Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Washington square" di Henry James

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
23/11/2015 07:50 - 23/11/2015 07:51 #20966 da Katya
"Washington square" di Henry James è stato creato da Katya
Mi stavo preparando al libro del mese di Dicembre, Leggere Lolita a Teheran, e in questo libro si parla di altri quattro libri: Lolita, Il grande Gatsby, Orgoglio e pregiudizio e Washington square. Quest'ultimo manca alle mie letture e così sto rimediando.

Sono all'incirca a metà del libro e i personaggi sono fatti proprio per essere bianchi o neri o con loro o contro di loro :D sono molto convinta che alla fine si ribalteranno le parti...vediamo cosa porterà la lettura.

Vi presento i personaggi. Austin è un medico molto famoso di una New York che sta crescendo, vedovo con una figlia in età da marito, che diventerà ricchissima con la dote del padre e una sorella che vive con lui amante delle storie d'amore...eccoli i membri della famiglia protagonista e si aggiunge a loro Moris, il pretendente. Sarà amore o un mercenario? Lo scopriremo solo leggendo :cheer::cheer:

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 23/11/2015 07:51 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
23/11/2015 09:18 #20970 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Washington square" di Henry James

Katya ha scritto: Mi stavo preparando al libro del mese di Dicembre, Leggere Lolita a Teheran, e in questo libro si parla di altri quattro libri: Lolita, Il grande Gatsby, Orgoglio e pregiudizio e Washington square. Quest'ultimo manca alle mie letture e così sto rimediando.

Sono all'incirca a metà del libro e i personaggi sono fatti proprio per essere bianchi o neri o con loro o contro di loro :D sono molto convinta che alla fine si ribalteranno le parti...vediamo cosa porterà la lettura.

Vi presento i personaggi. Austin è un medico molto famoso di una New York che sta crescendo, vedovo con una figlia in età da marito, che diventerà ricchissima con la dote del padre e una sorella che vive con lui amante delle storie d'amore...eccoli i membri della famiglia protagonista e si aggiunge a loro Moris, il pretendente. Sarà amore o un mercenario? Lo scopriremo solo leggendo :cheer::cheer:

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk


Non finirò mai di ringraziare Bibbagood per averci suggerito la lettura di questo libro.

Anch'io mi sono messo alacramente all'opera e per dirla tutta lo sto divorando a tal punto che penso di finirlo oggi stesso.

Vorrei fare però le mie considerazioni a lettura ultimata. Intanto devo dar atto a Henry James di aver scritto una storia sì "claustrofobica" e con pochissimi personaggi ma superbamente descritti. Da un lato si pensa di conoscere tutto di loro dall'altra si resta sempre con il fiato sospeso che ciò che sembra forse possa non essere.

Bello, bello...bello!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2015 10:12 #20972 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Washington square" di Henry James
Wee ragazzi! Ma così non vale! :angry: ;)
Io devo recuperare 3 dei 4 libri suddetti, non ce la farò mai. :woohoo:
Vabbè, domani prendo Lolita in biblioteca e vedo se ci trovo anche Washington square. :cheer:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
23/11/2015 11:07 #20975 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Washington square" di Henry James
Anch'io ho seguito i consigli di Bea e le orme di Katya, Pietro e Emily :laugh: Sto già ascoltando in audiolibro Lolita, il Grande Gatsby ce l'ho nella mia piccola libreria e mi sono procurata Washington square. Orgoglio e pregiudizio l'ho già letto, ma mi sono promessa una rilettura. Se non ci fossero state le maratone di mezzo l'avrei riletto, me ne è venuta voglia!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
23/11/2015 18:28 #20989 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Washington square" di Henry James

Bibi ha scritto: Anch'io ho seguito i consigli di Bea e le orme di Katya, Pietro e Emily :laugh: Sto già ascoltando in audiolibro Lolita, il Grande Gatsby ce l'ho nella mia piccola libreria e mi sono procurata Washington square. Orgoglio e pregiudizio l'ho già letto, ma mi sono promessa una rilettura. Se non ci fossero state le maratone di mezzo l'avrei riletto, me ne è venuta voglia!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


Benissimo Robi!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Piccola postilla: sopra ho scritto "alacramente" invece del corretto "alacremente", trattasi di un errore di battitura, almeno credo. :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
24/11/2015 08:56 #20999 da Katya
Risposta da Katya al topic "Washington square" di Henry James
Finita la lettura. Il finale era ciò che mi aspettavo, una sorta di ripicca in fondo riuscita. I personaggi sono molto marcati in questo romanzo e hanno contorni ben definiti, difficilmente ne escono fuori. Il padre, Austin il medico, non ha molta stima della figlia e forse delle donne in genere, se non della defunta moglie. Nasce una riflessione tra rapporto padre-figlia. Fin dove un genitore si può spingere per evitare che la figlia sbagli? Io ho una mia opinione al riguardo e varia in base alle situazioni ma si parte con la passione dovuta di un genitore che fa di tutto per impedire la sofferenza ai figli. La figlia del medico, Catherine, realmente rimane scialba in qualche modo e non riuscirà mai a riscattarsi. La zia di Catherine poi io eviterei di commentarla :D un amante di harmony appassionata!! :D Una donna dall'animo romantico che non vede la realtà. Morris, il pretendente di Catherine, per me è sempre apparso in un modo fino alla fine è non aggiungo altro :D

La lettura è stata molto piacevole, tenta di dare forma a una giovane New York di altri tempi, con i suoi principi e le sue moralità.

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/11/2015 19:56 - 24/11/2015 19:59 #21025 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Washington square" di Henry James
Ohh non avevo visto che avevate aperto un topic apposta *_* Comunque io non è che lo abbia consigliato,visto che quando ne abbiamo parlato neanche lo avevo letto,semplicemente ho consigliato a qualcuno che voleva già iniziare il libro di dicembre ( :whistle: :whistle: ) di impiegare questi 10 giorni d´attesa leggendo un po´ i libri di cui si parla in Leggere Lolta a Teheran ;) Ma ribadisco che non bisogna assolutamente doversi leggere prima questi libri per poter leggere il libro di dicembre,non avrei mai proposto un libro che prevedeva che ne leggeste altri 4 prima :laugh:
Però essendo tutti "classici" o comunque libri famosi (magari più che Washington Square è l´autore ad essere famoso), sicuramente cogliere l´occasione per leggerne uno non fa male ;) E Washington Square è piccolino e vola! Non ha una grande storia,complessa,articolata, la trama in sè per sè è piuttosto semplice e scarna,ma come hanno fatto notare Pier e Katya, la storia si svolge attraverso le personalità ben delineate dei protagonisti e non si ferma in superficie. Mi ritrovo nella riflessione di Katya sul ruolo di un padre nel decidere del futuro di una figlia, quando è che si può parlare di un padre egoista e quando invece di uno premuroso, e in questo libro viene delineato questo confine molto sottile. D´accordo anche sull´insopportabilità della zia, fossi stata nel fratello da mò che l´avrei cacciata!
Sono curiosa di vedere come se ne parla nel libro di dicembre...non so effettivamente come verranno trattate le opere e quanto effettivamente si parlerà nel libro delle opere singole...ho visto che sicuramente è diviso in 4 capitoli e ciascun capitolo si chiama con il nome di uno dei quattro autori, quindi sicuramente qualche approfondimento sull´opera di James lo troveremo ;)

Intanto mi fa piacere che Pier e Katya l´abbiano apprezzato :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 24/11/2015 19:59 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
25/11/2015 08:09 #21030 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Washington square" di Henry James
Ho finito di leggere, anzi divorare "Washington Square". E sono anch'io molto curioso di vedere come si parla di questo libro nel libro del mese di dicembre 2015.

Mi è molto piaciuto, non c'è dubbio. La scrittura elegantemente piana di Henry James facilita molto la lettura. I personaggi sono ben delineati e oltre a quello che dicono veniamo portati anche a conoscere anche ciò che pensano. Il narratore è presente e sovente interviene in prima persona nello spiegarci i nodi del racconto, usando espressioni giustificative del perché in quel momento si tirano in ballo certi particolari. Nel lettore la "compagnia" dell'autore è confortante, si capisce che non si verrà abbandonati...

Eppure non mi sono piaciuti nessuno dei (pochi) personaggi che popolano il libro: Caterina, lo "spasimante" Morris Townsend, il padre vedovo dottor Sloper, la zia Pennimam.
Forse un po' di empatia nasce per forza di cose con Caterina. Tutti dicono di volerle bene e ognuno pensa solo al proprio tornaconto.

Particolarmente odiosa mi è risultata la figura del padre/padrone dottor Sloper. Ostinato, dapprima attendista poi fortemente contrario alla relazione tra la figlia e Morris. Aveva ragione? Aveva torto? Potremmo discuterne, eppure "sterilizzando" la figlia non gli ha permesso di vivere una vera vita. Che à fatta anche di errori.

Attendo altri vostri commenti per magari tornare su questo bel libro di Henry James.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
25/11/2015 14:43 #21044 da Katya
Risposta da Katya al topic "Washington square" di Henry James
Pier io resto dal presupposto che Morris si sia dimostrato chiaramente dall'inizio alla fine e non so come dare, in parte torto al padre. Non posso usare lo spoiler qui quindi evito di andare dritto al sodo, ma il padre alla fine non ha costretto realmente Catherine a non fare ciò che lei desiderava. Lui ha lasciato libera la figlia di decidere mettendola ovviamente davanti a delle conseguenze alla fine dei conti la sua fine non è dipeso ne dal padre ne dà Catherine ma da chi non vedeva ciò che voleva realmente. Quindi forse dovremmo guardare diversamente la cosa

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/11/2015 12:21 #21093 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Washington square" di Henry James
Sul comportamento del padre, sono d´accordo in parte con entrambi: secondo me vuole bene alla figlia e agisce per il bene di lei, anche se poi le condizioni che le pone la porteranno a vivere una "non vita". Però alla fine la sua mancanza di fiducia nei confronti di Catherine lo portano a rivelarsi egoista, incapace di comprendere a fondo la figlia. Quindi sì, insomma, il confine che vi è tra l´essere troppo protettivi e l´essere orgogliosi è molto labile. Per quanto riguarda Catherine invece non ho provato troppa empatia e mi ritrovo più nel pensiero di katya. È una persona debole e piatta, è vero che il padre le ha posto condizioni che l´avrebbero fatta soffrire,ma la rottura con Morris non è dipesa dal fatto che lei abbia scelto il padre. Mi sembra che si lasci trasportare dagli eventi e basta, prende una decisione vera e propria solo alla fine, e secondo neanche troppo sensata.Tra i personaggi quindi secondo me l´unica è l´altra sorella che si salva!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro