Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

Di più
19/05/2020 22:49 #43962 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
Ops ... Guido hai ragione ho commesso un imperdonabile errore. Non ricordavo proprio che La signora delle camelie fosse stata scritta da Dumas figlio, sono stata indotta in errore dal fatto che la trilogia di Dumas padre praticamente è contestuale all’opera del figlio. Dovrei riprendere tutti questi romanzi, letti quando ero una bambina (parliamo di scuole medie).

MEMENTO AUDERE SEMPER
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/05/2020 07:51 #43963 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

Nautilus ha scritto: Ops ... Guido hai ragione ho commesso un imperdonabile errore. Non ricordavo proprio che La signora delle camelie fosse stata scritta da Dumas figlio, sono stata indotta in errore dal fatto che la trilogia di Dumas padre praticamente è contestuale all’opera del figlio. Dovrei riprendere tutti questi romanzi, letti quando ero una bambina (parliamo di scuole medie).


Figurati! È facile confondersi! Che bello che alle medie vi facessero leggere i libri di Dumas! Secondo me sono ottimi per accendere la passione per la lettura nei ragazzi. A noi invece fecero leggere poco e niente... :(

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
20/05/2020 09:09 #43965 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

guidocx84 ha scritto:

Nautilus ha scritto: Ops ... Guido hai ragione ho commesso un imperdonabile errore. Non ricordavo proprio che La signora delle camelie fosse stata scritta da Dumas figlio, sono stata indotta in errore dal fatto che la trilogia di Dumas padre praticamente è contestuale all’opera del figlio. Dovrei riprendere tutti questi romanzi, letti quando ero una bambina (parliamo di scuole medie).


Figurati! È facile confondersi! Che bello che alle medie vi facessero leggere i libri di Dumas! Secondo me sono ottimi per accendere la passione per la lettura nei ragazzi. A noi invece fecero leggere poco e niente... :(

No Guido non era la scuola che ci faceva leggere, era solo la mia volontà, dalle scuole elementari alle medie credo di aver letto come non mai. Ricordo pomeriggi interi a leggere, sono di quel periodo le letture di Verne, Dumas e molto altri, purtroppo non ho nessun libro perché li prendevo in prestito presso la biblioteca della scuola. Altri tempi, ora molte scuole non hanno più neanche la biblioteca.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • G_
  • Avatar di G_ Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/05/2020 15:05 #44082 da G_
Ho appena terminato di leggere “Il Conte di Montecristo”.

Alla fine non ha tradito le mie aspettative, come immaginavo. Dopo la parte centrale del libro, che, come vi avevo detto, avevo trovato un po’ lenta, il romanzo prende un ritmo un po’ più incalzante e, quindi, anche la curiosità di andare avanti nella lettura aumenta.
Mi sono confrontata con una mia amica, che ha deciso di leggere lo stesso libro, e anche lei mi ha detto di aver avuto la mia stessa impressione, cioè i capitoli centrali, anche se diversi, le sono risultati un po’ “noiosi”. Ma penso che ci possa stare dai, è comunque un romanzo molto lungo e, come dicevo in precedenza, penso sia normale che in alcuni punti la curiosità del lettore possa avere una discesa, soprattutto se, come in questo caso, a mio avviso, i capitoli servono per lo più per presentare minuziosamente i personaggi della storia e per darne una visione a tutto tondo in modo da capire ciò che avverrà con interezza! In ogni caso, è una lettura, di certo, da 5 stelle e che consiglio a tutti! :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fammi sapere cosa bevi e leggi a colazione e io posso veramente sapere chi sei tu"
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, solamente Chiara
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/05/2020 20:00 #44085 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

G_ ha scritto: Ma penso che ci possa stare dai, è comunque un romanzo molto lungo e, come dicevo in precedenza, penso sia normale che in alcuni punti la curiosità del lettore possa avere una discesa, soprattutto se, come in questo caso, a mio avviso, i capitoli servono per lo più per presentare minuziosamente i personaggi della storia e per darne una visione a tutto tondo in modo da capire ciò che avverrà con interezza!


Credo di sì. In effetti anche nella Trilogia dei Moschettieri accade quanto riporti. Soprattutto nel terzo libro.
Però è un “impianto” che come dici ha senso poiché permette al lettore di conoscere a fondo il contesto storico, l’ambientazione, le caratteristiche dei personaggi, ecc.

Grazie per il tuo riscontro! Mi tranquillizza sapere che in generale tu sia rimasta molto soddisfatta della lettura ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/05/2020 20:17 #44086 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

Però è un “impianto” che come dici ha senso poiché permette al lettore di conoscere a fondo il contesto storico, l’ambientazione, le caratteristiche dei personaggi, ecc.

Assolutamente sì. Penso anche al personaggio del brigante: una figura interessantissima se si accetta di fare una "pausa".
L'argomento è stato bloccato.
Di più
28/05/2020 19:45 #44088 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
Ho letto il conte di Montecristo quando avevo 20 anni: è stato amore a prima vista. Un romanzo di passioni, tradimenti, il tesoro che ti fa diventare ricco, la vendetta elaborata come un giocatore di scacchi. Io ero "Impazzita" dietro a questo romanzo. entravo in un altro mondo mentre lo leggevo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/05/2020 20:34 #44089 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

Io ero "Impazzita" dietro a questo romanzo. entravo in un altro mondo mentre lo leggevo.

Anche per me è stato così!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
31/01/2021 15:48 #50239 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
Qualche tempo fa ho deciso di cimentarmi con la lettura di questo libro, per i primi capitoli ho pensato per tutto il tempo: come ho fatto a non leggere Dumas fino ad ora? Ho letteralmente divorato i capitoli in cui c'è l'abate Faria ( che è entrato a far parte dei miei personaggi preferiti della letteratura ). Al momento però sono in stallo, mi trovo nei capitoli che raccontano dei briganti romani e fatico ad andare avanti, mi consola aver letto che non è capitato solo a me che dopo si riprende. Insisto con la mia lettura incoraggiata dai vostri commenti.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, mulaky
L'argomento è stato bloccato.
Di più
12/02/2021 18:08 #50838 da solamente Chiara
Risposta da solamente Chiara al topic "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas
Questo libro l'ho letto parecchi anni fa.
Per fortuna non mi sono lasciata spaventare dalla sua mole perchè mi è piaciute, e tanto anche.
Sarebbe bello rileggerlo in quanto i ricordi sono offuscati ormai.

"Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono, loro lo sanno già che esistono.
Le fiabe insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere".

Gilbert Keith Chesterton
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro