SINOSSI

E se fosse un altro modo di pensare? Se tieni questo libro fra le mani è perchè è giunto il momento di guardare il mondo con una visione più ampia, focalizzando meno i dettagli ma comprendendo al volo l'insieme ed oltre, proprio come avviene ad una persona con DSA. Questo libro farà sorgere delle domande, offrirà l'opportunità di osservare i disturbi dell'apprendimento da una nuova prospettiva: integrare ciò che è evidente, con ciò che è meno visibile.

AUTORE

Questo libro è frutto dell'incontro di quattro donne, Viola, Agatina, Stefania e Tatiana, che hanno unito le loro conoscenze di fisica quantistica, la loro esperienza personale e professionale e la loro sensibilità su un tema così delicato come quello proposto. Quattro donne tra loro in forte risonanza, distanti e connesse, che preferiscono descriversi attraverso un Unicuum rappresentativo.