Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023 (terminato il 2023-04-16 00:00:00)

I cani e i lupi
9 30%
Lo Hobbit o La riconquista del tesoro
3 10%
L'amante di Lady Chatterley
18 60%
Numero votanti: 30 ( Elilì, guidocx84, mulaky, Francesca.Rizzo, Giacovet ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/04/2023 19:35 - 04/04/2023 19:37 #63083 da Bibi
Ho trascorso l'intera giornata a pensare a tre titoli da proporre, dopo svariate ore e millemila titoli ho deciso di ritornare al punto di partenza e di proporre i tre titoli che avevo in mente all'inizio. 
 
Preciso subito che la sconfitta di Tolkien non l'ho affatto accettata e quindi ripropongo un libro proposto qualche mesa fa da Bea. 

I cani e i lupi di Irène Némirovsky
Categoria 2: Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico
p. 240

Le basta vederlo una volta sola, quel bambino ricco, ben vestito, dai riccioli bruni, dai grandi occhi splendenti, che abita nella meravigliosa villa sulla collina e di cui dicono sia un suo lontano cugino, per essere certa che lo amerà per sempre, di un amore assoluto e immedicabile. A Kiev, la famiglia di Ada abita nella città bassa, quella degli ebrei poveri, e suo padre appartiene alla congrega dei maklers, gli intermediari, quegli umili e tenaci individui che si guadagnano da vivere comprando e vendendo di tutto, la seta come il carbone, il tè come le barbabietole. Fra le due città sembra non esserci nessun rapporto, se non il disprezzo degli uni e l'invidia degli altri. Eppure, quando il ragazzine Harry si troverà di fronte la bambina Ada, ne sarà al tempo stesso inorridito e attratto: "come un cagnolino ben nutrito e curato che senta nella foresta l'ululato famelico dei lupi, i suoi fratelli selvaggi". Molti anni dopo il destino li farà rincontrare a Parigi: e Harry cederà a quella misteriosa attrazione del sangue che Ada esercita su di lui.

Lo Hobbit o La riconquista del tesoro di John R. R. Tolkien
Categoria 7: Fantascienza - Fantastico - Fantasy
p. 342

"Lo hobbit" è il libro con cui Tolkien ha presentato per la prima volta, nel 1937, il foltissimo mondo mitologico del Signore degli Anelli, che ormai milioni di persone di ogni età, sparse ovunque, conoscono in tutti i suoi minuti particolari. Tra i protagonisti di tale mondo sono gli hobbit, minuscoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", timidi, capaci di "sparire veloci e silenziosi al sopraggiungere di persone indesiderate", con un'arte che sembra magica ma è "unicamente dovuta a un'abilità professionale che l'eredità, la pratica e un'amicizia molto intima con la terra hanno reso inimitabile da parte di razze più grandi e goffe" quali gli uomini. Se non praticano la magia, gli Hobbit finiscono però sempre in mezzo a feroci vicende magiche, come capita appunto a Bilbo Baggins, eroe quasi a dispetto di questa storia, che il grande "mago bianco" Gandalf coinvolgerà in un'impresa apparentemente disperata: la riconquista del tesoro custodito dal drago Smog. Bilbo incontrerà così ogni sorta di avventure, assieme ai tredici nani suoi compagni e a Gandalf, che appare e scompare, lasciando cadere come per caso le parole degli insegnamenti decisivi. E il ritrovamento, apparentemente casuale, di un anello magico, è il germe della grande saga che Tolkien proseguirà nei tre libri del "Signore degli Anelli" illuminando nel suo durissimo senso un tema segreto de "Lo hobbit": cosa fare dell'Anello del Potere?

L'amante di Lady Chatterley di D. H. Lawrence 
Categoria 2: Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico
p. 446

"L'amante di Lady Chatterley" è il libro forse più scandaloso della letteratura inglese del Novecento. Scritto in Italia tra il 1926 e il 1928, venne proibito in Inghilterra per oscenità e pubblicato solamente nel 1960 dopo un lungo processo che fece epoca. Ambientato nella profonda Inghilterra, vuole rappresentare il contrasto irriducibile tra il vitalismo dei sensi e l'atrofizzazione della società industrializzata, una moderna riproposizione del classico contrasto fra "natura e cultura". Lo fa attraverso tre figure chiave: Sir Clifford, reso invalido e impotente dalla Prima guerra mondiale, bloccato su una sedia a rotelle, Lady Connie e il guardiacaccia Mellors. Questi ultimi intrecciano una relazione sempre più appassionata e sensuale, quasi una vera e propria iniziazione a quella serie di valori "naturali" che invece la civiltà delle macchine tende inesorabilmente a cancellare. È la figura di Lady Chatterley a scuotere nel profondo la morale vittoriana ancora imperante nell'Inghilterra degli anni trenta. Con il suo rifiuto verso le convenzioni sociali e morali, Connie disvela una ribellione più profonda. Nel portare alle estreme conseguenze la sua storia d'amore, Lady Chatterley diventa suo malgrado un personaggio rivoluzionario, per incarnare infine le più profonde ansie sociali dell'universo femminile di quegli anni.
Ultima Modifica 04/04/2023 19:37 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/04/2023 19:49 #63084 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023
SONDAGGIO APPROVATO 

Che bello, tutti e 3 libri che voglio leggere! Vediamo se Tolkien sta volta ha più successo   E anche Nemirovsky, a sondaggio per due mesi di seguito, direi che è il momento di darle una possibilità 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/04/2023 20:15 #63085 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023
Indeciso tra il primo e il terzo, ho votato per Lawrence, visto che se ne è discusso anche qui sul forum .
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Elilì
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/04/2023 20:35 #63086 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023
Come Davide! In tanti vogliamo leggerlo, quindi spero che vinca. Inoltre, per chi ha Netflix, è online un suo recente adattamento cinematografico, potrebbe essere interessante vedere anche il film, per chi vuole. Comunque anche io a questo giro sono interessata a tutti e tre, Lo Hobbit sarebbe una rilettura, ma non mi tiro indietro, anzi. :)

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/04/2023 20:42 #63087 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023
L'amante di Lady Chatterley l'ho proposto proprio perché siamo in tanti a volerlo leggere.   
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute
L'argomento è stato bloccato.
  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
04/04/2023 21:01 #63090 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023
Voto alla cieca perché ho letto sia Chatterley che Lo Hobbit
Concordo, Lawrence è molto bello. Personalmente mi è rimasto nel cuore Donne innamorate, ancora più panico de L'amante di Lady Chatterley.
Ciò detto, non posso che sbandierare per Irène, considerando anche che Aprile se lo è impacchettato Barbero.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/04/2023 23:12 #63098 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023
Evviva finalmente mi ritrovo a votare e spero leggere "L'amante di Lady Chatterley". Sentivo che presto qualcuno lo avrebbe proposto!!
Grande Bibi!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/04/2023 09:12 #63103 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023
Dei tre, mi interessa solo quello di Lawrence però preferisco non votare perché sono "leggermente" intasata a maggio: mezza maratona di Dumas, mezzo Armadale di Collins per il gdl di Catania e ancora non so quale altro libro dovrò leggere per l'altro gruppo catanese. Potrei comunque farcela, se continuo a leggere con il ritmo di marzo, ma non voglio votare e poi magari non riuscire a leggere

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/04/2023 09:57 #63105 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023
Anch'io voto Lawrence, mi piacerebbe rileggerlo!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/04/2023 10:14 #63108 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2023
Alla fine voto Nemirovsky, perchè credo vada meglio con le letture che ho già in programma a maggio, si aper lunghezza che per tematiche, e secondo me è una scrittrice che si adatta molto bene ai gruppi di lettura. Se vincesse Lawrence mi unirei comunque :-). Povero Tolkien....Bibi, ce lo leggiamo io e te da sole lo Hobbit, questa community non capisce niente 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro