Sabato, 06 Settembre 2025

The Haunting of Hill House & Bly Manor

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
13/10/2020 21:03 #46175 da Giacovet
The Haunting of Hill House & Bly Manor è stato creato da Giacovet
E' Ottobre, vogliamo non tirare fuori un bel adattamento horror?

Questa serie Netflix è uscita nel 2018 come The Haunting of Hill House, ispirandosi al famoso libro L'incubo di Hill House di Shirley Jackson, ma distaccandosi abbastanza da essere un'opera a se' stante. E che opera!

I personaggi del libro sono stati qui trasformati, da una compagnia che visita una casa infestata a scopo 'di studio' (una premessa ormai classica del filone), a una famiglia distrutta che deve confrontarsi con la casa della loro infanzia per superare la perdita della madre. Una casa che è una cosa viva, aliena, minacciosa.

Fa paura, ti lascia sul bordo della sedia e riesce anche ad essere straziante (credo che l'episodio 6 mi abbia fatto piangere all'incirca come Hachiko, e senza cani tristi sullo schermo, ma proprio a singhiozzi. E a ripensare ad altre scene mi viene il magone alla Palvov.)

La seconda stagione, dal titolo The Haunting of Bly Manor si ispira invece all'arcinoto Giro di Vite di Henry James, croce e delizia di chiunque facesse un po' di letteratura inglese a scuola: uno di quei libri che in estate arrivavano nella loro edizione Penguin con esercizi e CD-ROM, avete presente?

Forse un po' sottotono rispetto alla prima, nel senso che molto meno viene dedicato all'horror e molto di più ai personaggi. Anzi, è forse più sentimentale che horror vero e proprio. Ma un bel sentimentale inquietante.

Peter Quint, Miss Jessel, la piccola Flora Wingrave, trascurati dal racconto originale a personaggi marginali, assumono dimensioni, sfumature. Anche solo capire perché Flora passi la prima puntata a dire di tutte le cose sono "Perfectly Splendid" passa da buffa caratteristica infantile a magone brutto (io piango per tutto eh, poi vedo 'ste serie... e peggioro e basta :laugh: ). Miles poi è inquietante e TANTO, ragazzino-attore bravissimo.

Alcuni momenti di rallentamento (anche se la puntata che è piaciuta meno a molti a me a messo proprio angoscia, credo sia questione di punti di vista), ma anche questa ha mantenuto le aspettative, contando che ero sicura che non sarebbero riusciti a fare meglio della prima stagione. Sarebbe stato un miracolo.

La straconsiglio... comunque di giorno e fazzoletti alla mano :laugh:

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2020 21:50 - 13/10/2020 21:51 #46177 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic The Haunting of Hill House & Bly Manor
Non amo assolutamente horror, che mi fanno strizza da paura.

Basti pensare che “Il giro di vite” fu musicato da Britten, grandissimo capolavoro musicale del ‘900 ... solo a sentire la musica, avevo già tremore!!

Si pensi su tutto, all’inquietante cantilena cantata dal ragazzino Miles : Malo malo ...

Oppure alla scena finale che porta alla morte di Miles.

Guardate e poi mi dite :

-


-


Buona visione e buon ascolto!!!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 13/10/2020 21:51 da VFolgore72.
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
14/10/2020 10:05 #46194 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic The Haunting of Hill House & Bly Manor

Basti pensare che “Il giro di vite” fu musicato da Britten, grandissimo capolavoro musicale del ‘900 ... solo a sentire la musica, avevo già tremore!!

Si pensi su tutto, all’inquietante cantilena cantata dal ragazzino Miles : Malo malo ...

Oppure alla scena finale che porta alla morte di Miles.

Grazie Vittorio! E' sempre un piacere seguire i tuoi consigli!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/10/2020 21:32 #46221 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Haunting of Hill House & Bly Manor

E' Ottobre, vogliamo non tirare fuori un bel adattamento horror?

Questa serie Netflix è uscita nel 2018 come The Haunting of Hill House, ispirandosi al famoso libro L'incubo di Hill House di Shirley Jackson, ma distaccandosi abbastanza da essere un'opera a se' stante. E che opera!

I personaggi del libro sono stati qui trasformati, da una compagnia che visita una casa infestata a scopo 'di studio' (una premessa ormai classica del filone), a una famiglia distrutta che deve confrontarsi con la casa della loro infanzia per superare la perdita della madre. Una casa che è una cosa viva, aliena, minacciosa.

Fa paura, ti lascia sul bordo della sedia e riesce anche ad essere straziante (credo che l'episodio 6 mi abbia fatto piangere all'incirca come Hachiko, e senza cani tristi sullo schermo, ma proprio a singhiozzi. E a ripensare ad altre scene mi viene il magone alla Palvov.)

La seconda stagione, dal titolo The Haunting of Bly Manor si ispira invece all'arcinoto Giro di Vite di Henry James, croce e delizia di chiunque facesse un po' di letteratura inglese a scuola: uno di quei libri che in estate arrivavano nella loro edizione Penguin con esercizi e CD-ROM, avete presente?

Forse un po' sottotono rispetto alla prima, nel senso che molto meno viene dedicato all'horror e molto di più ai personaggi. Anzi, è forse più sentimentale che horror vero e proprio. Ma un bel sentimentale inquietante.

Peter Quint, Miss Jessel, la piccola Flora Wingrave, trascurati dal racconto originale a personaggi marginali, assumono dimensioni, sfumature. Anche solo capire perché Flora passi la prima puntata a dire di tutte le cose sono "Perfectly Splendid" passa da buffa caratteristica infantile a magone brutto (io piango per tutto eh, poi vedo 'ste serie... e peggioro e basta :laugh: ). Miles poi è inquietante e TANTO, ragazzino-attore bravissimo.

Alcuni momenti di rallentamento (anche se la puntata che è piaciuta meno a molti a me a messo proprio angoscia, credo sia questione di punti di vista), ma anche questa ha mantenuto le aspettative, contando che ero sicura che non sarebbero riusciti a fare meglio della prima stagione. Sarebbe stato un miracolo.

La straconsiglio... comunque di giorno e fazzoletti alla mano :laugh:


Grazie mille per questo intervento, mi hai fatto venire un sacco voglia di provare questa serie quanto prima! Ho letto entrambi i libri quest'anno, L'incubo di Hill House da poco, quindi capiterebbe proprio a puntino! Ti farò sapere appena la recupero :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Giacovet

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/10/2020 09:24 #46302 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic The Haunting of Hill House & Bly Manor
Ho inziato ieri sera a vedere "The haunting of Bly Manor" per caso, e mi sta piacendo molto: fa paura e allo stesso tempo incuriosisce a conoscere meglio i personaggi. Secondo te è grave se non vedo prima "The haunting of hill house"? Posso vederlo anche dopo?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • spyspina
  • Avatar di spyspina
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Ho messo la testa a posto.... ma non ricordo dove!
Di più
23/10/2020 19:15 #46344 da spyspina
Risposta da spyspina al topic The Haunting of Hill House & Bly Manor
Ho visto The Haunting of Hill House e sto finendo di vedere The Haunting of Bly Manor (stasera lo finirò). Chi di voi a letto i libri da cui sono tratti mi saprebbe dire quanto mi sono perso dalla storia originale?

Per il momento preferisco The Haunting of Hill House: più "frizzante"... Bly Manor più riflessivo ma il gioco di "scivolare" nei ricordi dei non più vivi e nei sogni degli ancora vivi è intrigante
Ringraziano per il messaggio: Giacovet

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/10/2020 10:34 #46354 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Haunting of Hill House & Bly Manor

Ho inziato ieri sera a vedere "The haunting of Bly Manor" per caso, e mi sta piacendo molto: fa paura e allo stesso tempo incuriosisce a conoscere meglio i personaggi. Secondo te è grave se non vedo prima "The haunting of hill house"? Posso vederlo anche dopo?


Per ora ho iniziato The haunting of hill house, quindi non so quanto valga la mia risposta, ma da quello che ho capito sono comunque due storie separate; alcuni attori sono gli stessi, ma le storie non c'entrano nulla l'una con l'altra. Ma magari Rossella ci sa dire di più ;)

Ho visto The Haunting of Hill House e sto finendo di vedere The Haunting of Bly Manor (stasera lo finirò). Chi di voi a letto i libri da cui sono tratti mi saprebbe dire quanto mi sono perso dalla storia originale?


Come diceva Rossella nel primo posto, la serie non c'entra praticamente nulla con il libro, il libro dà semplicemente l'idea di Hill House, ovvero questa casa che sembra infestata, ed è l'unico collegamaneto che per ora c'è tra la storia del libro e la storia della serie (sto alla terza puntata). Nella serie ci sono però molti riferimenti al libro: la storia dei gattini, la scena delle due sorelle di notte nel letto che sentono i rumori, il punto di aria fredda che sente la madre. Questi momenti ci sono anche nel libro, ma vissuti da altre persone (nel libro non si parla di una famiglia, ma di persone che si raccolgono nella casa per "studiarla"), quindi non hanno niente a che fare con la storia in sè. Ah, e oltre la casa un vero collegamento tra le due storie è rappresentato dalla coppia di guardiani. Inoltre, il libro in realtà non è un horror come a volte erroneamente definito, bensì uno psicologico, di elementi horror e soprannaturali praticamente non ce ne sono, mentre nella serie mi sembra si accentui di più questo aspetto: si percepisce che anche nella serie il problema è più riguardante la psiche che il paranormale, però la forte sensibilità di Theo, le varie visioni che hanno un po' tutti, la storia della porta che non si apre...insomma, si cerca di dare comunque spazio a un paranormale e all'aspetto horror della storia, che nel libro non c'è.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/10/2020 10:54 #46356 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic The Haunting of Hill House & Bly Manor

Inoltre, il libro in realtà non è un horror come a volte erroneamente definito, bensì uno psicologico, di elementi horror e soprannaturali praticamente non ce ne sono, mentre nella serie mi sembra si accentui di più questo aspetto: si percepisce che anche nella serie il problema è più riguardante la psiche che il paranormale, però la forte sensibilità di Theo, le varie visioni che hanno un po' tutti, la storia della porta che non si apre...insomma, si cerca di dare comunque spazio a un paranormale e all'aspetto horror della storia, che nel libro non c'è.


Interessante, allora terrò in considerazione il libro! Io ho finito Bly Manor, ed effettivamente dalla prima metà pensavo che potesse essere tutto psicologico, invece poi introducono il paranormale e non c'è più nessun dubbio. Per quando mi riguarda questo ha tolto la tensione però è comunque una bella storia.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
03/11/2020 16:29 #46572 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic The Haunting of Hill House & Bly Manor
Intanto Confermo che le due serie sono completamente indipendenti, se non per alcuni attori che sono rimasti, interpretando nuovi personaggi (per chi ha visto American Horror Story, è lo stesso principio). C'è qualche tema ricorrente e qualche citazione che si ripetono tra le serie, ma sono più che altro "Easter eggs".

Ho visto The Haunting of Hill House e sto finendo di vedere The Haunting of Bly Manor (stasera lo finirò). Chi di voi a letto i libri da cui sono tratti mi saprebbe dire quanto mi sono perso dalla storia originale?

Per il momento preferisco The Haunting of Hill House: più "frizzante"... Bly Manor più riflessivo ma il gioco di "scivolare" nei ricordi dei non più vivi e nei sogni degli ancora vivi è intrigante


Di entrambi i libri mantengono le premesse ("personaggi in casa stregata che genera influenze nefaste" per Hill House, "governante che arriva in casa inglese per occuparsi di due bambini e difenderli da influenze nefaste" per Bly Manor) e, almeno secondo me, l'atmosfera generale.

Però mi sono resa conto di recente che forse alcune cose di Bly Manor potrebbero reggere meglio se si ha un'idea del libro. Più che altro perché alcuni tratti della trama che io ho visto come omaggi all'opera originale, altri hanno interpretato come mancanze o buchi. Anche se la trama in sè alla fine è molto diversa.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/11/2020 19:32 #48053 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic The Haunting of Hill House & Bly Manor
Sto proseguendo con Bly Manor e qui la vicinanza alla storia di Giro di vite è molto più forte! Anzi, direi che può esser quasi considerato come un riadattamento dell'opera, visto che la storia portante è praticamente la stessa! Ci sono poi tutti gli elementi accessori che sono originali della serie, come la storia dell'istitutrice e di tutti gli altri personaggi, ma la storia di base secondo me è quella del libro. Mentre in The Haunting of Hill House la storia del libro non c'entrava niente, c'erano solo alcune citazioni.

In entrambe le stagioni ogni puntata è dedicata a uno dei personaggi e la trovo un'ottima scelta, la trama va forse avanti lentamente, ma si conosce più nel dettaglio la storia in sè.

In Bly Manor trovo l'attrice che interpreta Flora particolarmente brava e inquietante :silly:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv