbiose, racconta di ineguaglianza e ingiustizia, ma soprattutto di coraggio e amor proprio, consegnando ai lettori un indimenticabile inno alla libertà, a quell'aspirazione senza tempo che ha il potere di cambiare le vite personali e il corso della Storia.

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
03/04/2020 13:50 #43323 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020
grazie ale....sondaggio aperto
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/04/2020 11:49 #43325 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020
Curiosissima di leggere Stoner, perciò l'ho votato ;)
Se vince, sono dei vostri :cheer:

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/04/2020 11:58 #43326 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020

IlariaTata ha scritto: Curiosissima di leggere Stoner, perciò l'ho votato ;)


IDEM! Ricordavo di aver letto una buona recensione di Stoner proprio qui e l'ho ritrovata: www.ilclubdellibro.it/recensioni/s/1082-stoner.html

Il terzo titolo, seppur interessante, "rischia" di condurci ad affrontare temi simili a quelli che affronteremo questo mese.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • aleinviaggio
  • Avatar di aleinviaggio Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/04/2020 12:58 #43330 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020
Infatti ho proposto Stoner perché era nella readlist di un bel po'di gente ;)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/04/2020 13:48 #43331 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020

aleinviaggio ha scritto: Infatti ho proposto Stoner perché era nella readlist di un bel po'di gente ;)


Brava! Mi piace quando sfrutti e pubblicizzi idee geniali del tuo Admin B) :woohoo: :laugh: :P :P :P :P ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/04/2020 17:41 #43332 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020
Io ho votato Gipi. Splendida iniziativa visto che mai vengono letti o proposti i fumetti.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : La libreria di Grianne
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/04/2020 19:15 #43337 da Blue
Risposta da Blue al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020
Ho votato per Stoner, ma trovo le proposte tutte interessanti quindi penso di unirmi alla lettura del mese comunque vada il sondaggio :P
I seguenti utenti hanno detto grazie : aleinviaggio
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
08/04/2020 19:48 #43354 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020
volevo votare fantascienza ma la trama non mi ha attirato XD
così ho "ripiegato" su stoner

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
Di più
13/04/2020 11:33 #43387 da vanna
Risposta da vanna al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2020
Ho votato Stoner anche se l'ho già letto da diversi mesi, mi è piaciuto tanto. Non c'è azione ma è come un film di atmosfera...
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro