Sabato, 06 Settembre 2025

Proposte Maggio dei Libri della Community online

×

Sondaggio: Proposte Maggio dei Libri della Community online (terminato il 2024-03-31 00:00:00)

Quando lei era buona
3 50%
La luna è tramontata
2 33.3%
Demon Copperhead
1 16.7%
Numero votanti: 6 ( elis_, guidocx84, mm25, Frankie, Kheper ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
21/03/2024 13:32 #66546 da Bibi
Ecco le proposte del gruppo online per Il Maggio dei Libri! Può votare chiunque faccia parte della Community online e non partecipi a uno dei Gruppi di Lettura Tradizionali e chiunque voglia prendere parte all'iniziativa.

La proposta di bibbagood:

Quando lei era buona di Philip Roth
p. 303

“In questo romanzo tanto divertente quanto terrorizzante, assoluta protagonista è, caso unico nei romanzi di PhilipRoth, una donna.”

Da bambina Lucy Nelson vede il padre alcolista finire in galera. Da quel giorno ha cercato di redimere qualunque uomo le capitasse intorno, per la rovina sua e dei suoi amanti. Quando Roy e Lucy iniziano a uscire insieme, lui lo fa perché sta cercando se stesso, lei perché non sopporta più una madre remissiva e un padre ubriacone. Si innamorano, o cosi credono. Quando Lucy cede alle estenuanti insistenze, alle canzoni romantiche e alle parole rassicuranti di Roy e "va fino in fondo", rimane incinta. Da quel momento in avanti, come in una tragedia greca in cui, qualunque cosa si faccia, non si può sfuggire al destino, tutto precipita. Lucy non vuole ripercorrere le orme della madre, non vuole diventare la moglie di un uomo egoista, debole e fallito, ma si convince di essere già quel tipo di donna, trascinando il matrimonio - e se stessa - alla rovina. Uscito subito prima del Lamento dì Portnoy, questo terzo romanzo di Philip Roth contiene già tutto il sarcasmo, l'ironia tagliente, l'inquietudine morale delle opere della maturità. Ma possiede una caratteristica che lo rende una stella preziosa: è l'unico romanzo del maestro di Newark ad avere per protagonista una donna. Con Lucy, Roth consegna alla storia della letteratura un personaggio agghiacciante e commovente, incarnazione di una donna che lotta per non sprofondare nella propria follia.

La proposta di guidocx84:

La luna è tramontata di John Steinbeck
p. 159

«I popoli non amano essere conquistati e per questo non lo saranno. Gli uomini liberi non possono scatenare una guerra, ma una volta che questa sia cominciata possono continuare a combattere nella sconfitta. Gli uomini-gregge, seguaci di un capo, non possono farlo, ed ecco perché sono sempre gli uomini-gregge che vincono le battaglie e gli uomini liberi che vincono le guerre.»

Seconda guerra mondiale. Un piccolo paese della Norvegia viene occupato dall'esercito tedesco senza che gli abitanti riescano a capire la gravità della situazione e senza che possano organizzare qualche forma di opposizione. Dopo lo shock iniziale la piccola comunità imparerà una lezione fondamentale: la forza dell'individuo si basa sull'unione del gruppo. Dopo aver assistito a violenze e tradimenti dell'invasore, si farà strada e si consoliderà lo spirito di indipendenza e rivalsa del gruppo. Prima con sporadiche esecuzioni dei soldati occupanti, poi con una guerriglia sistematica e organizzata, la comunità dimostrerà agli altri e a se stessa che nessuno è vinto finché non si arrende.

La proposta di elis_:

Demon Copperhead di Barbara Kingsolver
p. 656

Barbara Kingsolver si ispira all’opera iconica di Dickens con questo romanzo vincitore del Pulitzer, ambientato nel Sud degli Stati Uniti, per gettare luce sulle vite marginali di oggi, con la stessa rabbia, la stessa profonda compassione. La stessa fiducia nel potere di trasformazione di una bella storia.

Questa è la storia di un ragazzo che tutti chiamano Demon Copperhead, un eroe dei nostri tempi. Un ragazzo che può contare solo sulla bella faccia ereditata da suo padre, una criniera di capelli color rame, lo spirito aguzzo e il vizio di sopravvivere. Il suo esordio nell’universo – mamma di diciott’anni che partorisce sola con una bottiglia di gin, anfetamine e oppioidi –, in una casa mobile sperduta negli Appalachi meridionali, dà il la a ciò che verrà dopo. Demon inizia la sua corsa a perdifiato attraverso la vita, sfreccia per le selve oscure dell’affido, del lavoro minorile, delle scuole fatiscenti, fino al sogno, e poi all’ebbrezza del successo atletico, con la conseguente caduta nella dipendenza. Nel mentre, si ossessiona con gli eroi della Marvel, si disegna i suoi fumetti riempiendoli di cattivi veri, si inerpica per le vette vertiginose del grande amore e sprofonda nel dolore straziante della perdita. Attraverso tutto questo, Demon deve combattere, armato del suo caustico umorismo e poco altro, contro la propria invisibilità in un mondo dove persino i suoi amati supereroi hanno abbandonato le terre selvagge per la città. La sua voce è quella di una generazione di ragazzi perduti, nati in posti splendidi e maledetti che neanche per un istante concepiscono di abbandonare. Ma Demon è un combattente, un sopravvissuto, come era un sopravvissuto David Copperfield nella sua disgraziata Londra.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/03/2024 18:26 #66554 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Proposte Maggio dei Libri della Community online
Io libro di Steinbeck non lo considero visto che è un autore a cui abbiamo dato ampio spazio qui sul Club, Furore è stato il centesimo libro, Uomini e topi libro d'oro, insomma non abbiamo proprio bisogno di altre occasioni per approfondirlo

Il libro proposto da Alice invece mi ispira tantissimo e offre secondo me tanti spunti di riflessione per un gruppo di lettura. Tuttavia temo che presentarlo come proposta agli altri gruppi è come suicidarci vito che la mola sicuramente spaventerà e quindi anche solo per quello non verrebbe votato

Quindi molto sportivamente ho votato la mia proposta Anche perchè manco a farlo apposta negli ultimi giorni si sta parlando tanto di Roth dal momento che Einaudi ha perso i diritti dopo averlo reso uno degli autori di punta della casa editrice, ma alle trattative dell'ultima settimana è riuscita a spuntarla Adelphi offrendo più di un milione di dollari pare, quindi secondo me è la giusta occasione per farci anche noi un'idea di quest'autore così famoso e importante, ma finora mai affrontato qui sul club!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2024 13:26 #66593 da Kheper
Quello di Guido mi ispirava tantissimo perché adoro Steinbeck, ma ho votato quello di Alice perché dalla descrizione ha la potenzialità per essere un capolavoro!
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2024 20:45 #66596 da Frankie
Tre ottime proposte, ma preferisco quello di Steinbeck. Prossimamente leggerò anche "uomini e topi"
Le trame degli altri due non mi hanno convinto.
​​​​​

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
23/03/2024 23:19 #66598 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Proposte Maggio dei Libri della Community online
Mi pare che tutti amiamo Steinbeck, quindi perché no? Lo voto così pareggio temporaneamente con Roth e staremo a vedere... :)
Ricordo che può votare chiunque faccia parte della Community online e non partecipi a uno dei Gruppi di Lettura Tradizionali (altrimenti, partecipando anche alle votazioni del GdL tradizionale, voterebbe due volte) e chiunque voglia prendere parte all'iniziativa.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2024 23:23 #66599 da Kheper

Mi pare che tutti amiamo Steinbeck, quindi perché no? Lo voto così pareggio temporaneamente con Roth e staremo a vedere... :)
Ricordo che può votare chiunque faccia parte della Community online e non partecipi a uno dei Gruppi di Lettura Tradizionali (altrimenti, partecipando anche alle votazioni del GdL tradizionale, voterebbe due volte) e chiunque voglia prendere parte all'iniziativa.


Arrg! Allora ho votato per errore! Non avevo capito bene il meccanismo!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
24/03/2024 13:46 #66602 da guidocx84

Mi pare che tutti amiamo Steinbeck, quindi perché no? Lo voto così pareggio temporaneamente con Roth e staremo a vedere... :)
Ricordo che può votare chiunque faccia parte della Community online e non partecipi a uno dei Gruppi di Lettura Tradizionali (altrimenti, partecipando anche alle votazioni del GdL tradizionale, voterebbe due volte) e chiunque voglia prendere parte all'iniziativa.


Arrg! Allora ho votato per errore! Non avevo capito bene il meccanismo!


Non ti preoccupare. Se vince però nel sondaggio generale con i libri di tutti i GdL potrai votarlo. Per adesso non consideriamo il voto ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/03/2024 23:02 #66605 da elis_
Io ho votato la proposta di Bea, un po' per sportività ma soprattutto perché ho già capito che la mia proposta ha ben poche possibilità di vincita :P però ovviamente ogni voto sarà ben accetto, anzi servirà per raccogliere adesioni per un'eventuale lettura condivisa, nel caso in cui non dovesse vincere adesso!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/03/2024 23:26 #66607 da nautilus

elis_ post=66605 userid=6006Io ho votato la proposta di Bea, un po' per sportività ma soprattutto perché ho già capito che la mia proposta ha ben poche possibilità di vincita :P però ovviamente ogni voto sarà ben accetto, anzi servirà per raccogliere adesioni per un'eventuale lettura condivisa, nel caso in cui non dovesse vincere adesso!

Invece noi del gruppo di Perugia parliamo spesso del libro che hai proposto e ci piacerebbe leggerlo, speriamo che vinca la tua proposta.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv