Molti utenti ci riferiscono di essere approdati su queste pagine in seguito alla ricerca di un gruppo di lettura tradizionale (incontri dal vivo) e, non riuscendo a trovarne, hanno deciso di iscriversi sul nostro sito.

Pur auspicando il proliferare di gruppi di lettura tradizionali e promuovendone la partecipazione (Il Club del Libro contribuisce attivamente alla creazione di gruppi di lettura tradizionali sul territorio italiano), purtroppo ci rendiamo conto che spesso risulta complicato riuscire a trovare il tempo per partecipare ad un club del libro tradizionale: pertanto ci siamo attivati affinché la richiesta non rimanga insoddisfatta, garantendo ai lettori un'offerta completamente gratuita e di qualità, che presenta anche alcuni importanti vantaggi rispetto ai club del libro tradizionali.

Tipicamente un club del libro è costituito da un gruppo di persone che si incontrano mensilmente per discutere di un libro scelto il mese precedente e letto durante questo periodo di tempo. Tuttavia, i moltissimi impegni che coinvolgono le persone anche in momenti diversi della giornata, ad oggi rischiano di frenare la diffusione di tali club. Fortunatamente la tecnologia ci assiste, fornendoci gli strumenti necessari a realizzare on line un qualcosa di molto simile ad un club del libro tradizionale, garantendoci vantaggi inizialmente impensabili.

  1. Il Club del Libro è disponibile ogni giorno, ad ogni ora, anche in mobilità, da PC, tablet e smartphone, in modo che chiunque, compatibilmente con i propri impegni, possa prendere parte alle discussioni e alle iniziative letterarie che si svolgono principalmente nel nostro Forum.
  2. La durata delle discussioni è di gran lunga superiore a quella media tipica di un incontro di un gruppo di lettura tradizionale (2-3 ore). Questo perché le discussioni sul Forum restano sempre aperte. Il Libro del Mese, ad esempio, viene discusso dalla Community anche durante la lettura e non solo al termine della stessa, come avviene invece per i gruppi di lettura tradizionali. Questo tipicamente consente un maggior approfondimento delle tematiche che emergono dalla lettura dei libri.
  3. Le dimensioni ridotte dei gruppi di lettura tradizionali (mediamente formati da 10-20 persone), rischiano di limitare la diversità di vedute e di prospettive necessarie a sostenere discussioni pienamente costruttive e soddisfacenti. Un club del libro on line non soffre questo problema e può contare sull'apporto di un numero sempre più elevato di lettori desiderosi di scambiarsi opinioni e condividere le proprie esperienze di lettura.
  4. Il web annulla le distanze! Quale club del libro tradizionale può vantare la partecipazione di persone provenienti da città anche molto lontane geograficamente?