Venerdì, 05 Settembre 2025

Uscita per l'inferno

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/01/2020 08:46 #42631 da bibbagood
Uscita per l'inferno è stato creato da bibbagood
Ho letto solo qualche pagina, forse non è stata una grande idea leggerlo subito dopo L'Avversario, visto che anche qui mi sembra il protagonista soffra di forti disturbi della personalità (ancora non ho capito chi dovrebbero essere Fred e George).
Per adesso, rilevante è stata la scena nel negozio di armi. Chissà se dopo tutti i vari incidenti avvenuti dal 1981 (anno di pubblicazione del libro) vendere armi in America è diventano un po' meno semplice..... Il fatto che si possano comprare come si compra una qualsiasi cosa fa secondo me perdere la percezione di come si considerano le armi, e la discussione nel negozio ne è un esempio quasi raccapricciante. Su di tutte, particolamente riuscita questa frase: "Uno degli uomini più dolci di questa Terra. Capace di abbattere un cervo a duecento metri.". Dolcissimo.......

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2020 17:38 - 29/01/2020 17:41 #42634 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Uscita per l'inferno
Ciao Beatrice ciao tutti!!
Mi rifaccio vivo dopo parecchio con un piccolo King. Mi posso unire? :cheer: ;) Ho Joyland sul comodino da un secolo ma mi sono deciso per quest'altro in condivisione. In effetti il personaggio sembra sulla linea d'onda dell'avversario. Io lessi quest'ultimo anni fa e ancora lo ricordo bene…. Disturbato alquanto insomma. Sono a pagina 50 circa e il libro scorre ma ancora non mi entusiasma. Certo capisco ora l'innamoramento di King per L'uomo autentico di Don Robertson. Dell'87. Un altro capitolo magistralmente scritto, sempre per stomaci forti, sulla disperazione umana.
Fred.. Georgie.. personalità multipla?! Si vedrà. Sulle armi penso che oggi almeno qualche giorno di attesa in America ci sia. Che poi non serve comunque a niente visto cosa succede comunque….
Per ora non è male anche il passaggio esplicativo, sfogo, tra il protagonista ed un sottoposto sui tempi di una volta. Dove le aziende erano più "cuore" con conduzione familiare e meno "numeri" da consiglio di amministrazione.
Ultima Modifica 29/01/2020 17:41 da remembrandt.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
30/01/2020 14:26 #42638 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Uscita per l'inferno
Sono proprio contenta di releggere questo libro dopo tanti anni, mi piace sempre molto!!! Con King si ha sempre l'impressione di scivolare verso l'ineluttabile.
E ovviamente, non mancano mai argomenti di attualità come la vendita d'armi tuttora legale.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/01/2020 19:08 #42648 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Uscita per l'inferno
Sono circa a metà e ho capito che non diventerà un horror (non so perchè dal titolo pensavo lo fosse). Anche se ansia psicologica ce ne è...A me sembre che Barth più che autocommiserarsi, come dice spesso, più che altro stia cercando di autrodistruggersi e distruggere in modo materiale la sua vita, puntando al momento in cui si ritroverà in una situazione di nulla, dove non deve più affrontare le situazioni che gli creano tanto dolore.
Rispetto ad altri libri di King, qua mi sembra che solo Bart sia ben delineato come personaggio, gli altri rimnagono solo in superficie. La moglie stessa non riesco molto a capirla, mi sembra piuttosto vuota. Giusto la sua dichiarazione sul perchè si è sposata potrebbe essere presa ad esempio sul perchè è importante che la donna si affermi come individuo e non come figlia, moglie, madre di qualcuno.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2020 11:58 - 01/02/2020 12:03 #42659 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Uscita per l'inferno
Si niente paranormale. Tutto decisamente realistico. E la concentrazione della narrazione su Bart sembra quasi una scelta. Come di un personaggio che non è andato mai oltre il suo naso e che si lascia scomparire con come detto ineluttabile autodistruzione. Con tanto di autocompiacimento aggiungerei invece di autocommiserazione appunto. Sono quasi alle ultime pagine ed il libro tutto sommato è migliorato rispetto alle primissime cinquanta. E' abbastanza scorrevole. Il duo Freddie-Georgie un po' lo spiega ed un po' no. Ancora non mi è chiaro. Ma di sicuro nessuna complicata doppia personalità, Bart è lucidissimo.
Attenzione: Spoiler!

ed
Attenzione: Spoiler!

Un altra cosa, di conseguenza.. mi sembra che in generale la progressiva follia e decadimento psichico del protagonista sia reso meglio quando Bart è in rapporto con altri di quando viene descritto in solitudine.
Ultima Modifica 01/02/2020 12:03 da remembrandt.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2020 14:54 #42671 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Uscita per l'inferno
Scusate, ma questo libro è a se o fa parte di una saga?

Inoltre sembra che non faccia paura o sbaglio?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/02/2020 15:13 #42676 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Uscita per l'inferno
è a sè fa parte di quelli scritti con lo pseudonimo Bachmann. Non fa paura e non c'è soprannaturale ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
02/02/2020 17:42 - 02/02/2020 17:43 #42705 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Uscita per l'inferno
Grazie Bibbagood per avermi dato una seconda opportunità di leggerlo! Mi sembra che con la seconda lettura riesca a entrare meglio nella pelle del personaggio.
E complimenti a King che a modo suo critica una società che costruisce città deumanizzanti (si può dire?), città o quartieri in cui le relazioni sociali perdono consistenza (la stessa critica che muove Calvino in "Città invisibili" e Ballard in "Il condominio").
Ho apprezzato molto il brano in cui s'incontrano al supermercato Bart e un suo ex-vicino e la descrizione del cimitero delle automobili. Man mano che si va avanti nella lettura, King isola il lettore da tutti gli altri personaggi secondari a ricordarci quanto una città non a misura di uomo sia in grado di generare ribellione e/o follia.
Ultima Modifica 02/02/2020 17:43 da Blache_Francesca.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2020 11:22 #42714 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Uscita per l'inferno
Ragazzi ci sono anche io in lettura anche se vado piano piano piano.
Sono appena al 30% di lettura sul kindle, i vostri commenti sotto spoiler li leggerò tra un pò e poi torno a commentare.
Per il discorso armi credo che rispetto agli anni 80 ci siano forse qualche carta burocratica in più, però in alcuni stati è quasi un obbligo avere un'arma in casa mentre in altri è illegale. Parlavo sabato con una amica che ha il fratello in America da circa 20 anni. Ogni volta che noi sentiamo qualche caso di sparatorie in scuole o in altri contesti, loro chiamano e chiedono notizie al fratello il quale risponde che è un problema della nostra tv italiana che fa sapere solo queste cose. Sorvola sull'argomento come se fossero sciocchezze... Boh...

Non è un horror, vero però che ansia pensando a quello che sicuramente capiterà raccontando così tante bugie a moglie, datore di lavoro, colleghi... Mamma mia. E quelle armi che ha acquistato: cosa cavolo andrà a farci?

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/02/2020 10:36 #42734 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Uscita per l'inferno

Per il discorso armi credo che rispetto agli anni 80 ci siano forse qualche carta burocratica in più, però in alcuni stati è quasi un obbligo avere un'arma in casa mentre in altri è illegale. Parlavo sabato con una amica che ha il fratello in America da circa 20 anni. Ogni volta che noi sentiamo qualche caso di sparatorie in scuole o in altri contesti, loro chiamano e chiedono notizie al fratello il quale risponde che è un problema della nostra tv italiana che fa sapere solo queste cose. Sorvola sull'argomento come se fossero sciocchezze... Boh...


In parte qua simpatizzo con il fratello della tua amica: ogni volta che la tv italiana fa passare una notizia sulla Germania, mia madre lo viene a sapere prima di me e mi chiama subito per sapere se sto bene, pus sapendo che il posto dell´attentato (o del caso Coronavirus) sta a centinaia di km da dove sto e la notizia a me ancora non è pervenuta :pinch: . Però concordo con te/voi che, come d'altronde ho detto all´ inizio, trovo che la semplicità con cui sia possibile procurarsi armi e come non sia un tabu parlarne, fa sì che la gente, e soprattutto i giovani, svalorizzano il significato che hanno, non percependone serietà e pericolo.

Ho finito il libro, la fine è la conclusione naturale delle 300 pagine precedenti. È stata una lettura soddisfacente, scorrevole,malinconica, ma non pesante. Il rapporto con la moglie é veramente deprimente, ma in realtà lo è un po' tutto il modo in cui si rivelano essere i rapporti che ha costruito in 20 anni: superficiali e vuoti. Fa un po´ riflettere se alla fine veramente le cosenella nostra vita possono funzionare perchè noi decidiamo di recitare la parte che torna comodo e che la società richiede, ma appena decidiamo di dire di no, allora crolla tutto. Chissà..

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv