Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022 (terminato il 2022-08-16 00:00:00)

Il lupo della steppa
9 45%
Il tuo nome sulla neve
3 15%
Il romanzo di Merlino
8 40%
Numero votanti: 20 ( Francis, marta.rossi, porthosearamis, callmeesara, Marialuisa ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • lettereminute
  • Avatar di lettereminute Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/08/2022 06:51 #60081 da lettereminute
Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022 è stato creato da lettereminute
Il lupo della steppa di Herman Hesse
CATEGORIA 2: Contemporaneo - attualità - sociale - psicologico
185 pagine

«Nell'eternità, vedi, il tempo non esiste; l'eternità è solo un attimo, quanto basta per uno scherzo.»

Harry Haller vive in una condizione di impotente infelicità generata dal dissidio interiore tra l'"uomo" (quello che ha in sé di spirituale, di sublimato o per lo meno di culturale) e il "lupo" (il lato istintivo, selvatico e caotico). Chiuso in un isolamento quasi totale, arriva a un passo dal suicidio. Verrà "rieducato" alla vita comune da una donna incolta ma intelligente che lo aiuterà a trovare la via per meglio comprendere le "non regole" dell'assurdo gioco della vita. Pubblicato nel 1927, in un'Europa in cui i regimi totalitari si vanno imponendo, Il lupo della steppa è uno dei romanzi più "radicali" e più affascinanti di Hesse.

IBS.it


Il tuo nome sulla neve di Clelia Marchi
CATEGORIA 3. Realistico - cronaca - saggi - biografia
94 pagine

Settant'anni, molti ricordi, un solo amore. Può capitare che si perda quell'unico amore e che venga voglia di scrivere. Per sanare la ferita, sfogare la rabbia, colmare il tempo vuoto. Si riempiono fogli, quaderni, ma la carta non basta ancora. Allora capita di aprire un armadio e di prendere un lenzuolo bianco dal corredo, uno di quelli che non si useranno più per riposare, per amare. E ci si rovescia sopra tutta una vita. Si torna alle origini, umilissime, quando si andava a scuola solo d'inverno, con gli zoccoli ai piedi e un cappotto rammendato. Quando si mangiava solo polenta, ché di pane ce n'era poco. Nel resto del tempo bisognava lavorare la terra, seminare, raccogliere. E prepararsi alla guerra, con lo straniero in casa, le tessere al mercato, i muri crivellati, la paura delle bombe e del padrone. Ad alleviare la fatica, l'amore per i figli, quelli allevati e quelli persi. E per un ragazzo dagli occhi azzurri, conosciuto a quattordici anni e sposato a diciotto. Questa è la storia semplice e straordinaria di Clelia Marchi, "gnanca na busia". Quando il marito muore in un incidente, Clelia è già anziana e inizia a trascrivere la storia della sua vita su un lenzuolo a due piazze, distillata in righe numerate, perché non si perda nulla di quel racconto "sul filo della sincerità". Prefazione di Carmen Covito.

IBS.it


Il romanzo di Merlino di Jacques Boulanger
CATEGORIA 7. Fantascienza - fantastico - fantasy
222 pagine

Il concepimento demoniaco di Merlino; le magie e i primi prodigi; la nascita illegittima di Artù; la spada nella roccia; il re e il mago; Excalibur; l'uomo selvaggio; Galvano; Mordred, frutto incestuoso; Morgana; la fondazione della Tavola Rotonda; Ginevra; il matrimonio di Artù; la nascita di Lancillotto del Lago. Come giungono a noi le storie incantevoli e avventurose del ciclo di Artù e della Tavola Rotonda? Ben più trascurate della grande epica antica, o dei Paladini di Francia, le storie celtiche del ciclo di Bretagna sono conosciute rapsodicamente per sprazzi, schegge, figure, aneddoti provenienti dalle fonti più diverse. Nei primi decenni del Novecento Jacques Boulenger, esperto di Medioevo e scrittore, compì un'opera impegnativa e meritoria: adattò in lingua moderna la Leggenda di Re Artù, riscrivendo in francese ciascuna delle sue cinque parti (Merlino, Storia del Sacro Graal, Lancillotto, Ricerca del Sacro Graal, Morte di Artù), senza trascurare nessuna delle fonti che hanno strappato dal magma della tradizione orale la materia di Bretagna a partire dal 1215. Rendere agilmente leggibile, quindi conservare per il lettore moderno il ciclo arturiano è un serio contributo letterario; ma in effetti, questo adattamento fedele e rigoroso, andrebbe considerato come parte di quel rinnovamento continuo che i secoli hanno apportato a una delle grandi sorgenti dell'immaginazione romanzesca occidentale.

IBS.it

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/08/2022 08:08 #60082 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022
Grande Maria Chiara! 
La tua prima proposta del Libro del Mese! Adesso è ufficiale... sei una addicted del Club! 

SONDAGGIO APERTO!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute
L'argomento è stato bloccato.
  • lettereminute
  • Avatar di lettereminute Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/08/2022 09:00 #60083 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022
Eheh, grazie Guido! Ammetto di buon grado la dipendenza e me ne assumo le responsabilità! 

Vi lascio il tempo di curiosare tra i titoli, e poi spendo qualche parola in più sul perché li ho scelti e cosa secondo me potrebbero offrire come lettura del mese.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/08/2022 11:43 - 01/08/2022 11:44 #60084 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022
La proposta treeeeeeeee! La treeeee!!!

VOTO LA TRE :occhiacuoricino:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 01/08/2022 11:44 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute
L'argomento è stato bloccato.
  • lettereminute
  • Avatar di lettereminute Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/08/2022 12:08 #60085 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022
Sull'onda di entusiasmo di Giorgia, spendo due parole su Il romanzo di Merlino. :D

Non conosco bene quest'opera ma l'ho scelta come candidata perché ho una gran voglia di immergermi in un ciclo di leggende, e in particolare di quello bretone non so niente. Cioè, so quello che si sa per sentito dire: re Artù, la spada nella roccia, i cavalieri della tavola rotonda... ma non ho mai letto niente di strutturato, e questa mi sembra una raccolta ben fatta, riadattata per il pubblico moderno ma compilata con il rigore dello studioso (Boulenger è stato un critico letterario, studioso di letteratura medievale). 

Come lettura di gruppo ho pensato che potrebbe solleticare la nostra fantasia, destreggiandoci tra imprese eroiche, magie e viaggi d'iniziazione. inoltre potremmo approfittarne per confrontarci su ciò che sappiamo su questi leggendari personaggi, dai libri letti agli adattamenti cinematografici, che sono tanti e molto vari.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/08/2022 14:21 #60088 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022
Bellissima selezione , sono indecisa mi attirano tutti e tre . Herman hesse è uno dei miei autori preferiti , adoro la saga di re Artù (ho letto tutti i romanzi della Zimmer) e anche il libro della Marchi mi incuriosisce. 
complimenti 
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/08/2022 14:31 #60089 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022
Io ho virato subito su Herman Hesse perché non ho mai letto nulla di suo. 
Il secondo attira pure la mia curiosità, mentre il terzo non tanto, anche se le leggende di re Artú mi hanno sempre affascinato 
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute
L'argomento è stato bloccato.
  • lettereminute
  • Avatar di lettereminute Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/08/2022 15:24 #60092 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022
Grazie per le prime preferenze! Prendendo spunto dal voto di Davide, mi dedico ora a Il lupo della steppa, poi cercherò di incuriosirvi anche sullo scritto di Clelia Marchi, che secondo me merita solo per la storia che si porta dietro...

Vi propongo "Il lupo della steppa" perché ho il serio sospetto che Hermann Hesse sia il mio autore preferito, ma devo continuare a leggerlo per appurarlo. Sinora ho letto "Siddharta", "La cura" e una sua raccolta di favole e leggende. Lo trovo un autore molto profondo che, al tempo stesso, sa elevarsi e guardare le cose dal di sopra, a volte con ironia, a volte ispirato da un sentimento di comunione universale tra gli uomini e il mondo (è il suo lato più spirituale).

Per quello che ho detto, tratta tematiche "grandi" senza risultare noioso, è stata un'anima caratterizzata da un incessante spirito di ricerca, democratico e al tempo stesso individualista, si è interessato molto di religione e spiritualità, ha viaggiato e studiato molto l'Oriente. Non si è mai trovato a casa da nessuna parte, ma ha sempre osservato con curiosità. Era un uomo colto ma anche autoironico (i suoi scritti più autobiografici per me sono spassosi).

"Il lupo della steppa" è uno dei suoi romanzi più famosi, ed è stato scritto durante un suo stesso momento di crisi, quindi sono sicura che porta con sé dei pensieri autentici su cui lo scrittore si è molto interrogato e, forse, ha trovato una sua soluzione.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/08/2022 16:26 #60093 da Bibi
Il mio voto va a Hermann Hesse. Non ho mai letto nulla di questo autore e ne ho sempre sentito parlare molto bene. Aspettavo l'occasione giusta ed Ecco che Maria Chiara me la serve su un piatto d'argento! 

In ogni caso mi unirò alla lettura di settembre, sono tre titoli molto interessanti, Complimenti per la scelta! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute
L'argomento è stato bloccato.
  • lettereminute
  • Avatar di lettereminute Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/08/2022 19:32 #60096 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2022
Grazie dei complimenti, sono felice che la mia selezione vi piaccia, così facciamo un bel gruppo a settembre!

Per ora "Il lupo della steppa" e "Il romanzo di Merlino" sono a parimerito, perciò butto qui qualche curiosità su Il tuo nome sulla neve (Gnanca na busia). Un bell'articolo che riassume la storia di questo libro è quello del Post , ma qua sotto lo riassumerò.

Clelia Marchi è nata nel 1912 ed è morta nel 2006 dopo aver attraversato due guerre mondiali, aver perso quattro figli su otto e avere lavorato nei campi tutta la vita. Ha vissuto la miseria, quella vera, e ha amato tanto il marito, tanto che quando è morto si è messa a scrivere per fare un po' scorrere via il dolore. Quando ha finito con la carta ha aperto l'armadio, ha tirato fuori un lenzuolo e ci ha scritto sopra la storia della sua vita.

«Care persone Fatene Tesoro Di Questo Lenzuolo Che C’è Un Po’ della Vita Mia». Clelia scrive un po' in prosa, un po' in poesia, un po' con l'italiano imparato alle elementari e un po' in dialetto. L'editore ha deciso di lasciare tutti gli errori grammaticali e le imprecisioni, per conservare questa testimonianza così com'è.

Penso che potrebbe essere un libro difficile da leggere proprio per questo aspetto, quello linguistico, certamente richiederà un po' di concentrazione. Ma non vi nascondo che mi sono innamorata di questa storia appena l'ho saputa, e aspetto di leggerla da tanto. Prevedo pianti. Vedete un po' voi.
 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro