SINOSSI
Toto era un uccello grande grosso e pesante, a forma di pera. Non sapeva volare e, soprattutto, era raffreddato. Molto raffreddato. Raffreddatissimo. Passi per il naso sempre colante e la dizione fuorviante, ma con gli starnuti come la mettiamo? Gli starnuti sono pericolosi! E infatti finì col farne uno talmente grande che... A fine libro, una scheda informativa ci dirà tutto quel che si sa sul Dodo e la sua estinzione. Testo in rima interamente in stampatello maiuscolo.
RECENSIONE
Il dodo raffreddato è la prova che si può parlare di estinzione con un sorriso, o forse con una fragorosa risata. Haider Bucar ci regala un altro albo illustrato in rima, in cui l'irriverenza è la chiave per affrontare un tema delicato come la scomparsa di una specie, in questo caso il celebre, sfortunato e decisamente poco furbo dodo. Con uno stile giocoso e un ritmo incalzante, il testo è una sinfonia di rime che catturano l'attenzione e divertono, rendendo la lettura ad alta voce un vero piacere. L'autrice si distingue ancora una volta per la sua capacità di rendere la scienza (o la storia naturale, in questo caso) accessibile e spassosa, trasformando la tragedia in commedia. Le illustrazioni, come già nel precedente lavoro, sono dense, piene di personalità e si sposano perfettamente con la narrazione irriverente, rendendo il dodo un personaggio irresistibilmente buffo. Ma attenzione: non è solo un libro per bambini. L'ironia pungente e la velata critica che emerge dalla narrazione rendono questo albo una lettura godibilissima anche per gli adulti, che potranno apprezzare l'originalità con cui l'autrice maneggia il tema. Il dodo raffreddato è un albo che diverte, sorprende e celebra, a suo modo, la memoria del buffo pennuto, ricordandoci, con una punta di humor nero, quanto possa essere strana e imprevedibile la natura. Perfetto per piccoli e grandi amanti degli animali e dell'umorismo intelligente
[RECENSIONE A CURA DI BONATO]
| Autore | Haider Bucar |
| Editore | Caissa Italia |
| Pagine | 28 |
| Anno edizione | 2025 |
| ISBN-10(13) | 9788867292103 |
| Prezzo di copertina | 15,90 € |
| Categoria | Altri generi |

