Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Grazie Vittorio! E' sempre un piacere seguire i tuoi consigli!Basti pensare che “Il giro di vite” fu musicato da Britten, grandissimo capolavoro musicale del ‘900 ... solo a sentire la musica, avevo già tremore!!
Si pensi su tutto, all’inquietante cantilena cantata dal ragazzino Miles : Malo malo ...
Oppure alla scena finale che porta alla morte di Miles.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
E' Ottobre, vogliamo non tirare fuori un bel adattamento horror?
Questa serie Netflix è uscita nel 2018 come The Haunting of Hill House, ispirandosi al famoso libro L'incubo di Hill House di Shirley Jackson, ma distaccandosi abbastanza da essere un'opera a se' stante. E che opera!
I personaggi del libro sono stati qui trasformati, da una compagnia che visita una casa infestata a scopo 'di studio' (una premessa ormai classica del filone), a una famiglia distrutta che deve confrontarsi con la casa della loro infanzia per superare la perdita della madre. Una casa che è una cosa viva, aliena, minacciosa.
Fa paura, ti lascia sul bordo della sedia e riesce anche ad essere straziante (credo che l'episodio 6 mi abbia fatto piangere all'incirca come Hachiko, e senza cani tristi sullo schermo, ma proprio a singhiozzi. E a ripensare ad altre scene mi viene il magone alla Palvov.)
La seconda stagione, dal titolo The Haunting of Bly Manor si ispira invece all'arcinoto Giro di Vite di Henry James, croce e delizia di chiunque facesse un po' di letteratura inglese a scuola: uno di quei libri che in estate arrivavano nella loro edizione Penguin con esercizi e CD-ROM, avete presente?
Forse un po' sottotono rispetto alla prima, nel senso che molto meno viene dedicato all'horror e molto di più ai personaggi. Anzi, è forse più sentimentale che horror vero e proprio. Ma un bel sentimentale inquietante.
Peter Quint, Miss Jessel, la piccola Flora Wingrave, trascurati dal racconto originale a personaggi marginali, assumono dimensioni, sfumature. Anche solo capire perché Flora passi la prima puntata a dire di tutte le cose sono "Perfectly Splendid" passa da buffa caratteristica infantile a magone brutto (io piango per tutto eh, poi vedo 'ste serie... e peggioro e basta). Miles poi è inquietante e TANTO, ragazzino-attore bravissimo.
Alcuni momenti di rallentamento (anche se la puntata che è piaciuta meno a molti a me a messo proprio angoscia, credo sia questione di punti di vista), ma anche questa ha mantenuto le aspettative, contando che ero sicura che non sarebbero riusciti a fare meglio della prima stagione. Sarebbe stato un miracolo.
La straconsiglio... comunque di giorno e fazzoletti alla mano
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ho inziato ieri sera a vedere "The haunting of Bly Manor" per caso, e mi sta piacendo molto: fa paura e allo stesso tempo incuriosisce a conoscere meglio i personaggi. Secondo te è grave se non vedo prima "The haunting of hill house"? Posso vederlo anche dopo?
Ho visto The Haunting of Hill House e sto finendo di vedere The Haunting of Bly Manor (stasera lo finirò). Chi di voi a letto i libri da cui sono tratti mi saprebbe dire quanto mi sono perso dalla storia originale?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Inoltre, il libro in realtà non è un horror come a volte erroneamente definito, bensì uno psicologico, di elementi horror e soprannaturali praticamente non ce ne sono, mentre nella serie mi sembra si accentui di più questo aspetto: si percepisce che anche nella serie il problema è più riguardante la psiche che il paranormale, però la forte sensibilità di Theo, le varie visioni che hanno un po' tutti, la storia della porta che non si apre...insomma, si cerca di dare comunque spazio a un paranormale e all'aspetto horror della storia, che nel libro non c'è.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ho visto The Haunting of Hill House e sto finendo di vedere The Haunting of Bly Manor (stasera lo finirò). Chi di voi a letto i libri da cui sono tratti mi saprebbe dire quanto mi sono perso dalla storia originale?
Per il momento preferisco The Haunting of Hill House: più "frizzante"... Bly Manor più riflessivo ma il gioco di "scivolare" nei ricordi dei non più vivi e nei sogni degli ancora vivi è intrigante
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.