Luisa e Miguel sono la coppia perfetta. María Dolz, che lavora in una casa editrice, da anni li osserva ogni mattina al caffè, e da quel rapporto trae la forza per affrontare la propria vita. Ma all'improvviso tutto cambia: Miguel viene accoltellato dal custode di un parcheggio, e María, sconvolta dalla tragedia, non può fare a meno di avvicinarsi alla vedova. Dopo qualche tempo intreccia una relazione con Javier, il migliore amico del defunto, e presto intuisce che questi è innamorato di Luisa. E che la storia è molto piú complicata di quanto possa sembrare. Tra domande e rivelazioni, Gli innamoramenti disegna una "cartografia dell'amore e dei sentimenti" in cui tutto ciò che crediamo di sapere sulla vita e sulla morte viene messo in dubbio e continua a tormentarci, come il ricordo di una donna osservata attraverso la vetrina di un bar.
Ciò che stupisce quando si legge Marías è il suo particolarissimo modo di osservare la realtà attraverso i suoi personaggi. È come se li mettesse al microscopio e non avesse alcuna paura di sottolinearne tutte le contraddizioni e i difetti più nascosti che, in fondo, sono proprio ciò che li rende unici ed interessanti agli occhi del lettore. Nel libro che leggeremo questo mese ad essere sotto osservazione sono le relazioni amorose e tutte le complesse ragioni che possono spingere una persona ad intessere un rapporto intimo con un'altra, perché l'amore è un fenomeno dalle mille sfumature che ha sì uno stretto legame con i sentimenti, ma non sempre quelli che ci si aspetterebbe. Se avete trovato accattivanti queste premesse e siete incuriositi da uno stile di scrittura complesso e con un uso "creativo" della punteggiatura, allora non vi resta che unirvi a noi nella lettura di questo mese!
Autore | Javier Marías |
Editore | Einaudi |
Pagine | 322 |
Anno edizione | 2014 |
Collana | Super ET |
ISBN-10(13) | 9788806222048 |
Prezzo di copertina | 12,50 € |
Prezzo e-book | 7,99 € |
Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico |