Martedì, 04 Novembre 2025

Impressioni personali sulla "Biblioteca"

  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/04/2012 11:52 - 15/04/2012 15:22 #6245 da Roby
Ciao, volevo scrivere qualche impressione personale su questa sezione inaugurata quest'anno e a cui ho partecipato in prima persona recentemente.
Come prima esperienza mi è piaciuta, non avevo mai fatto niente di simile in precedenza, mi limitavo ad andare in libreria o a chiedere un prestito da qualche amico/a.
E' stato piacevole perchè ho potuto notare l'amore nei confronti della lettura da parte di chi ha messo a disposizione a tutti alcuni libri che possiede. Quindi dare vita ad un libro e farlo viaggiare per parecchi km è stato molto gratificante.
L'unico inconveniente che si può riscontrare riguarda il modo in cui viene spedito il libro: personalmente, se si volesse fare un ragionamento economico, chiedere un libro a prestito costa più o meno quantocomprare un romanzo in libreria. sicuramente tutto dipende anche in che modo spedisci il libro (il piego libri dovrebbe essere il mezzo più economico, però, nell'ufficio postale del mio paese sembrava che non lo conoscessero e mi hanno subito consigliato la raccomandata). Però chi vuole leggere e chi vuole condividere letture di certo non si lascia frenare dai costi di spedizione, perchè la lettura va oltre questo aspetto, diciamo, materialistico :P
PS: Guido, non sapevo dove scrivere questo messaggio, se è la sezione sbagliata spostalo pure! ciaoo
Ah, grazie ancora Emiliano per essere stato disponibile a darmi "L'edera" :)
Ultima Modifica 15/04/2012 15:22 da Roby.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • antonella
  • Avatar di antonella
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Revisore bozze
Di più
15/04/2012 15:23 #6246 da antonella
Risposta da antonella al topic Impressioni personali sulla "Biblioteca"
Il piego di libri esiste, è un tipo di spedizione che consente di spedire libri, ma solo libri (non lettere aggiunte o altri oggetti) a poco prezzo di spedizione, di solito un libro normale lo puoi spedire con euro 1,28. La busta deve avere però delle caratteristiche particolari e cioè un lato apribile per ispezione postale. Quindi puoi utilizzare come involucro le buste imbottite, chiudendole con delle apposite "mollettine" che puoi trovare nei negozi di forniture per uffici, oppure con degli adesivi o con qualunque altra cosa che sia facilmente apribile ed eventualmente permetta la verifica da parte delle Poste. Sul davanti della busta deve essere indicato piego di libri e sul retro sulla parte "apribile" deve essere scritto : lato per ispezione postale. Volendo puoi farci aggiungere il servizio di raccomandata, se vuoi la tracciatura dell'oggetto tramite il codice a barre, ma non ti costerà mai quanto una raccomandata normale, sempre molto meno. Se l'operatore postale del tuo paese non lo conosce, digli che si informi.....io lo uso abitualmente.:)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
15/04/2012 15:49 #6247 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Impressioni personali sulla "Biblioteca"
...in ogni caso devi considerare che il nostro è un club particolare....un club a distanza porta inevitabilmente alcune complicazioni come ad esempio il costo da sostenere per richiedere i libri...

secondo me però ci sono ancora alcuni margini di manovra...soprattutto in città come la mia (Latina) dove le biblioteche non sono aggiornate agli ultimi mesi...o cmq tralasciano alcuni tipi di libri...

ti faccio un esempio....
nelle prossime settimane vorrei leggere
1. uno nessuno centomila.................lo ho a casa da diversi anni
2. i viaggi di gulliver...........................lo compro su amazon col kindle a 1,99 euro
3. il diario di anna frank.....................lo prendo in bibliteca
4. nel mare ci sono i coccodrilli..........nelle biblioteche di latina non c'è...se lo compro viene 10 euro...e allora lo chiedo a guido e spendo i soldi della spedizione....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/04/2012 15:49 #6248 da Roby
Risposta da Roby al topic Impressioni personali sulla "Biblioteca"
grazie Antonella per le informazioni! probabilmente, non voglio giustificare l'operatore postale, ma il fatto che non conosca il piego libri può essere "giustificato" dal fatto che il mio è un piccolo paese e penso che poche persone abbiano usato il piego libri. :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/03/2021 19:24 #51719 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Impressioni personali sulla "Biblioteca"
Il piego di libri ordinario costa 1,28 euro fino a 2 kg, sopra non ricordo. C'è anche il raccomandato, più caro ovviamente. Si usano buste imbottite e ci si scrive sopra Piego di Libri, indirizzo e mittente.

Gestisco un piccolo bookcrossing da un paio di anni, e prima avevo una pagina Instagram con una specie di catalogo fotografico. Ho spedito 5 volte, sempre fidandomi ed è andato tutto bene, a parte una volta che un pacco mi è arrivato molto tardi rispetto alla data in cui mi è stato spedito.

Ho fatto sempre scambi definitivi, tranne l' ultimo in cui ho regalato Sete di Jo Nesbo, mi pare li chiamino GIVEAWAY ma io non amo usare termini inglesi se posso.

Un giorno magari caricherò un pò di titoli, ne ho parecchi oltre ad alcuni della mia biblioteca personale che comunque scambierei per qualcosa di interessante.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro