In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo. Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a pochi giorni dall'uscita. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull’importanza di quelle ancora da vivere.

ECCO LE 5 REGOLE DA SEGUIRE:

  1. Sei in una caffetteria speciale. C’è un unico tavolino e aspetta solo te.
  2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito.
  3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita.
  4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi.
  5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi.


Cosa fareste se aveste la possibilità di rivivere un momento sbagliato del vostro passato per cambiarlo? Per farlo è sufficiente entrare in una caffetteria e pensare a quel momento mentre sorseggiate un caffè. Il caffè va bevuto prima che si possa raffreddare. Se siete tra quelle persone che riflettono spesso sul proprio passato, sulle occasioni mancate, sulle parole sbagliate, questo romanzo è adatto a voi. Chi avrà il coraggio di tornare indietro e affrontare il passato? Cosa insegnerà questa esperienza ai protagonisti? Vi aspettiamo sul Forum per parlarne insieme.

Autore Toshikazu Kawaguchi
Editore Garzanti Libri
Pagine 192
Anno edizione 2020
Collana Narratori moderni
ISBN-10(13) 9788811608769
Prezzo di copertina 16,00 €
Prezzo e-book 9,99 €
Categoria Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico