Martedì, 04 Novembre 2025

Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri

Di più
24/03/2024 21:18 - 24/03/2024 21:18 #66603 da Cristymi
Risposta da Cristymi al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri
Ciao, il gruppo di lettura di Perugia Grifo'n d'oro aderisce a questa bellissima iniziativa di lettura condivisa con la proposta di L'educazione, di Tara Westover, edito da Feltrinelli (sulle 350 pag.). 

Trama: Tara, la sorella Audrey e i fratelli Luke e Richard sono nati in una singolare famiglia mormona delle montagne dell'Idaho. Non sono stati registrati all'anagrafe, non sono mai andati a scuola, non sono mai stati visitati da un dottore. Sono cresciuti senza libri, senza sapere cosa succede nel mondo o cosa sia il passato. Fin da piccolissimi hanno aiutato i genitori nei loro lavori: in estate stufare le erbe per la madre ostetrica e guaritrice, in inverno lavorare nella discarica del padre, per recuperare metalli. Fino a diciassette anni Tara non aveva idea di cosa fosse l'Olocausto o l'attacco alle Torri gemelle. Con la sua famiglia si preparava alla sicura fine del mondo, accumulando lattine di pesche sciroppate e dormendo con uno zaino d'emergenza sempre a portata di mano. Il clima in casa era spesso pesante. Il padre è un uomo dostoevskiano, carismatico quanto folle e incosciente, fino a diventare pericoloso. Il fratello maggiore Shawn è chiaramente disturbato e diventa violento con le sorelle. La madre cerca di difenderle, ma rimane fedele alle sue credenze e alla sottomissione femminile prescritta. Poi Tara fa una scoperta: l'educazione. La possibilità di emanciparsi, di vivere una vita diversa, di diventare una persona diversa. Una rivelazione. Il racconto di una lotta per l'autoinvenzione. Una storia di feroci legami famigliari e del dolore nel reciderli. 

Buone letture!
Ultima Modifica 24/03/2024 21:18 da Cristymi. Motivo: A capo
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/03/2024 22:57 #66604 da Drusiel
Risposta da Drusiel al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri
Per il maggio dei libri il gruppo di lettura "Pasticciotti letterari" di Lecce propone "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello" di Oliver Sacks.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/03/2024 16:07 #66632 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri
Eccoci! Anche il nostro gruppo di Catania, La Marcia degli Elefanti, partecipa con entusiasmo alla prima edizione de "Il Maggio dei Libri" e propone il romanzo Le nostre anime di notte di Kent Haruf (NN Editore, 171 pagine).

SINOSSI
La storia dolce e coraggiosa di un uomo e una donna che, in età avanzata, si innamorano e riescono a condividere vita, sogni e speranze. Nella cornice familiare di Holt, Colorado, dove sono ambientati tutti i romanzi di Haruf, Addie Moore rende una visita inaspettata a un vicino di casa, Louis Waters. Suo marito è morto anni prima, come la moglie di Louis, e i due si conoscono a vicenda da decenni. La sua proposta è scandalosa ma diretta: vuoi passare le notti da me? I due vivono ormai soli, spesso senza parlare con nessuno. I figli sono lontani e gli amici molto distanti. Inizia così questa storia di amore, coraggio e orgoglio.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2024 11:43 #66680 da Ruh
Risposta da Ruh al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri
Ciao,
il gruppo di lettura di Firenze Galeotto fu il libro propone come lettura per "Il Maggio dei Libri": Gli armadi vuoti di Maria Judite de Carvalho (184 p.)

SINOSSI

Sono tutte donne i personaggi di questo libro scritto nel 1966 dalla portoghese Maria Judite de Carvalho, un romanzo di strabiliante attualità di temi e magnetica profondità di analisi: Dora, la protagonista, sua figlia Lisa, la suocera Ana e la zia Júlia. Ci sono sì gli uomini, ma sullo sfondo, determinanti ma fermi come scogli che dividono e uniscono le onde della storia. È donna anche la narratrice, un’osservatrice che riallaccia tempi, eventi, psicologie e retroscena; di lei fin quasi alla fine, fino al precipitare della storia, non si rivela il nome né si presagisce il ruolo che ricopre nella vicenda. Dora Rosário è vedova di Duarte, un individuo indolente e orgoglioso che l’ha lasciata giovane a tirare su la piccola Lisa. La affianca a suo modo la suocera Ana, una signora benestante, forte e razionale, sempre accompagnata da Júlia, perseguitata da accessi improvvisi di follia e di delirio. Ma Dora non vuole né aiuto né comprensione, chiusa com’è nel quieto culto del marito scomparso. Per anni si mantiene con fatica, finché non trova un lavoro in un negozio di antiquariato. Poi, la sera in cui Lisa compie diciassette anni, Dora apprende dalla suocera una rivelazione sorprendente, che sembra scardinare insieme il passato e il futuro: forse l’occasione per non essere «la persona senza età e senza speranza» che la figlia Lisa vede in lei. Gli armadi vuoti è il ritratto di tre generazioni di donne che fronteggiano un mondo plasmato da uomini poco presenti, maschi mediocri ma che hanno il potere di definire le vite di madri, figlie, mogli e amanti. La storia di Dora, così quotidiana e drammatica, fa pensare a Truffaut e a Maria Messina: un’infelicità domestica quasi ascritta al genere femminile, narrata con voce tagliente e un tono apparentemente leggero sotto il quale fervono decisive questioni identitarie, sociali, politiche.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2024 21:15 - 05/04/2024 21:16 #66759 da Blue
Risposta da Blue al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri
MilleLetture, gruppo di lettura di Napoli, per “Il maggio dei libri” propone “Non rivedrò più il mondo” di Ahmet Altan.

SINOSSI
Ahmet Altan è stato travolto dall’ondata di arresti che ha seguito, nel 2016, il fallito colpo di stato del 15 luglio contro Erdogan. Da allora è recluso in un carcere nei pressi di Istanbul. L’accusa a suo carico è di aver favoreggiato il golpe tramite «messaggi subliminali». Nel febbraio 2018 il suo processo-farsa si è concluso con un’atroce sentenza: ergastolo senza condizionale. Non rivedrò più il mondo è il messaggio che Altan lancia dalla sua cella: è un testo breve, che contiene molti universi. È uno scioccante diario di prigionia, dall’irruzione della polizia in casa di Ahmet e del fratello Mehmet fino alla notizia della condanna a vita in regime duro. È una galleria di personaggi e incontri miserabili in cui l’ingiustizia prende corpo e volto. È un inno all’immaginazione e al suo potere di evadere dalle quattro mura che la costringono riconquistando aria e spazio. È un ragionamento di straordinaria lucidità sui concetti universali di vita, morte, tempo, destino. È un elogio della scrittura come forma irrinunciabile di dignità dell’individuo. Da un lato, c’è un «corpo in trappola», dall’altro «una mente che non si curava e rideva di ciò che sarebbe accaduto al corpo, si credeva intoccabile ed era intoccabile ». Le parole di questa mente che non si rassegna al silenzio, strappate al regime di massima sicurezza, colpiscono come sassi e lasciano una traccia indelebile.
Ultima Modifica 05/04/2024 21:16 da Blue.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/04/2024 11:12 #66761 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri
Ho appena mandato la mail con il sondaggio per scegliere insieme il libro tra quelli proposti. Se non l'avete ricevuta, fatemi sapere! Ovviamente ci si può continuare a iscrivere all'evento al link del primo post e se lo fate entro il 13 aprile vi inoltro la mail per il sondaggio del Libro;-) rispetto alle informazioni del primo post abbiamo infatti deciso di accorciare di un poco i tempi di votazione, per organizzare al meglio le tempistiche della letteratura effettiva e dare la possibilità a tutti di leggere con meno stress possibile 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2024 17:53 - 06/04/2024 18:00 #66766 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri
Io vorrei solo partecipare alla votazione del libro da leggere. Come faccio?

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)
Ultima Modifica 06/04/2024 18:00 da Frankie.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/04/2024 18:40 - 06/04/2024 18:50 #66768 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri

Frankie ha scritto: Io vorrei solo partecipare alla votazione del libro da leggere. Come faccio?

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk


Ciao! Può votare SOLO chi ha aderito al “Maggio dei Libri” compilando il form online, insomma chi si è iscritto e parteciperà all’evento. Non è un voto pubblico sul forum stile libro del mese :)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 06/04/2024 18:50 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/04/2024 19:16 #66769 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri

Frankie post=66766 userid=8560Io vorrei solo partecipare alla votazione del libro da leggere. Come faccio?

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk


Posso chiederti il perché di questa richiesta? Non è una critica, è che la trovo molto particolare e mi piacerebbe capire meglio in modo eventualmente la prossima volta di organizzare l'iniziativa diversamente 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2024 20:46 #66774 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Gruppo di lettura - Il Maggio dei Libri
Credevo che funzionasse come il libro del mese. Volevo votare anche non partecipando alla proposta dei libri. Ma va bene così, è un ottima iniziativa.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro