Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto dell'incontro di luglio 2024

  • AndreaS99
  • Avatar di AndreaS99 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
16/07/2024 21:12 #67750 da AndreaS99
Resoconto dell'incontro di luglio 2024 è stato creato da AndreaS99
Per l'ultimo appuntamento prima delle agognate vacanze estive, i membri del GdL "Una Torre di Libri" si sono incontrati domenica 14/07 nella cornice del Comini Espress per discutere del romanzo "Le intermittenze della morte" dello scrittore portoghese di J. Saramago. 
Preliminarmente, un ringraziamento speciale deve essere indirizzato alla cara Manuela, perché è stata proprio lei a suggerire il luogo dell'incontro, e che si è rivelato essere una piacevolissima scoperta per tutti i presenti! 

Quindi, dopo aver messo qualcosa sotto i denti (per la gioia di Cristina), mandato giù qualche sorso di birra, che lì all'aperto era quantomai piacevole, siamo entrati subito nel vivo del dibattito.
Partendo da un presupposto pacifico su cui tutti converranno certamente, "Le intermittenze della morte" è stato giudicato all'unanimità un gran bel romanzo. Certo, nel corso del dibattito non sono mancate critiche e perplessità circa lo stile narrativo, giudicato a volte eccessivamente prolisso e che ha reso la lettura a tratti un pò faticosa, ma nel complesso non sono emerse critiche tranchant come quella indimenticabile di Vittorio per "Kafka sulla spiaggia" di Murakami 

Subito dopo ci siamo trovati a ragionare sulla struttura del romanzo e, facendo già vacillare quell'unanimità di cui sopra, si sono venuti a delineare due filoni interpretativi: da una parte, c'è chi vi ha colto una innegabile ciclicità, dovuta alla circostanza oggettiva che il romanzo inizia e termina nello stesso modo: "il giorno dopo non morì nessuno", mentre dall'altra c'è chi considera il romanzo suddiviso/suddivisibile in 2 sottoparti, a nulla rilevando la circostanza che il giorno dopo non morì nessuno, essendo diversi i presupposti che l'hanno causata. 

In ogni caso, è un romanzo che ha generato in tutti noi dubbi, a volte inquietudini, e in alcuni fatto riaffiorare alla memoria dolorosi frammenti di vita personale, che cionostante sono stati condivisi con grande coraggio e umanità, ma sui quali proprio non voglio e non riesco a dilungarmi. Forse era proprio come Saramago voleva che ci sentissimo dopo la lettura del suo libro. 

Ne è derivato quindi un dibattito davvero molto maturo e ponderato, a tratti forse anche un pò lento, ma la delicatezza e la complessità dell'argomento del libro, la morte, lo imponevano. Si sentiva davvero in tutti la necessità di cercare le parole più adatte, ed è stato davvero meglio così, anche se ovviamente non sono affatto mancati momenti di leggerezza. Altrimenti sai che funerale...giusto per rimanere in tema!

Abbiamo parlato e analizzato diffusamente la prima parte, ritenuta essere quella prettamente politco-sociale, e in particolare commentando le implicazioni etiche di questo libro, giudicato un vero e proprio manifesto pro-eutanasia. 
Ma il cuore del dibattito è stata l'ultima parte, che vede come protagonisti la morte stessa e il violoncellista, la loro relazione d'amore e in particolare l'ultima frase con la quale si chiude il libro: "E il giorno dopo nessuno morì". 
Siamo infatti tutti rimasti affascinati dalla potenza di questo messaggio, con il quale Saramago vuole chiaramente comunicarci che, al di là di tutto, l'arte può sempre vincere la morte e diventare immortale, a nulla valendo i fisiologici limiti di una vita umana. 

Ma da questa considerazione siamo andati oltre, e Vittorio e Antonio hanno portato la conversazione ad un livello più alto, riflettendo sul fatto che tutti noi possiamo essere immortali, se viviamo l'attimo pienamente; che la vita non è una questione di quantità di tempo vissuto, ma di qualità di questo, a tal fine riportando gli esempi di artisti morti prematuramente come Jimi Hendrix e James Dean; che ciò che conta davvero è essere presenti qui e adesso (hic et nunc). 
Da qui la saggia massima di Vittorio: "Ma che vita bella può mai essere se mangi solo petto di pollo?"   

Qui chiudo. Ci vediamo a settembre, e buone vacanze a tutti!! 
To be continued....





 






 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv