Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto dell'incontro di Luglio 2020

  • aleinviaggio
  • Avatar di aleinviaggio Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/08/2020 09:41 - 04/08/2020 09:43 #45131 da aleinviaggio
Resoconto dell'incontro di Luglio 2020 è stato creato da aleinviaggio
per i Letturati, quello di luglio è tradizionalmente un incontro un po' atipico: ci si saluta prima della pausa estiva, ci si informa su dove si trascorreranno le vacanze, ci si attarda a consigliarsi letture da portarsi sotto l'ombrellone... insomma, regna un'atmosfera goliardica da ultimi giorni di scuola. :silly: quest'anno poi, nuovamente in veste bucolica, non poteva proprio fare eccezione. e infatti metà dei Letturati si sono presentati impreparati, qualcuno ha fatto addirittura scena muta e il brusio dei casinari agli ultimi banchi ha disturbato i relatori :whistle: :blink: :blush: :pinch: :laugh:
[piccolo inciso: in realtà ci piace un sacco che anche chi non ha avuto modo o tempo di leggere il libro del mese partecipi all'incontro, perché significa che l'esperienza del gruppo di lettura, il piacere di far parte dei Letturati, è più importante del libro stesso ;) B) ]

oggetto di discussione il romanzo Le braci di Sándor Márai. e qua cominciano subito i problemi. eh sì, perché è poi davvero un romanzo? un libro composto per 3/4 da un monologo può davvero definirsi tale? non funzionerebbe forse meglio come opera teatrale? vorremmo poter dire di essere giunti a una conclusione definitiva sulla diatriba, ma in realtà in questi incontri bucolici i nostri interventi sono scanditi dal movimento del sole (perché tutti sappiamo che è il sole a muoversi, eliocentrici che non siete altro! :whistle: ), e quindi ogni 15 minuti c'è da riposizionarsi coi teli da mare e il discorso che si era intrapreso finisce alle ortiche e se ne inizia uno nuovo :pinch: :whistle:

una cosa importante da dire è che, se si decide di partecipare a un incontro letturato senza aver letto il libro del mese, il contenuto ci verrà spoilerato in ogni possibile dettaglio :evil: i Letturati non si fanno problemi a spifferare il finale, discutendo non solo di come finisce il libro, ma anche del perché e del percome finisca proprio così... :S però di solito, dopo aver vivisezionato i finali, facciamo la stessa cosa anche con il resto dell'opera :whistle: questo approccio quasi morboso ci porta sempre a confrontarci su un sacco di argomenti diversi. questa volta si è parlato (anche) di:
- fascino degli imperi in decadenza;
- amicizia e amore tra esponenti di classi sociali diverse (possiamo crederci?);
- di fronte alla possibilità di conoscere la verità, non è forse meglio tirarsi indietro e vivere 41 anni rinchiusi in un castello odiando il mondo? :blink:
- siamo solo il risultato del contesto storico-sociale in cui nasciamo e cresciamo?
- quanto è malato il cervello umano, che riesce a ricordarsi ogni minimo dettaglio di una serata trascorsa 41 anni prima ma poi si dimentica di comprare il latte al supermercato?!
- un titolo più fedele all'originale avrebbe forse reso meglio il senso dell'opera? è colpa del traduttore o dell'editore?
- quando Márai ha scritto "Le braci", sapeva forse che noi Letturati l'avremmo letto subito dopo "Le affinità elettive" di Goethe?! perché le due opere hanno una quantità incredibile di parallelismi :ohmy:

e soprattutto: ma quanto è francese la madre di Henrik, che si fa arrivare ogni anno da Parigi la seta per rifoderare le stanze del castello?! B) :evil: Belle Epoque, portami via! (il mio personaggio preferito, senza dubbio).

come al solito, questo resoconto è più una celebrazione dei Letturati che del nostro libro del mese, ma questa volta siete fortunelli, perché "Le braci" fu anche libro del mese qui sul forum nel lontano maggio 2017. quindi, se quello che cercate è un'analisi strutturata con commenti a proposito, potete trovarla qui .

i Letturati si rivedranno a settembre, ancora in versione bucolica ;)
buone vacanze a tutti, e leggete solo belle cose B)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ultima Modifica 04/08/2020 09:43 da aleinviaggio.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/08/2020 09:44 #45150 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di Luglio 2020
Finale di stagione col botto! :laugh: :laugh: :laugh:

Buone vacanze Letturati! :cheer: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/08/2020 15:51 #45388 da cecilia81
Risposta da cecilia81 al topic Resoconto dell'incontro di Luglio 2020
Ciao scusate se sono out of topic. Sono registrata sul sito. Vorrei far parte anche del gruppo di lettura di Roma. Che devo fare?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • aleinviaggio
  • Avatar di aleinviaggio Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/08/2020 16:04 #45389 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Resoconto dell'incontro di Luglio 2020
Ciao, Cecilia :) il prossimo incontro del gruppo di Roma è per sabato 19 settembre alle 16:30. Ci vedremo a Villa Borghese, a Piazza Siena, nei pressi della biglietteria del Globe. Parleremo di "Addio alle armi" di Hemingway ;)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/08/2020 16:43 #45391 da cecilia81
Risposta da cecilia81 al topic Resoconto dell'incontro di Luglio 2020
Grazie! quindi non devo fare altro che leggerlo! Bisogna prenotarsi per l'incontro o che?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/08/2020 16:59 - 26/08/2020 17:39 #45392 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Resoconto dell'incontro di Luglio 2020

Grazie! quindi non devo fare altro che leggerlo! Bisogna prenotarsi per l'incontro o che?


Non occorre prenotarsi o altro. (Anche leggerlo, in verità, non è obbligatorio :laugh: )
Ultima Modifica 26/08/2020 17:39 da davpal3.
Ringraziano per il messaggio: cecilia81

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • aleinviaggio
  • Avatar di aleinviaggio Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/08/2020 06:45 #45398 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Resoconto dell'incontro di Luglio 2020
Ormai, Davide, sei proprio alla deriva... :blink: :S :pinch: ti ricordavo tanto una brava persona :silly: :laugh: :whistle:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2020 21:05 #45698 da matilde.s
Risposta da matilde.s al topic Resoconto dell'incontro di Luglio 2020
Ciao :)
Anche io mi sono appena iscritta e ci tenevo a provare a partecipare agli incontri... proverò a leggere in questi 4 giorni "Addio alle armi" e spero di riuscire ad essere dei vostri sabato! :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv