Martedì, 04 Novembre 2025

Le frecciate infernali di Dan Brown ai colleghi scrittori

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/10/2014 17:00 #13325 da guidocx84

Sulla scia de Il Codice da Vincie di Angeli e Demoni, Inferno ha ottenuto il suo successo, diventando un best sellerin poco tempo. Molta polemica è stata fatta sul romanzo: per le imprecisioni storiche, per alcuni errori sulla stessa Divina Commedia e, ancora, per una sorta di pregiudizio sugli italiani e sui fiorentini. Come sempre e come già fu per gli altri romanzi già citati, Dan Brown fa discutere, e la polemica è una fonte di vendita senza pari. Un particolare poco dibattuto, però, e sfuggito ai molti, sta nelle frecciate lanciate dal buon Brown agli autori emergenti e ai casi letterari di dubbio valore artistico: eccovene un assaggio...

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2014 18:28 #13326 da Francis
su "Cinquanta sfumature di Grigio" la frecciata è più che diretta, ma è la stessa operazione commerciale che fa lui... Mr. Grey e R. Langdon sfruttano due argomenti molto di moda negli ultimi decenni: il sesso e la Chiesa...
sull'editoria a pagamento niente da ridire... SI LEGGONO DELLE COSE ASSURDE!!

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/10/2014 19:19 #13333 da guidocx84
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: In effetti potremmo dire che cencio parla male di straccio in questo caso. Però devo ammettere che l'articolo porta alla luce argomenti davvero interessanti. L'ho letto davvero con piacere! Quello del self-publishing è un argomento importante che qui avevamo già affrontato o comunque iniziato ad affrontare... ma il discorso dei blurb (che non sapevo si chiamassero così) è interessantissimo! Voi di solito come reagite a queste cose? Cascate nella trappola del marketing o quando in libreria vedete le bande gialle o rosse con scritto "Fenomeno letterario dell'anno" li scansate?
Io tendo a scansarli ma devo ammettere che "Il gusto proibito dello zenzero" mi attirò così... e con il booktrailer... e in quel caso posso dire di non essermi pentito della mia scelta. "Il cimitero di Praga" invece fu pessimo! Fregato dai blurb! Maledetti uomini del marketing! Ci manipolano il cervello come vogliono! :laugh: :laugh:
Comunque un blurb da Michelangelo è tanta roba! Grande Dante! :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2014 19:30 - 02/10/2014 19:31 #13336 da Francis
nemmeno io sapevo si chiamassero così!!
peccato che Dante non abbia potuto beneficiarne, visto che Michelangelo è arrivato qualche annetto in ritardo!! ahahah :laugh: :laugh: :laugh:

per quanto riguarda me, la fascetta gialla mi intriga e leggo sempre la quarta di copertina di un libro che si fregia di questo riconoscimento!! :silly: :silly: :silly:
a me, ad esempio, danno molta noia i vari commenti che si trovano su molti best seller da parte del Washington Post, del Times, di altri quotidiani importanti del genere... cioé, un giornalista viene pagato per scrivere i suoi articoli.. allora devo pensare che a questo punto ci sia ancora più marcio dietro il mondo dei blurb!! :( :( :(

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 02/10/2014 19:31 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/10/2014 19:44 #13342 da guidocx84

Francis ha scritto: nemmeno io sapevo si chiamassero così!!
peccato che Dante non abbia potuto beneficiarne, visto che Michelangelo è arrivato qualche annetto in ritardo!! ahahah :laugh: :laugh: :laugh:

per quanto riguarda me, la fascetta gialla mi intriga e leggo sempre la quarta di copertina di un libro che si fregia di questo riconoscimento!! :silly: :silly: :silly:
a me, ad esempio, danno molta noia i vari commenti che si trovano su molti best seller da parte del Washington Post, del Times, di altri quotidiani importanti del genere... cioé, un giornalista viene pagato per scrivere i suoi articoli.. allora devo pensare che a questo punto ci sia ancora più marcio dietro il mondo dei blurb!! :( :( :(


Magari non ne ha beneficiato ai suoi tempi... ma ai tempi di Michelangelo magari qualcuno si è convinto a leggere Dante!! :laugh: :laugh: :laugh:

Leggi i commenti sulle fascette, ti intrigano, leggi la quarta di copertina... e poi??? Lo compri o no? :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2014 19:55 #13348 da EmilyJane
Interessante questa cosa dei blurb.
Io di solito li snobbo, soprattutto se sono scritti in una fascetta invece che dietro al libro, però devo dire che se conosco l'autore (e lo apprezzo) che lascia il suo blurb positivo allora mi convinco a prendere il libro.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2014 08:59 #13355 da Elle
Io credo che come tutti vadano testati (carla ce lo racconta che ha provato sulla propria pelle "50 sfumature di grigio"). Io invece dopo aver testato dan brawn anni fà ho elaborato un algoritmo (stile emi).
Libro appena uscito: è di follett o di king? Sì, compro. No, non compro. (gli altri autori che amo sono tutti morti eheheh)

è di un autore che ho già letto e mi è piaciuto? sì, scarico l'e.book e se mi piace compro carta.
no, aspetto.

se non lo conosco aspetto che se ne senta parlare e soprattutto DA CHI. come avevo già detto a qualcuno la mia vicina di negozio mi consiglià 50 sfumature di grigio appena uscito, e lì, conoscendola, seppi che non faceva per me. L'amica di salvo con la libreria di 10 libri tutti di volo e muccia ha perso ogni credibilità in fatto di libri ;)

purtroppo con questo metodo finivo per leggere sempre gli stessi, e così ho cercato su internet qualcuno di affidabile che mi potesse consigliare qualcosa di diverso e ho trovato guido... e così continuo a cercare :P :P :P :P A parte gli scherzi, la funzione principale del Club per me è proprio quella di stimolare la mia mente a uscire dai soliti ambienti. E grazie a loro ho scoperto perle che mai avrei letto, che mai avrei sperimentato... vedi j. ford :D

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2014 11:53 #13361 da Francis

Leggi i commenti sulle fascette, ti intrigano, leggi la quarta di copertina... e poi??? Lo compri o no?


mi hai messo in difficoltà con questa domanda, Guido!! ho dovuto pensarci un po' su e fermarmi a fare una breve ricerca nella mia memoria per controllare se di solito li compro o meno...
beh... sono di gusti difficili, quando si tratta di acquistare un libro dal nulla... quindi la risposta è no, con buona pace dei blurb!! ahahah :laugh: :laugh: :laugh:
però certo che se Follett scrive un commento positivo su un romanzo, io il pensierino ce lo faccio eccome...
che ne so, spesso Follett scrive sui social che si ispira a questo o quel libro, che ha visto questo o quello spettacolo a teatro oppure questo o quel film al cinema... e il suo giudizio, nel mio cervello, assume più valore che se lo facesse un altro autore che magari non mi piace... :blink: :blink: :blink:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2014 17:54 #13373 da emmabi
I blurb visti con gli occhi del libraio: simpatici come la sabbia nelle mutande. :pinch: Io li trovo infilati OVUNQUE, si rompono come niente, penzolano dagli scaffali, ne raccolgo da terra a palate, non riesci a tenere i libri in ordine, nascondono il titolo (!!!) quando metti il libro di costa, e, credetemi, dopo che leggi di avere tra le mani "il fenomeno letterario dell'anno" per la trentesima volta in una settimana, non puoi oggettivamente dargli molta credibilità! Scherzi, mica poi tanto :dry: , a parte, personalmente è come se non ci fossero: nella scelta dei miei libri non hanno alcuna influenza. MI fido del mio istinto e ho imparato a lasciar decantare le mie scelte: se un libro di un autore che non conosco mi colpisce lo "registro" e aspetto qualche giorno prima di comprarlo; se dopo un paio di settimane mi fa lo stesso effetto è preso, altrimenti rimane dov'è. Che si tratti de "l'esordio più promettente dell'anno" o del libro che Deaver "non è riuscito a posare prima di finirlo" o meno. :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/10/2014 07:55 #13375 da guidocx84

emmabi ha scritto: I blurb visti con gli occhi del libraio: simpatici come la sabbia nelle mutande. :pinch: Io li trovo infilati OVUNQUE, si rompono come niente, penzolano dagli scaffali, ne raccolgo da terra a palate, non riesci a tenere i libri in ordine, nascondono il titolo (!!!) quando metti il libro di costa, e, credetemi, dopo che leggi di avere tra le mani "il fenomeno letterario dell'anno" per la trentesima volta in una settimana, non puoi oggettivamente dargli molta credibilità! Scherzi, mica poi tanto :dry: , a parte, personalmente è come se non ci fossero: nella scelta dei miei libri non hanno alcuna influenza. MI fido del mio istinto e ho imparato a lasciar decantare le mie scelte: se un libro di un autore che non conosco mi colpisce lo "registro" e aspetto qualche giorno prima di comprarlo; se dopo un paio di settimane mi fa lo stesso effetto è preso, altrimenti rimane dov'è. Che si tratti de "l'esordio più promettente dell'anno" o del libro che Deaver "non è riuscito a posare prima di finirlo" o meno. :)


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Karma per te! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro