Ciao!
Come probabilmente saprete, quest'anno l'Italia è il paese ospite alla fiera editoriale più importante che ci sia
Sono anni che aspetto questo momento perchè già adesso durante la Buchmesse ci sono tantissimi eventi con tanti autori e autrici italiane, anche in altri posti di Francoforte/Germania e non solo dentro la fiera, e quando il paese è ospite praticamente tutta la settimana di fiera ruota moltissimo intorno a quel paese e quindi l'hype è tanto. Purtroppo doveva accadere proprio sotto questo governo, quindi magari molti di voi hanno già saputo che i governo ha deciso di andare contro all'associazione degli editori, che di solito decide gli autori da mandare, e di creare invece la sua lista dei 100 ospiti che rappresenteranno l'Italia, escludendo persone scomode, primo fra tutti Saviano, che insieme a Elena Ferrante è lo scrittore italiano vivente più famoso all'estero. Questo ha fatto sì che la Germania si inc***asse e decidesse di invitare Saviano come suo ospite (assurdo che se il paese ospitante è l'italia, sia la Germania che debba invitare ospiti italiani per garantire che ci siano
) ma soprattutto ovviamente ha scatenato le proteste di tutto il mondo editoriale e tantissimi dei 100 autori e autrici invitati, come Veronesi, Piccolo, ecc, hanno declinato l'invito per protesta. Ritengo questa cosa giustissima, ma ovviamente mi dispiace tantissimo, essere paese ospite alla fiera di francoforte é una cosa che ti capita forse una volta ogni mezzo secolo o di più, trovo sia un gran peccato, un'enorme occasione mancata sprecarla così, rinunciare a tantissimi artisti che avrebbero reso l'evento unico perchè si vuole decidere una linea politica da dare alla cultura
Voi che ne pensate?
E pensate di cogliere l'occasione di un evento così unico per andare alla fiera quest'anno
? Sappiate che rispetto alle fiere in Italia i libri alla Buchmesse sono fortemente scontati (ho lavorato un paio di anni allo stand De Agostini e tutti gli stand italiani vendevano i libri al 50%)