Mercoledì, 05 Novembre 2025

Anno 2011 - Quale libro leggiamo?

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/12/2010 16:51 #1829 da guidocx84
Anno 2011 - Quale libro leggiamo? è stato creato da guidocx84
Bene amici del CDL.. questa è la vostra idea che prende vita! Abbiamo creato la nuova sezione. Adesso dobbiamo decidere tutti insieme cosa leggere il prossimo anno... sono accettate tutte le proposte... abbiamo 2 settimane per decidere ;)

Indicate titolo e autore del libro che suggerite e soprattutto, dato che accettiamo solo TOMI ENORMI, il numero di pagine :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
15/12/2010 17:14 #1830 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Anno 2011 - Quale libro leggiamo?
... è un'idea talmente geniale che, anche se non mi piace leggere più d'un libro alla volta, mi sa che alla fine parteciperò!!! :P :laugh:
Proporrei il mio libro preferito, che da tempo vorrei rileggere: "La scoperta del cielo" di Harry Mulisch (877 pagg.)
C'è un bel librone, poi, che vorrei leggere e che mi incuriosisce parecchio: "Shogun" di James Clavell (905 pagg.).
:)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/12/2010 17:25 #1831 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Anno 2011 - Quale libro leggiamo?
Di che parlano? Ci trovi una breve trama? Un copia incolla da Wikipedia sarebbe il top ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
16/12/2010 10:08 #1834 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Anno 2011 - Quale libro leggiamo?
Ops, sorry!

Shogun:
Partito alla volta dell'Oriente per il monopolio olandese del commercio con Giappone e Cina, John Blackthorne, comandante dell'Erasmus si ritrova, costretto al naufragio da una tremenda tempesta, in un villaggio di pescatori nel Giappone feudale del XV secolo, In un mondo sconosciuto e lontano, Blackthorne deve trovare il modo di sopravvivere. Grazie al suo coraggio, che lo condurrà sulla via dei samurai, con il soprannome di Anjin (il navigatore), diventerà il fido aiutante dello Shogun (Signore della guerra) e nella sua ascesa al potere conoscerà l'amore impossibile per la bella e ambigua Mariko.

La scoperta del cielo (ho trovato questa trama, ma secondo me è molto "riduttiva"):
Olanda 1967: due giovani uomini - Onno Quist, pecora nera di una famiglia illustre e potente, e Max Delius, astronomo e infaticabile dongiovanni - si incontrano per caso e diventano amici inseparabili. O meglio, si incontrerebbero per caso, se il loro destino non rispondesse a un misterioso disegno cosmico, accuratamente pianificato da intelligenze angeliche. Onno e Max si innamorano della stessa donna, la dolce violoncelista Ada Brons. Da qui prende le mosse questo romanzo che parla di temi universali come l'amicizia, la fedeltà, il tradimento, le intricate relazioni fra genitori e figli, la morte.

E poi mi è venuto in mente "Lungo cammino verso la libertà", che come pagine non sembra lungo (608 pagg.) ma è scritto talmente piccolo che secondo me ne vale mille. E poi è l'autobiografia di Nelson Mandela, uno di quei libri che cambiano la vita. :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/12/2010 10:12 #1835 da fleur
Risposta da fleur al topic Anno 2011 - Quale libro leggiamo?
Allora io suggerirei due libri che ho sempre voluto leggere ma non sono ancora riuscita a trovarne il coraggio ;)

L'uomo che ride, Victor Hugo (717 pag)- Nell'Inghilterra di inizio Settecento un bizzarro vagabondo, Ursus, poeta e filosofo di strada, raccoglie due orfani e li educa all'avventurosa vita dei girovaghi. Insieme formano una compagnia di mimi e vanno alla scoperta della splendida e miserabile società inglese dell'epoca. Ma il ragazzo, deformato nel volto da un continuo ghigno, nasconde un segreto. E quando scopre per caso la sua vera origine, vede il proprio destino incrinarsi... "L'uomo che ride", percorso da un brivido di inquietudine e mistero, è non solo uno dei capolavori assoluti dell'autore dei "Miserabili" ma senz'altro la sua opera più notturna, onirica e visionaria.


Notre Dame de Paris, Victor Hugo (548 pag) - Un capolavoro del romanticismo francese: sullo sfondo di una Parigi medievale, sinistra e tumultuante - la cattedrale di Notre-Dame è il vero palcoscenico di tutta la storia - la bella zingara Esmeralda è contesa fra il deforme campanaro Quasimodo, il malvagio arcidiacono Frollo, anima nera del romanzo, il poeta pazzo Gringoire e il nobile capitano Phoebus. Protagonista aggiunto la folla, per la prima volta al centro di un libro che mette in scena i sentimenti estremi in cui si intrecciano dramma ed epopea, in cui si confrontano il male e il bene, il bello e l'orrido e i dolorosi interrogativi dell'autore, i suoi turbamenti profondi. Un grandioso affresco di altissima letteratura che contiene il respiro della storia.


C'è anche un terzo libro che vorrei proporvi, un di quelli che vorrei tanto leggere, ma mi sa che per questo qui dovremmo aprire un altro post per "il libro del triennio"...

Alla ricerca del tempo perduto, Marcel Proust (2340 pag :ohmy: ) - "A confronto con l'opera di Proust, quasi tutti i romanzi che si conoscono sembrano dei semplici racconti. Alla ricerca del tempo perduto è una cronaca ricavata dal ricordo: nella quale la successione empirica del tempo è sostituita dal misterioso e spesso trascurato collegarsi degli avvenimenti, che il biografo dell'anima, guardando all'indietro e dentro di sé, sente come l'unica cosa vera. Gli avvenimenti passati non hanno più potere su di lui, ed egli non finge mai che quanto da tempo è accaduto non sia ancora accaduto, e che non sia ancora deciso quanto da tempo è deciso. Perciò non c'è tensione, non c'è acme drammatico, non c'è assalto e scontro, ne susseguente soluzione e pacificazione. La cronaca della vita inferiore scorre con armonia epica, poiché è soltanto ricordo e introspezione. E la vera epica dell'anima, la verità stessa, che qui irretisce il lettore in un dolce, lungo sogno in cui egli soffre molto, ma soffrendo gode anche la libertà e la pace; è il vero pathos del decorso delle cose terrene, quel pathos che sempre scorre, che mai si esaurisce, che costantemente ci opprime e costantemente ci sostiene." (Ench Auerbach)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"
L'argomento è stato bloccato.
  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
16/12/2010 10:40 #1836 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Anno 2011 - Quale libro leggiamo?
fleur ha scritto:

Allora io suggerirei due libri che ho sempre voluto leggere ma non sono ancora riuscita a trovarne il coraggio ;)


Effettivamente coi grandi classici si va abbastanza sul sicuro, poi a me Hugo piace tanto! ;)

C'è anche un terzo libro che vorrei proporvi, un di quelli che vorrei tanto leggere, ma mi sa che per questo qui dovremmo aprire un altro post per "il libro del triennio"...


Fleur.... vabbè che abbiamo un anno, ma 2340 pagine proprio non ce la posso fare!!!! :P E' però uno di quei "mattoni" che bisogna leggere almeno una volta nella vita...! :woohoo:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/12/2010 11:11 #1838 da fleur
Risposta da fleur al topic Anno 2011 - Quale libro leggiamo?
ahahahahah :laugh: ..infatti ho detto il libro del triennio ;)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/12/2010 11:16 #1839 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Anno 2011 - Quale libro leggiamo?

C'è anche un terzo libro che vorrei proporvi, un di quelli che vorrei tanto leggere, ma mi sa che per questo qui dovremmo aprire un altro post per "il libro del triennio"...


KARMA! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Mi sa che la scelta del libro dell'anno sarà dura... ma è giusto così.. dev'essere ben ponderata visto che il libro dovrà accompagnarci per 12 mesi. Per quanto mi riguarda ho anche io due proposte... sono due generi che ancora non abbiamo trattato qui nel Club e quindi ritengo potrebbero essere interessanti.. inoltre credo che abbiano un vantaggio considerevole... sono si dei mattoni, ma sono mattoni formati da più mattoncini, e quindi secondo me più semplici da leggere durante un intero anno... ve li dico così capite...

Per il genere Fantasy:

"Le cronache di Narnia"
di Lewis Clive S.
Pagine: 1152

"Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il bene e il male... Scritto nel 1949 da C.S. Lewis, "Il leone, la strega e l'armadio" inaugurò la serie dei sette volumi che sarebbero divenuti celebri come "Le Cronache di Narnia". Un libro che trascende il genere fantasy, ormai riconosciuto tra i classici della letteratura inglese del Novecento. C.S. Lewis lo scrisse con la dichiarata intenzione di rivolgersi ai bambini, ma non solo a loro. La presente edizione presenta il testo integrale delle "Cronache di Narnia" in un unico volume, con una traduzione completamente aggiornata e con un breve saggio in appendice, in cui Lewis stesso spiega cosa significhi per lui "scrivere per i bambini".

7 libri in un libro...

Per il genere "Giallo":

"Tutto Sherlock Holmes"
di A. Conan Doyle
Pagine: 1248

"Il 1887 rappresenta una data storica nella letteratura poliziesca. Nasce in quell'anno il più celebre detective di tutti i tempi: Sherlock Holmes. Anche se Uno studio in rosso, il primo romanzo della serie, passò praticamente inosservato, qualche anno dopo però Il segno dei Quattro fu accolto con un favore di pubblico tale da rimanere celebre nella storia letteraria. Per quarant'anni Doyle continuò a inventare storie sul celebre detective e sul suo inseparabile aiutante, amico e voce narrante, il dottor Watson, creando un modello destinato a esercitare un'influenza decisiva su tutta la letteratura poliziesca. Da Uno studio in rosso a Il segno dei Quattro, dal ben noto Mastino dei Baskerville a La Valle della Paura, a Le avventure di Sherlock Holmes, l'investigatore si confronta con un caleidoscopio di casi sempre più complessi ricorrendo spesso al suo stratagemma preferito: travestirsi, da prete, da marinaio o da mendicante. Nell'ultima avventura delle Memorie di Sherlock Holmes, Doyle, ormai stanco del personaggio, ne decreterà la morte facendolo precipitare in un abisso. Sarà poi costretto dalle proteste del pubblico a farlo resuscitare: eccolo in gran forma nel Ritorno di Sherlock Holmes. L'ultimo saluto raccoglie quattro straordinarie storie dell'investigatore, ancora agile e lucido nonostante gli anni. Il Taccuino di Sherlock Holmes, l'insuperabile detective si aggira tra maggiordomi, tappeti persiani e preziosi servizi da tè".

9 libri in un libro...

La mia opinione personale è che un libro frammentato in altri libri sia più semplice da leggere se uno pensa di leggerlo durante un intero anno... però naturalmente questa è solo un'idea... un mio pensiero... come tutti voi, sono aperto a qualsiasi tipo di lettura..
Ditemi cosa ne pensate ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/12/2010 11:30 #1840 da fleur
Risposta da fleur al topic Anno 2011 - Quale libro leggiamo?
Non sono completamente d'accordo con te sul fatto che leggere più libri di una saga sia meglio che leggerne uno lunghissimo. Però forse ai fini del club sarebbe meglio perchè magari è più probabile che si abbia il tempo di leggere più libri tra un un libro del mese e l'altro piuttosto che uno lunghissimo. Parlo ovviamente per chi come me non riesce a leggere più libri contemporaneamente. Tra quelli che suggerisci mi intriga Le cronache di Narnia, anche se il film per me è noioso (ma una cosa è un libro una cosa è un film!), le avventure di s. Holmes l'ho letto e mi è piaciuto un sacco!!! ..sono un'amante dei libri gialli e del mistero ;)

ps. grazie del karma ;)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/12/2010 11:44 #1841 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Anno 2011 - Quale libro leggiamo?

Però forse ai fini del club sarebbe meglio perchè magari è più probabile che si abbia il tempo di leggere più libri tra un un libro del mese e l'altro piuttosto che uno lunghissimo.

Infatti intendevo proprio questo ;)

Tra quelli che suggerisci mi intriga Le cronache di Narnia, anche se il film per me è noioso (ma una cosa è un libro una cosa è un film!)

A me è piaciuto anche il film anche se effettivamente è lentino però mi hanno detto tutti che il libro è totalmente diverso... diciamo che il film non è così fedele all'originale come lo è stato il film del "Signore degli Anelli"... ma di Sherlok hai letto tutto tutto? Perché le avventure di Sherlock Holmes è uno dei 9 libri... nel tomo che suggerisco io ci sono anche: "Uno studio in rosso", "Il segno dei Quattro", "Le memorie di Sherlock Holmes", "Il mastino dei Baskerville", "Il ritorno di Sherlock Holmes", "La valle della Paura", "L'ultimo saluto" e "Il taccuino di Sherlock Holmes" (oltre a "Le avventure di Sherlock Holmes" che hai già letto).

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro