Sabato, 06 Settembre 2025

Chi Siamo

Chi Siamo

Videoguide e tutorial sono uno strumento pensato per agevolare gli iscritti ed i visitatori interessati a vivere l'esperienza del club del libro on line, nell'apprendere rapidamente come funziona il sito e quali sono le sue principali funzionalità ed attività. Una panoramica a 360° utile per ambientarsi rapidamente ed entrare subito a far parte della Community.

 

Episodio 1 - I Libri del Mese | "Il Club del Libro... in pillole!"

 

Episodio 2 - Le Recensioni | "Il Club del Libro... in pillole!"

 

Episodio 3 - Il Forum | "Il Club del Libro... in pillole!"

 

Episodio 4 - Principali funzionalità del Forum (prima parte) | "Il Club del Libro... in pillole!"

 

Episodio 4 - Principali funzionalità del Forum (seconda parte) | "Il Club del Libro... in pillole!"

 

Episodio 5 - Scelta del Libro del Mese | "Il Club del Libro... in pillole!"

 

Episodio 6 - Rubrica Letteraria | "Il Club del Libro... in pillole!"

Chi Siamo

DANTE ALIGHIERI COPENAGHEN

dante alighieri copenaghenLa Società Dante Alighieri di Copenaghen opera, nella capitale danese e dintorni, per tutelare e diffondere la lingua e cultura italiana, organizzando corsi, conferenze, concerti, viaggi, escursioni e altre manifestazioni culturali.
Attraverso sottocomitati interni, la Dante Alighieri di Copenaghen fornisce servizi di supporto allo studio della lingua italiana attraverso la creazione di incontri periodici sia fisici che virtuali, gruppi di lettura, chat diretta a sostegno dello studio della grammatica della lingua italiana per gli studenti e altro ancora. 
Da dicembre 2019 ha dato vita anche alla Casa Editrice LIBER, con l'intento di supportare soci e partner nella diffusione della lingua e della cultura italiana.

Chi Siamo

Il Club del Libro accoglie quotidianamente un gran numero di lettori che prendono parte attivamente alla vita della Community. Questo grazie soprattutto alla vasta quantità di contenuti ed al gran numero di attività che lo Staff di volontari de Il Club del Libro mette a disposizione degli iscritti e dei visitatori del sito.

Voltaire, in una delle sue più importanti opere (Trattato sulla tolleranza), scriveva: "I lettori attenti, che si scambiano e discutono le loro opinioni, si spingono più in là dell'autore". Questo è quello che avviene sul nostro Forum: i lettori si scambiano pareri, sensazioni, emozioni, storie e condividono le loro impressioni portando la lettura ad un livello superiore. Nascono nuove amicizie, che in svariati casi vengono coltivate anche offline, e si vivono fantastiche esperienze.

Le nostre attività ruotano da sempre attorno alla scelta del Libro del Mese, che la Community propone, legge e discute sul Forum.

Sul sito sono disponibili moltissime recensioni scritte dai membri della Community ed altrettante discussioni su un'infinità di libri.

La redazione de Il Club del Libro cura una rubrica letteraria che permette alla Community e a coloro che ci seguono, di approfondire argomenti inerenti al mondo della letteratura, dell'arte, della musica, dello spettacolo e molto altro.

Vengono organizzate periodicamente maratone letterarie e letture per approfondire specifici autori e temi, giochi e concorsi, book sharing, approfondimenti sul mondo del cinema e su come sia influenzato dalla letteratura.

Il Club del Libro non è soltanto una realtà on line! Infatti, ogni anno, viene organizzato un raduno nazionale aperto a tutti i membri della Community e a chi desidera conoscere Il Club del Libro e le sue attività da vicino.

Inoltre Il Club del Libro contribuisce attivamente alla nascita di gruppi di lettura tradizionali sul territorio nazionale nonché al censimento di quelli già esistenti, con l'obiettivo di divenire un punto di riferimento per i lettori che giungono sulle nostre pagine alla ricerca di un club del libro (on line, tradizionale o entrambi).

Il Club del Libro è una Community di appassionati di lettura coordinata da uno Staff di volontari e non trae alcun profitto economico dalle proprie attività. Qualora desideriate aiutarci a sostenere le spese alle quali inevitabilmente andiamo in contro per mantenere e rinnovare il sito e per organizzare i nostri eventi, potrete farlo effettuando una donazione mediante il pulsante che trovate nel footer del sito.

Chi Siamo

Il Club del Libro è rivolto a tutti coloro che amano leggere, che lo fanno appena possibile e che desiderano condividere con altri lettori le proprie sensazioni, emozioni, opinioni e le proprie storie.

È rivolto anche a tutti coloro che amano leggere ma che riescono difficilmente a trovare il tempo per farlo: sia questo un modo per spronarvi alla lettura, per avere degli amici fidati in grado di accompagnarvi per mano durante ogni singolo viaggio nello sconfinato universo letterario.

È rivolto a tutti coloro che su Internet cercano qualcosa di diverso, stimolante e socialmente interessante.

È rivolto a tutti coloro che da un libro cercano qualcosa in più...

Provate la "CdL Experience"! Non ve ne pentirete!

Chi Siamo

Il sito è composto da numerose sezioni in grado di fornire ottimi spunti di riflessione e di partecipazione. Se si è interessati ad entrare a far parte de Il Club del Libro, la cosa migliore da fare è registrarsi ed iniziare ad esplorare ogni singola sezione del sito. Di seguito riportiamo una breve descrizione di alcuni degli aspetti principali che un iscritto deve assolutamente conoscere prima di iniziare la sua avventura su Il Club del Libro.

Il Forum

Il Forum è il cuore pulsante del nostro sito. Una piazza virtuale in cui tutti i membri de Il Club del Libro si incontrano quotidianamente per esprimere le proprie idee e confrontarsi con gli altri iscritti. Sin dalla nascita de Il Club del Libro, il Forum ha assunto un ruolo determinante, rappresentando il punto di partenza per tutte le nostre attività. Le sezioni di cui è composto sono aumentate gradualmente per soddisfare le esigenze dei membri del club che, prendendo parte alle attività della Community, hanno continuamente dato il là a nuove iniziative delle quali oggi siamo fieri. Soltanto agli utenti registrati è permesso partecipare attivamente alle discussioni sul Forum ma la lettura della maggior parte delle sezioni è libera, cosicché anche chi non è iscritto abbia la possibilità di visitare il nostro Forum e capire cosa vuol dire far parte di un club del libro on line.

Il Libro del Mese

Il Libro del Mese è quanto di più importante possa avere un buon club del libro. Da esso partono le discussioni, nascono gli spunti di riflessione che alimentano la Community o, in generale, un gruppo di lettura. La scelta del Libro del Mese spetta agli utenti stessi della Community che, a turno e mai per due volte consecutivamente, il primo giorno del mese, propongono una rosa di tre libri appartenenti almeno a due categorie diverse (diverse anche dalla categoria del Libro del Mese precedente). Così è assicurata una maggiore eterogeneità di letture finalizzata ad accontentare i gusti di tutti i lettori. I primi quindici giorni del mese viene aperto un sondaggio sul Forum: tutti gli utenti registrati possono votare il loro libro preferito. Vince il libro che ha ottenuto più voti (in caso di parità o distacco inferiore ai quattro voti, la scelta definitiva del Libro del Mese spetta all'utente che ha proposto la rosa dei tre titoli). L'edizione e la casa editrice proposte da Il Club del Libro non sono assolutamente vincolanti. Chiunque sia già in possesso o desideri acquistare una qualsiasi altra edizione del libro scelto, è liberissimo di farlo. Alla fine del mese lo Staff apre ufficialmente le discussioni sul Libro del Mese che rimarranno aperte per sempre, per permettere, anche a distanza di anni, di tornare a commentare un libro letto in precedenza. Tale opportunità è utile soprattutto per coloro che giungono sulle nostre pagine successivamente alla sua lettura, ma che desiderano comunque prendere parte attivamente alle discussioni. Ogni giorno nuovi lettori approdano sulle pagine del club: il Libro del Mese è un perfetto punto di partenza per vivere assieme tante nuove avventure letterarie.

Recensioni

Le Recensioni sono una delle nostre maggiori fonti di ispirazione. Gli utenti registrati possono inviare le proprie recensioni, che la redazione de Il Club del Libro pubblicherà on line dopo averne verificato i contenuti. Inoltre è possibile commentare le recensioni scritte dagli altri utenti, discutendo assieme dei libri recensiti. Ci piacciono recensioni soggettive, in cui gli utenti, con passione, descrivono ciò che ha rappresentato per loro la lettura del libro, quali sono le emozioni provate leggendolo e se lo consiglierebbero ad altri lettori. Gli utenti possono anche aggiungere i libri recensiti alla loro Readlist personale e consultare le Readlist degli altri utenti.

Crediti

Sin dall'apertura del sito, fu chiaro che sarebbe stato necessario stimolare il coinvolgimento di tutti, dando agli utenti la possibilità di sentirsi giorno dopo giorno sempre più parte della Community. Era anche indispensabile trovare un metodo democratico per permettere agli iscritti di partecipare a rotazione alla scelta del Libro del Mese, elemento centrale in qualunque club del libro e punto di partenza per le nostre discussioni.
Nacque così l'idea dei crediti ovvero punti che ogni utente registrato può acquisire partecipando attivamente alla vita della Community.
I crediti possono essere utilizzati per proporre la propria rosa di tre libri per la scelta del Libro del Mese. Per farlo sono sufficienti tre crediti. Ciascun iscritto, anche se non ne è in possesso, tramite sondaggio può votare quello che vorrebbe fosse eletto Libro del Mese.
Inoltre è possibile utilizzare i crediti per giocare a "Libri al buio" (uno dei nostri giochi preferiti) o per donarli ad altri utenti (scrivendo in questo topic).

È possibile acquisire un credito scrivendo recensioni dei nostri Libri del Mese oppure acquisirne mezzo scrivendo recensioni di qualunque altro libro che non sia già stato recensito. Si possono ottenere crediti partecipando a Giochi & Concorsi, ai meeting on line ed ai raduni nazionali. Puoi ottenere tre crediti presentandoci un amico. Inoltre puoi ottenere un credito diventando redattore per un giorno e scrivendo un articolo per la Rubrica Letteraria. Infine potrai ottenere un credito inviandoci o taggandoci in una foto del nostro segnalibro

In questa sezione è riportato il totale aggiornato dei tuoi crediti. Oltre al totale, viene riportato il relativo elenco degli incrementi e dei decrementi di crediti, ciascuno dei quali è corredato di data e motivazione.

 

Vivere Il Club del Libro è un'emozione quotidiana. Se si ama leggere e si desidera condividere il piacere per la lettura insieme ad altri appassionati lettori, Il Club del Libro sarà un'esperienza esaltante e nuova. Cosa stai aspettando? Ti aspettiamo a libri aperti!

Chi Siamo

Molti utenti ci riferiscono di essere approdati su queste pagine in seguito alla ricerca di un gruppo di lettura tradizionale (incontri dal vivo) e, non riuscendo a trovarne, hanno deciso di iscriversi sul nostro sito.

Pur auspicando il proliferare di gruppi di lettura tradizionali e promuovendone la partecipazione (Il Club del Libro contribuisce attivamente alla creazione di gruppi di lettura tradizionali sul territorio italiano), purtroppo ci rendiamo conto che spesso risulta complicato riuscire a trovare il tempo per partecipare ad un club del libro tradizionale: pertanto ci siamo attivati affinché la richiesta non rimanga insoddisfatta, garantendo ai lettori un'offerta completamente gratuita e di qualità, che presenta anche alcuni importanti vantaggi rispetto ai club del libro tradizionali.

Tipicamente un club del libro è costituito da un gruppo di persone che si incontrano mensilmente per discutere di un libro scelto il mese precedente e letto durante questo periodo di tempo. Tuttavia, i moltissimi impegni che coinvolgono le persone anche in momenti diversi della giornata, ad oggi rischiano di frenare la diffusione di tali club. Fortunatamente la tecnologia ci assiste, fornendoci gli strumenti necessari a realizzare on line un qualcosa di molto simile ad un club del libro tradizionale, garantendoci vantaggi inizialmente impensabili.

  1. Il Club del Libro è disponibile ogni giorno, ad ogni ora, anche in mobilità, da PC, tablet e smartphone, in modo che chiunque, compatibilmente con i propri impegni, possa prendere parte alle discussioni e alle iniziative letterarie che si svolgono principalmente nel nostro Forum.
  2. La durata delle discussioni è di gran lunga superiore a quella media tipica di un incontro di un gruppo di lettura tradizionale (2-3 ore). Questo perché le discussioni sul Forum restano sempre aperte. Il Libro del Mese, ad esempio, viene discusso dalla Community anche durante la lettura e non solo al termine della stessa, come avviene invece per i gruppi di lettura tradizionali. Questo tipicamente consente un maggior approfondimento delle tematiche che emergono dalla lettura dei libri.
  3. Le dimensioni ridotte dei gruppi di lettura tradizionali (mediamente formati da 10-20 persone), rischiano di limitare la diversità di vedute e di prospettive necessarie a sostenere discussioni pienamente costruttive e soddisfacenti. Un club del libro on line non soffre questo problema e può contare sull'apporto di un numero sempre più elevato di lettori desiderosi di scambiarsi opinioni e condividere le proprie esperienze di lettura.
  4. Il web annulla le distanze! Quale club del libro tradizionale può vantare la partecipazione di persone provenienti da città anche molto lontane geograficamente?

Chi Siamo

Il Club del Libro è il primo e più grande club del libro on line nato in Italia.

In rete da dicembre 2009, vanta una Community composta da migliaia di lettori e basa la propria mission su tre parole: leggere, condividere, crescere. Utilizzare la lettura come mezzo di aggregazione invece che come strumento di isolamento.

Il Club del Libro rappresenta ad oggi un'importante eccellenza italiana che, con la sua crescita continua, evidenzia la passione immutata del nostro Paese per la cultura.

Da sempre il nostro obiettivo è stato quello di facilitare ed invogliare la comunicazione e lo scambio di opinioni tra lettori provenienti da tutta Italia (e non solo!) che desiderino vivere un'esperienza di lettura diversa, insolita, nuova, condivisa, costruttiva.

Oggi, con estrema soddisfazione, possiamo dire che l'obiettivo che ci prefiggemmo nel 2009 è stato raggiunto e, Il Club del Libro, ne è la dimostrazione tangibile. Provare per credere!

Chi Siamo

CALL FOR VOLUNTEERS!

Sei un grafico, un web designer, un blogger, un copywriter, un appassionato di social network o hai delle competenze specifiche che ritieni possano essere utili alla crescita de Il Club del Libro?

Sei un appassionato di lettura nonché un membro della nostra fantastica Community?

Allora prendi parte alle nostre numerose iniziative aiutandoci a rendere Il Club del Libro un luogo migliore per tutti i suoi visitatori!

Lo Staff de Il Club del Libro è alla continua ricerca di volontari culturali che desiderino dedicare anche una piccolissima parte del proprio tempo e delle proprie competenze alla crescita del club.

Entra a far parte dello Staff de Il Club del Libro e vivi la CdL Experience da protagonista!

 

RICERCHE IN CORSO

📝 Redattori per la nostra Rubrica Letteraria!

Ami scrivere e la letteratura è il tuo pane quotidiano? 📖✍️ Il Club del Libro sta cercando volontari per arricchire la nostra Rubrica Letteraria con nuovi articoli interessanti e coinvolgenti! Il tema lo scegli tu, purché rientri in una delle nostre categorie: Autori, Storia, Musica, Viaggi, Interviste, Scienza, Attualità e molto altro! 🎭🌍
L'impegno minimo è di un articolo al mese, che sarà revisionato dal nostro team per garantire la qualità dei contenuti. Se hai voglia di condividere la tua passione con una Community di lettori appassionati, unisciti a noi! ✨
Compila il form qui sotto indicando "Scrittura" come oggetto della collaborazione. Ti aspettiamo a penna (o tastiera) pronta! 💌

 

📢 Content Creator per i nostri social!

Se Instagram e Facebook per te non hanno segreti, se ami i libri e ti piace raccontarli in modo creativo, allora sei la persona giusta per noi! 💡📖 Il Club del Libro sta cercando volontari che, nel tempo libero, collaborino insieme alla nostra Social Media Manager per creare contenuti coinvolgenti per i nostri social network. Post, reel, stories, meme letterari... hai carta bianca (anzi, pagina bianca 📜)! Entra a far parte della nostra Community e aiutaci a diffondere la passione per la lettura! Vuoi candidarti? Compila il form qui sotto indicando "Social Media" come oggetto della collaborazione e raccontaci di te! 💌

 

🎨 Ami la grafica e la lettura? Unisciti a noi!

Cerchiamo volontari con occhi attenti al design e tanta voglia di sperimentare! 🎨📚 Il Club del Libro ha bisogno di grafici che realizzino immagini e grafiche per accompagnare i nostri contenuti su sito, social e YouTube. Se adori i font eleganti, i colori ben abbinati e hai voglia di rendere la nostra Community ancora più accattivante, allora entra nel team!
Scrivici per candidarti, compilando il form qui sotto indicando "Grafica" come oggetto della collaborazione. Ti aspettiamo! 💌

 

🎙️ Vuoi far parte del nostro Podcast? Unisciti a noi!

Il Club del Libro sta lanciando un podcast unico nel suo genere: un Community podcast creato dai lettori per i lettori! 📚🎧 Vogliamo realizzare contenuti che ispirino, approfondiscano e coinvolgano, dando voce alla nostra Community e ai libri che amiamo.
Se ti piace scrivere, parlare di libri o semplicemente dare una mano dietro le quinte, cerchiamo volontari per la redazione del podcast! Il tuo ruolo? Proporre e sviluppare argomenti, scrivere testi per le puntate e collaborare alla loro realizzazione. L'impegno richiesto è simile a quello dei redattori della nostra Rubrica Letteraria (almeno un contributo al mese). Vuoi far parte di questa avventura? Scrivici e facci sapere come vorresti contribuire! 🎤💌

 

🎬 Videorecensori per il nostro canale YouTube!

Ti piace parlare di libri e hai voglia di farlo davanti a una telecamera? 📹📚 Il Club del Libro sta cercando appassionati lettori che vogliano registrare video recensioni per il nostro canale YouTube! Non serve essere professionisti, basta l'entusiasmo e la voglia di condividere le proprie letture con la Community! Se pensi di essere la persona giusta, mandaci un messaggio e raccontaci perché ti piacerebbe far parte del team! 💌

 

Campo obbligatorio
Input non valido
Email non valida
Invalid Input
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo non valido
Campo obbligatorio

Chi Siamo

Lo Staff di volontari de Il Club del Libro è sempre a vostra disposizione e alla ricerca di nuovi appassionati collaboratori! 

Vorresti partecipare o conoscere meglio il nostro progetto? Allora non esitare a contattarci!

 

Guido Cilia

GUIDO CILIA - Founder, IT & Community Manager

Fiorentino, classe '84, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Project Manager, lavoro nel campo dell'ICT. Le mie più grandi passioni sono leggere e viaggiare, meglio se vissute contemporaneamente! La mia deformazione professionale mi porta spesso a pensare all'impatto della tecnologia su mondi da essa solitamente più distanti. Così, durante un piovoso pomeriggio invernale, è nato Il Club del Libro, il primo grande club del libro online in Italia. Sito Internet personale.

Elisa Occhipinti

ELISA OCCHIPINTI KIRSCH - Caporedattrice della rubrica letteraria

Nata nel 1988 a Torino, vivo in Germania. Sono membro de Il Club del Libro dal lontanissimo 2010 e i libri sono, semplicemente, la mia vita. Italianista e comparatista, lavoro alla Ruhr-Universität Bochum e sono nel direttivo della Società Dante Alighieri di Dortmund. Ho scritto un romanzo che si intitola E lucevan le stelle (2018, Miraggi Edizioni) e il saggio Primo Levi e la coscienza poetica (2021, Divergenze).

Emiliano Marzinotto

EMILIANO MARZINOTTO - Back office assistant

Classe '83, vivo a Latina. La passione viscerale che ho per la letteratura mi ha portato a far parte di questo meraviglioso Club del Libro. Non ha importanza chi sia l'autore o quale sia il genere del libro... la cosa davvero importante è il mondo nel quale ti catapulta, i viaggi e le esperienze che ti fa vivere, le possibilità ti relazionarti con gli altri che ti offre...

Roberta FaillaROBERTA FAILLA - Grafica & Social media manager

Classe '94, vivo a Lentini (Siracusa). Nei libri ho trovato il mondo perfetto che cercavo da sempre, la porta per accedervi l'ho trovata nel Club del Libro. Sono molto curiosa e questo mi spinge ad imparare continuamente cose nuove. Non parlo molto ma compenso scrivendo, amo la natura e allo stesso modo la tecnologia. Una vita felice me la immagino circondata dai libri, dalle persone che amo, dai piaceri sani e, naturalmente, in compagnia del mio cane, Nina.

Beatrice ProzzoBEATRICE PROZZO - Responsabile del Forum e dei Gruppi di Lettura tradizionali

Nata a Roma nel 1990, vivo in Germania, dove mi occupo di tecnologie per il settore linguistico. Membro de Il Club del libro dal 2014, vedo nella lettura e nella sua condivisione il mezzo ideale per ritrovare l'equilibrio nello stress della quotidianità.

Vanessa Del Chiaro TasconVANESSA DEL CHIARO TASCON - Redattrice della rubrica letteraria

Nata a Roma nel 1992. Lavoro nel mondo dell'energia e sono laureata in Scienze Politiche e Statistica. Sono cresciuta con l'amore per la letteratura. I libri per me sono una finestra su mondi sempre nuovi e diversi. Amo molto i classici dell'età vittoriana ma anche i libri di avventura. Oltre a leggere, le mie più grandi passioni sono la scrittura ed il teatro. Recitare è come togliersi la maschera della vita e diventare chiunque si voglia essere.

Sveva SerraSVEVA SERRA - Redattrice della rubrica letteraria

Classe 2004, classicista ancora per poco, aspirante giornalista, metà napoletana e metà romana, socievole e determinata. La scrittura ha dato un senso alla mia vita e mi rende libera. Credo nel potere delle parole e dell'onestà. Sono avida di vita e piena di voglia di fare.

Giorgia GigliutoGIORGIA GIGLIUTO - Redattrice della rubrica letteraria

Catanese e gattara, sono nata nel 1984. Ho sempre vissuto in mezzo ai libri fin da quando ero bambina. Nel 2019 ho conosciuto La Marcia degli Elefanti, il gruppo di lettura della mia città, e nel 2020 sono diventata un membro a tutti gli effetti del Club del Libro. Per me la lettura è un modo per evadere dalla realtà, intraprendere dei viaggi a occhi aperti e immergermi in altri mondi, inoltre trovo molto stimolante il confronto con altri lettori.

Antonella BartoliniANTONELLA BARTOLINI - Revisore bozze

Nata a Firenze nel 1961. Poetessa e disegnatrice per hobby. Nonostante i molteplici impegni lavorativi e familiari, un ritaglio di tempo, da sempre è riservato alla lettura. Amo i saggi e tutto ciò che favorisce l'introspezione e la crescita spirituale; l'arte in ogni suo aspetto. M'incanto ad osservare la natura, libro perennemente aperto, dono per ciascuno di noi.


VISUALIZZA L'ORGANIGRAMMA

Hanno collaborato con noi: Rebecca Cauda, Marianna De Stefano, Giovanni Garufi Bozza, Sergio Gelsomino, Francesco Gioia, Carla Gottardi, Katya Scarvaglieri, Elisa Zonca.