Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto dell'incontro del 19 Novembre

  • Marialuisa
  • Avatar di Marialuisa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
22/11/2022 21:11 #61252 da Marialuisa
Resoconto dell'incontro del 19 Novembre è stato creato da Marialuisa
Per scusarmi dell'inconsueto ritardo nella redazione  di questo resoconto potrei citare conclamati impegni professionali/ familiari ed affini...
Ma no, cari ragazzi, perché qui devo chiamare in causa  solo tutte le energie profuse nella realizzazione  del mio ultimo  "capolavoro  fotografico"  che mi è  valso la vittoria del  celeberrimo "campionato scatti" di cui vado molto fiera!! Grazie a tutti!!
Bene, dopo questa digressione  autocelebrativa, veniamo a noi.
È doveroso riportare l'anteprima del raduno che ha visto protagonisti  su telegram alcuni "Milleletturiani" che, in previsione dell'allerta meteo prevista a Napoli per il giorno 19, si sono arrovellati il cervello per decidere sul da farsi.
Dividendosi tra gli intrepidi,   sprezzanti di fulmini e tempeste, e i prudenti   preoccupati dei pericoli incipienti e propensi ad un posticipo,  dopo ampio dibattito,  i nostri  eroi giungevano alfine alla saggia decisione di effettuare l'incontro online...
Qualche minuto di ritardo nel mio collegamento  ha creato qualche attimo di suspence  in chi, temendo in mia assenza di essere investito del ruolo di resocontatore, aveva già  pensato a come risolvere il problema mediante registrazione  dell'intero incontro!!
Prontissimi  invece tutti gli altri partecipanti, ancora una volta numerosi:
Federica De, Federica Di, Francesca, Marcello,  Maria, Michela, Mario Luca  Stefania, Raffaella C., Raffaella M.,  Simona,  Luisa in compagnia  di sua figlia, Stesy,  Annalisa e la nostra moderatrice  del mese Claudia che, insieme al suo bimbo, ha introdotto il racconto di Annie Proulx: "Gente del Wyoming".
Dalla discussione si è  evinta subito una concordanza nel ritenere carente l'approfondimento  psicologico  dei personaggi  e fondamentale la negazione dell'omosessualità da parte  dei due  protagonisti  Ennis e Jack, frutto del contesto  di vita e dei traumi infantili  di uno di loro.
L'esplorazione  della  propria omosessualità  resta infatti superficiale, come un segreto inesprimibile che resta celato nel subconscio.
Filo conduttore della storia   è apparsa  la tensione fra chi prova a realizzarsi e non ci riesce e chi si arrende senza neanche provarci, ed è la rassegnazione che dà  l'idea che certi sogni siano impensabili.
Apprezzati l'atmosfera Western e lo stile asciutto, essenziale,  dove molto spesso  la parola cede il passo all'immagine potente, evocativa... fantastica la capacità  dell'autrice di fotografare attimi e di rappresentare l'inesprimibile con ineffabile  dolcezza, rendendo tangibili i fugaci attimi, il " non vissuto" di una storia d'amore che, proprio perché non vissuta appieno, acquista un fascino unico.
Il racconto si configura infatti come una storia di cose non dette, l'autrice lavora per contrazione, esibendo uno stile stringato, lessicalmente povero e sintatticamente ridotto, lasciando  trasparire un'emotività autocensurata, implicita nelle dinamiche sociali dell'epoca in cui  la storia è  ambientata.
Nonostante la crudezza degli incontri, apparentemente funzionali solo all'appagamento  dei sensi, il racconto trasuda dolcezza e sentimento da tutti i pori.
Epico e commovente è il  passaggio in cui  la camicia di Ennis viene  ritrovata all'interno di quella di Jack, suggestivo simbolo di un abbraccio che si ferma nel tempo, al di là  della vita e della morte...
Emblematica e potente è anche l'immagine dell'ombra unica proiettata dall'abbraccio dei due uomini che si fondono in un sentimento per loro inaccettabile.
Un approfondimento  psicologico competente ci ha illuminati, portandoci a riflettere sulla condizione  dei protagonisti in quel particolare contesto  spazio-temporale che imponeva loro un freddo distacco da un sentimento  che doveva necessariamente essere negato, non potendo  trovare accettazione se non in veste tragica.
Un ruolo particolarmente  marginale è  stato quello delle due mogli dei protagonisti, ed a tal proposito   si sono create nel gruppo due fazioni avverse:
i/le più  romantici/che  hanno interpretato in modo tenero gesti e sguardi  che invece agli occhi dei/ delle più  realistici/che sono apparsi come indici di freddezza, di  scarso  coinvolgimento amoroso e di mero controllo.
Particolarmente  incisiva è  stata l'arringa  di Stesy  contro Alma, la moglie di Ennis,  che pur avendo compreso la natura del rapporto di suo marito con Jack, preferisce ignorarlo e alla fine sceglie  la via più comoda per uscire da un matrimonio  scomodo,  rifiutando una presa di  posizione.
Tale atteggiamento  ha suscitato la sua indignazione e quella di alcune che, come lei, avrebbero agito con più  veemenza in simili circostanze.
...e per sintetizzare iconograficamente il concetto, Marcello ha mostrato una divertente  immagine dei Flinstones in cui una cavernicola, armata di clava, trascina per i capelli il marito visibilmente scosso...
Il racconto è  piaciuto nonostante  la brevità  ne abbia un po' pregiudicato il gradimento,  impedendo un maggiore approfondimento dei protagonisti.
Si è  considerato, inoltre, che lo stile sia stato un deterrente nel creare un rapporto empatico con i personaggi.
Ciononostante  il gruppo  si è  espresso con un bel sette in merito all'apprezzamento della lettura!
A dicembre leggeremo:
"I miei giorni alla libreria Morisaki" di Satoshi Yagisawa, proposto dalla nostra prossima moderatrice: Stesy.
Non vi azzardate a mancare!!






"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Allegati:
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Blue

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv