Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

  • G_
  • Avatar di G_ Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/05/2020 12:17 #43945 da G_
Ciao! :)

Sto leggendo Il conte di Montecristo, un classicone amato da molti. Ho sempre avuto la curiosità di leggerlo, ma ero spaventata dalla mole. Poi, data la situazione di quarantena dell'ultimo periodo, ho deciso di iniziarlo e volevo condividere con voi le mie impressioni in modo da avere un scambio di opinioni.

Da premettere che ho iniziato questo romanzo con delle aspettative molto alte, siccome ho sentito pareri estremamente positivi al riguardo. Inoltre, non ho ancora ultimato il libro e sono al capitolo 76 da iniziare.
La prima parte mi è piaciuta molto, nonostante lo stile a volte pomposo e proprio del romanzo ottocentesco, che non è il mio preferito. Successivamente, ho fatto davvero fatica ad andare avanti, più o meno dai capitoli ambientati a Roma, per intenderci. Non riuscivo a leggere molte pagine di seguito e la mia attenzione non era sempre al top, così come la mia curiosità. Adesso, devo dire che la situazione è di molto migliorata, mi sta piacendo molto di più e non faccio particolare fatica nell'andare avanti, perché la curiosità di scoprire che cosa succederà è più forte. Probabilmente, i capitoli centrali un po' noiosi, a mio avviso, sono serviti per costruire la vicenda e presentare i personaggi. Magari io ho avuto questa sensazione di "noia", perché, essendomi approcciata con delle aspettative molto elevate, mi aspettavo una sorta di effetto calamita per tutta la durata del romanzo.

Detto ciò, mi piacerebbe sapere le vostre esperienze e i vostri punti di vista su questo romanzo, per capire se sono una delle poche che ha avuto questa difficoltà (durata non pochi capitoli) oppure se c'è qualcun altro che si è trovato nella mia stessa situazione! Poi vi aggiornerò a fine lettura :)

"Fammi sapere cosa bevi e leggi a colazione e io posso veramente sapere chi sei tu"
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/05/2020 14:53 #43946 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
Bellissimo! Le comte de Montecristo!!!
Sono di parte perché Dumas secondo me descrive benissimo Marsiglia, la mia città e la sua gente. E poi, ho adorato l'accurata descrizione del carnevale romano e il silenzio in cui sprofonda Roma appena ne viene scandita la fine.
Ma non solo.... Credo che alcune parti vadano rilette e assaporate.
Se qualcuno fosse interessato, me lo faccia sapere.
Buon proseguimento di lettura!
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/05/2020 15:04 #43948 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
Dopo aver letto la Trilogia dei Moschettieri ed essermi perdutamente innamorato di Dumas, ho deciso di leggere Il conte di Montecristo (di cui in effetti, come dice G_, parlano tutti molti bene) prima o poi, così come il suo Robin Hood.

"Prima o poi" perché purtroppo le opere di Dumas non sono infinite e non vorrei leggermele tutte di seguito.

Credo che inizierò Il Conte durante uno dei miei viaggi (quindi escludo di iniziarlo a breve... :( :( :( ).

Ma terrò questo topic sotto osservazione per leggere i vostri pareri e se qualcuno farà la recensione di questo libro, finirà immediatamente nella mia Readlist! :laugh:

G_, conosco l'effetto calamita di cui parli! Tutti quelli che me ne hanno parlato, mi hanno raccontato che non riuscivano a staccarsi dal libro o a sospenderne la lettura. Che poi è l'emozione che ho provato con i primi due libri della trilogia dei Moschettieri. Quindi leggere che per un tratto ti eri arenata mi ha stupito.

Leggerò volentieri le tue conclusioni finali sul libro ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/05/2020 15:07 #43949 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
Bravo Guido!
L'argomento è stato bloccato.
  • G_
  • Avatar di G_ Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/05/2020 15:18 #43951 da G_
In realtà, ha stupito anche me!
Penso che sia un po' dovuto anche alle aspettative che si hanno in partenza. Non è la prima volta che avendo delle aspettative troppo alte poi rimango delusa da una lettura. Ciò non significa non apprezzare la bellezza di un libro, semplicemente ci si aspetta di più e aspettarsi troppo in partenza non è positivo, forse. Bisognerebbe immergersi in un libro e aspettare per vedere dove ci porta. Ma non è così semplice, soprattutto con i classici, dei quali, in un modo o nell'altro, si sente parlare e ci si approccia con una sorta di idea iniziale basata su ciò che abbiamo sentito dire.
Nel caso del Conte, non posso di certo parlare di delusione, non avendo ancora terminato il libro. In ogni caso, non penso che sarà una delusione, perché è comunque un libro apprezzabilissimo e scritto molto bene.
I miei dubbi erano per lo più relativi alla parte che vi ho citato, perché, sempre tornando alle aspettative delle quali vi dicevo, pensavo di non riuscire a metterlo giù neanche per un secondo!
Poi c'è da aggiungere che si tratta comunque di un libro di 1000 pagine, penso che sia anche normale non riuscire a mantenere la stessa curiosità e la stessa attenzione nel lettore, o almeno in tutti i lettori, per tutta la durata..

Vi farò sapere :)

"Fammi sapere cosa bevi e leggi a colazione e io posso veramente sapere chi sei tu"
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/05/2020 15:23 #43952 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
Di Dumas ho letto la trilogia dei Tre moschettieri e La signora delle camelie. Il conte di Montecristo mi manca, ci potrei fare un pensierino, ma non ora, ho troppo da leggere.
Fra qualche mese possiamo organizzarci oppure se qualcuno lo propone come libro del mese partecipo alla lettura molto volentieri.

MEMENTO AUDERE SEMPER
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/05/2020 16:28 - 19/05/2020 16:29 #43954 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
G_ hai ragione! Sicuramente le aspettative per questo libro sono altissime e questo può incidere facendoci rimanere male se l’effetto calamita, anche in una singola parte del libro, viene meno.

Francesca volentieri! Ci organizziamo più avanti! ;)

Come Libro del Mese lo escludo però perché solitamente cerchiamo di proporre libri sotto le 400 pagine al massimo... diventerebbe complicato per alcuni (me compreso) leggere un tomo del genere in un mese :D

Pensa che dei Moschettieri ne ho letto uno all’anno più che altro durante i mesi estivi quando abbiamo più tempo :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 19/05/2020 16:29 da guidocx84.
L'argomento è stato bloccato.
  • G_
  • Avatar di G_ Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/05/2020 16:37 #43956 da G_
Sì, infatti. In un mese è un po' una bella impresa! Infatti io spero di riuscire a finire il Conte entro la fine del mese o comunque entro le primissime settimane di giugno in modo tale da poter partecipare alla prima lettura condivisa con voi :) speriamo!

"Fammi sapere cosa bevi e leggi a colazione e io posso veramente sapere chi sei tu"
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/05/2020 20:44 #43958 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

Nautilus ha scritto: Di Dumas ho letto la trilogia dei Tre moschettieri e La signora delle camelie. Il conte di Montecristo mi manca, ci potrei fare un pensierino, ma non ora, ho troppo da leggere.
Fra qualche mese possiamo organizzarci oppure se qualcuno lo propone come libro del mese partecipo alla lettura molto volentieri.

Dumas e' un grande, ma sulla "Signora delle camelie", penso che Verdi si sia superato con la sua intramontabile "Traviata".

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/05/2020 21:09 #43959 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

VFolgore72 ha scritto:

Nautilus ha scritto: Di Dumas ho letto la trilogia dei Tre moschettieri e La signora delle camelie. Il conte di Montecristo mi manca, ci potrei fare un pensierino, ma non ora, ho troppo da leggere.
Fra qualche mese possiamo organizzarci oppure se qualcuno lo propone come libro del mese partecipo alla lettura molto volentieri.

Dumas e' un grande, ma sulla "Signora delle camelie", penso che Verdi si sia superato con la sua intramontabile "Traviata".


La Signora delle Camelie è di Alexandre Dumas (figlio) ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro