Mercoledì, 05 Novembre 2025

Premio Strega 2025

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/04/2025 19:02 - 15/04/2025 19:07 #70752 da bibbagood
Premio Strega 2025 è stato creato da bibbagood
Oggi è stata annunciata la dozzina del Premio Strega di quest'anno e quest'anno incredibilmente i titoli mi ispirano ancora meno del solito Anche se è entrato in dozzina il libro proposto da Giulia Ciarapica, nostra ospite dello scorso raduno
  • Valerio Aioll con "Portofino blues" (Voland), proposto da Laura Bosio; 
  • Saba Anglana con "La signora meraviglia" (Sellerio Editore), proposto da Igiaba Scego; 
  • Andrea Bajani con "L'anniversario" (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi; 
  • Elvio Carrieri con "Poveri a noi" (Ventanas), proposto da Valerio Berruti; 
  • Deborah Gambetta con "Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel" (Ponte alle Grazie), proposto da Claudia Durastanti; 
  • Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza), proposto da Giulia Ciarapica; 
  • Renato Martinoni con "Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia" (Manni), proposto da Pietro Gibellini; 
  • Paolo Nori con "Chiudo la porta e urlo" (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli;
  • Elisabetta Rasy con "Perduto è questo mare" (Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara;
  • Michele Ruol con "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" (TerraRossa), proposto da Walter Veltroni; 
  • Nadia Terranova con "Quello che so di te" (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro; 
  • Giorgio van Straten con "La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri" (Laterza), proposto da Edoardo Nesi.

Innanzitutto direi che ci sarebbe stato bene un bel basta Nadia Terranova, secondo di tutto continua la mia perplessità nel candidare per un premio alla NARRATIVA libri che già nel titolo hanno cose come "Vita straordinaria di X". Anche il libro di Bajani, che dovrebbe essere molto coinvolgente emotivamente e psicologicamente, è autobiografico. Bo.
Ottimo che ci siano più case editrici indipendenti, l'unico che mi ispira perchè l'unico di cui ho sentito parlare in modo che incontra i miei gusti negli ultimi mesi è proprio il libro di Terrarossa, di cui ho sentito veramente tanti pareri entusiasti per originalità di narrazione e temi. A parte i soliti tipo Terranova, Nori e Bajani, mi sembra gli altri siano nomi meno conosciuti, offrendo sicuramente un po'più di varietà rispetto al solito.

Sicuramente i 5 candidati al Premio Strega europeo mi ispirano moooolto di più!

Voi avete letto qualcuno di questi titoli? O pensate di recuperarne qualcuno?

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 15/04/2025 19:07 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
16/04/2025 08:15 #70754 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Premio Strega 2025

bibbagood post=70752 userid=1044

Voi avete letto qualcuno di questi titoli? O pensate di recuperarne qualcuno?
 

No e no
Sono rimasta stupita dall´assenza di Einaudi e piacevolmente colpita anche io dalla presenza di molte case editrici indipendenti. Detto questo, alcuni mi ispirano (Bajani, Gambetta e Terranova) ma onestamente non sento urgenza di leggerli nell´immediato.

(Ma perché "basta Nadia Terranova"? )

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/04/2025 10:46 #70765 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Premio Strega 2025
Perché sta sempre ovunque 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2025 11:14 #70770 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Premio Strega 2025
Invece se dovessi scegliere cosa leggere di questi libri ti direi proprio Terranova, di cui di recente ho letto Trema la notte e la sua scrittura mi è piaciuta molto, e Nori, di cui da pochissimo ho visto uno spettacolo tratto da Sanguina ancora e ho trovato Nori molto coinvolgente e poi molti me ne hanno parlato benissimo.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/04/2025 21:31 #70777 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Premio Strega 2025
Sisi Nori piace molto anche a me.

Comunque che non ci sia Einaudi è una cosa buona, fa sperare che un giorno avremo la sorpresa di non avere mondadori/Rizzoli e Feltrinelli nella dozzina (probabilmente per allora sarò morta e non vedrò quel giorno, ma la speranza è l'ultima a morire  )

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2025 15:48 #70784 da Myškin
Risposta da Myškin al topic Premio Strega 2025
Ciao!

Ma davvero siete così interessati/e ai libri dello Strega?

Quasi tutti quelli che ho letto negli anni passati sono stati deludenti:
- La solitudine dei numeri primi --> Scritto a tavolino per vincere il premio.
- Caos calmo --> Per me illeggibile!
- Le otto montagne --> Scritto a tavolino per vincere il premio.

ma anche tra i libri decenti, li reputo tutti da sufficienza stiracchiata:
- Il Colibrì, che non m'è dispiaciuto (salvo il finale, completamente slacciato dal resto).
- Ricordo con piacere Pugni di Pietro Grossi (qualcuno se lo ricorda più?) che raccoglieva 3 racconti di formazione, ma che lessi da quindicenne e ne ho dato dunque una valutazione credo falsata dalla giovane età.
- Rubare la notte della Petri, letto perché amo la storia di Saint-Exupéry, che è scritto bene ma si dimentica in fretta.

La sensazione che ho è che siano comunque tutti libri "studiati a tavolino", come ci fosse uno schema preciso da seguire che permetta di accedere alla selezione... non avete la stessa impressione?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2025 12:12 #70785 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Premio Strega 2025
Devo essere sincera, non mi interesso mai ai libri dello Strega, però essendo appassionata di libri mi capita di sapere chi l'ha vinto, basta entrare in una libreria e si sa chi ha vinto lo Strega. Alcuni libri che hai citato neanche sapevo che avessero vinto lo Strega, tipo La solitudine dei numeri primi, che a me è piaciuto molto. A me sono piaciuti anche i due libri di Veronesi. Chissà se sono scritti a tavolino per vincere lo Strega, comunque non ho questo pregiudizio. Leggo e giudico in base alla mia sensazione. Di certo non mi precipito ad acquistare il libro che ha vinto lo Strega, ma non escludo la lettura se l'ha vinto.
Posso dire però che quando un libro ha vinto un premio, un qualsiasi tipo di premio, in genere è almeno un buon libro, non è mai una schifezza.
Parere personale.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : lisa_96, Myškin

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2025 13:04 #70786 da Myškin
Risposta da Myškin al topic Premio Strega 2025

nautilus post=70785 userid=5018Devo essere sincera, non mi interesso mai ai libri dello Strega, però essendo appassionata di libri mi capita di sapere chi l'ha vinto, basta entrare in una libreria e si sa chi ha vinto lo Strega. Alcuni libri che hai citato neanche sapevo che avessero vinto lo Strega, tipo La solitudine dei numeri primi, che a me è piaciuto molto. A me sono piaciuti anche i due libri di Veronesi. Chissà se sono scritti a tavolino per vincere lo Strega, comunque non ho questo pregiudizio. Leggo e giudico in base alla mia sensazione. Di certo non mi precipito ad acquistare il libro che ha vinto lo Strega, ma non escludo la lettura se l'ha vinto.
Posso dire però che quando un libro ha vinto un premio, un qualsiasi tipo di premio, in genere è almeno un buon libro, non è mai una schifezza.
Parere personale.

Ciao! Grazie del tuo parere, direi condivisibile. Fair enough

Poi si aprirà una discussione in cui mi spiegherai come ti sia potuto piacere Caos Calmo, ahahahaha

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/04/2025 11:47 #70810 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Premio Strega 2025
Io sono interessata al Premio Strega, ma non per i libri, visto che dal momento che non apprezzo molto la letteratura contemporanea italiana è molto improbabile che decida per conto mio di leggere un libro candidato, indipendentemente dal libro. Ma sono molto appassionata del mondo editoriale, soprattutto italiano, mi informo regolarmente con saggi, articoli, cerco di approfondire molti dei temi che vi ruotano intorno, e il Premio Strega é sicuramente uno degli eventi che in questo senso fa discutere di più, tra le altre cose anche per le osservazioni che hai portato (libri scritti per vincere il Premio, il fatto che possa esserci "uno schema preciso che permetta di accedere alla selezione", ecc.). Per quello il mio commento riguardo alla bella notizia di non vedere Einaudi in dozzina e la speranza di non vedere in futuro neanche Mondadori/Rizzoli e Feltrinelli, ha un significato molto preciso visto che essendo il premio letterario italiano principale è ovvio che la dozzina non è casuale, senza essere complottisti e vederci chissà che cosa dietro; semplicemente i titoli scelti sono il risultato di scelte precise fatte dalle case editrici in primis e poi dal mondo editoriale in generale, e questo lo trovo molto interessante :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Myškin, Terry243

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2025 16:54 #70831 da Myškin
Risposta da Myškin al topic Premio Strega 2025
Ciao!

non apprezzo molto la letteratura contemporanea italiana è molto improbabile che decida per conto mio di leggere un libro candidato, indipendentemente dal libro.


Siamo sulla stessa lunghezza d'onda

è ovvio che la dozzina non è casuale, senza essere complottisti e vederci chissà che cosa dietro; semplicemente i titoli scelti sono il risultato di scelte precise fatte dalle case editrici in primis e poi dal mondo editoriale in generale, e questo lo trovo molto interessante


Si, condivido l'interesse.

Ah, chiedo scusa se ho spostato l'attenzione del thread (Strega 2025)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro