Sabato, 06 Settembre 2025

Schiavo d'amore (novembre)

  • Amigdala
  • Avatar di Amigdala Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
23/12/2023 15:59 #65088 da Amigdala
Schiavo d'amore (novembre) è stato creato da Amigdala
(resoconto stilato da Enrico)

Schiavo d’amore (Of Human Bondage) di William Somerset Maugham E’ un romanzo di formazione, semi autobiografico, in cui è raccontata la storia del protagonista Philip dalla morte della madre in età preadolescenziale fino alla prima maturità. Il libro, molto corposo, descrive dapprima l’adozione di Philip da parte degli zii paterni dopo la morte della madre e la dura formazione adolescenziale impartita dallo zio sacerdote e nella cupa scuola confessionale scelta per lui. Comincia a formarsi lentamente in Philip una volontà di autodeterminazione che si manifesta in una pacata ribellione al futuro che sembrava già scritto per lui dalla consuetudine, dalle regole sociali e dal conformismo religioso. Dapprima sceglie di abbandonare la scuola sottraendosi al destino di sacedote anglicano tracciato dallo zio, dedicandosi dapprima ad un anno sabbatico di formazione europea in Germania, per poi approvare a Parigi per dare corso alla sua volontà di diventare pittore a cui però riesce a sottrarsi riscontrando lucidamente in sé la mancanza del talento necessario. Ritorna in inghilterra e tenta di assecondare lo zio conducendo un praticantato da contabile, ma compiuti i ventun’anni riesce ad entrare in possesso dell’eredità accantonata per lui dai sui genitori naturali e decide di abbandore la pratica da contabile e di dedicarsi, sulle orme del padre, alla formazione da medico chirurgo che ritiene alla fine maggiormente confacente alla sua indole e che pensa possa assecondare il desiderio di girare e vedere il mondo.Philip, nella ricerca del suo originale e personale destino non si sottrae mai all’incontro con le persone. Si lascia oltrepassare dalle esperienze di amicizia e di crescita sentimentale interpretando un “dover essere” di fronte alle situazioni che talvolta sembra sfiorare l’autolesionismo ma che non intacca la sua pacata volontà di autodeterminazione ed il desiderio di vivere fino in fondo le esperienze che la vita gli riserva.Il gruppo di lettura ha trovato il libro molto impegnativo dal punto di vista dell’impegno di tempo (solo in 4 hanno concluso la lettura) comunque alleggerito da uno stile scorrevole.Nel corso della discussione sono emerse alcune considerazioni condivise:- Il disagio ed il disappunto di fronte al “lasciarsi andare” del protagonista di fronte alle esperienze, soprattutto in riferimento al contrastato rapporto sentimentale con Mildred.- ci si sarebbe aspettata una maggiore analisi psicologica dei personaggi in alcuni passaggi fondamentali della narrazione, per esempio l’innamoramento di Philip nei confronti di Mildred, trattato come dato, senza spiegazioni-- si è osservato come l’eredità e la disponibilità economica di Philip costituisce un elemento di suspence e di tensione narrativa che accompagna il lettore lungo tutta la lettura- si è osservato come la società europea degli anni a cavallo del 900, libera ed aperta alle relazioni internazionali, descritta nel libro contrasta con la società europea trasformata dalla prima guerra mondiale nell’anno di uscita del romanzo (1915)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv