"L'una e l'altra" è un romanzo a specchio, composto da due lunghe novelle che si collegano e si richiamano a vicenda. Una è la storia di una ragazza che, nella Ferrara del Quattrocento, si finge maschio per portare avanti la carriera di pittore (Ali Smith la immagina come segreto alter ego di Francesco del Cossa, autore degli splendidi affreschi conservati nel Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia); l'altra è la storia di Georgia - detta George - una sedicenne di oggi che si trova a fare i conti con l'improvvisa morte della madre, attivista politica forse tenuta sotto sorveglianza, pochi mesi dopo una visita a quegli stessi affreschi. Fra suggestioni da romanzo storico e atmosfere quasi mystery, "L'una e l'altra" è una modernissima riflessione sull'identità di genere, sul rapporto fra arte e potere, sulle mille possibili declinazioni dell'atto del guardare (dalla contemplazione di un'opera d'arte all'entertainment allo spionaggio): un romanzo originalissimo, sfaccettato e affascinante che in Gran Bretagna ha segnato la definitiva consacrazione della sua autrice.

Per il mese di luglio la Community del Club del Libro ha scelto un libro complesso e sperimentale. Un libro che si può affrontare da diverse angolazioni e che ad ogni lettura può offrire visioni diverse. Se non avete paura di perdervi in un riflesso di specchi, se vi sentite in grado di affrontare con mente aperta questa nuova avventura letteraria, vi aspettiamo sul Forum per leggerlo con noi!

Autore Ali Smith
Editore Sur
Pagine 312
Prezzo di copertina 17,50 €
Prezzo e-book 5,99 €
Categoria Altri generi