Sabato, 06 Settembre 2025

"I Malavoglia" di Giovanni Verga

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/02/2021 09:49 - 02/02/2021 09:59 #50352 da mulaky
"I Malavoglia" di Giovanni Verga è stato creato da mulaky
Ieri sera ho iniziato il romanzo di Verga e sarà per me una lettura solitaria visto che i miei amichetti del GdL di letteratura italiana l'hanno già letto in passato e non vogliono rileggerlo :(

TRAMA
Nei Malavoglia (1881) Verga si immerge nella realtà locale di un paese siciliano, Aci Trezza, e racconta la semplice e rissosa quotidianità in cui vivono i Toscano, detti appunto i Malavoglia. Avvertendo come poco espressive le realtà borghesi, Verga cerca di rompere l'impianto romanzesco classico, reinventando le regole del gioco narrativo per dare spazio alla coralità dei personaggi, ritratti nella loro vitale specificità. Questa edizione mette in luce la storia e la formazione del testo attraverso i successivi progetti e abbozzi dell'autore. L'ampio commento a piè di pagina, oltre a spiegazioni letterali e notazioni intertestuali, sottolinea l'organizzazione delle sequenze e la funzione dei motivi, individua le voci principali del romanzo e i controcanti interni, fornisce gli elementi per comprendere i congegni della macchina narrativa.

Ho comprato l'edizione Einaudi curata da Ferruccio Cecco e, nonostante abbia letto solo il primo capitolo, mi sento già di consigliarla a chiunque voglia approcciarsi ai Malavoglia. Il motivo è molto semplice: è necessario che ci sia un minimo di spiegazione (e talvolta anche di traduzione) su determinati termini o modi di dire. Anche io, da catanese, ho avuto qualche difficoltà iniziale perché se è vero che ancora oggi usiamo dare nomignoli in dialetto, è anche vero che non sono sopravvissuti alcuni lemmi (o, perlomeno, io non li ho mai sentiti).
L'edizione è corredata da moltissime note, confronti e altro ancora, ma il mio consiglio è di leggerle solo quando non si capisce o si ha qualche dubbio per evitare di dover interrompere costantemente la lettura. Le note sono infatti molto corpose ("da studio") e c'è il rischio di perdersi.
Sull'introduzione non so ancora dirvi, la leggerò solo alla fine perché voglio avere una mia chiave di lettura senza condizionamenti altrui e poi voglio anche evitare eventuali spoiler sulla trama. E' comunque consistente, si tratta infatti di una quarantina di pagina. L'edizione prevede anche la cronologia breve (cioè la biografia), la bibliografia e, alla fine, un'appendice con bozzetti di Verga su varie parti del romanzo.


Nel primo capitolo, Verga ci presenta la famiglia Toscano di Aci Trezza, detta I Malavoglia: padron 'Ntoni, il figlio Bastiano e la nuora la Longa, i nipoti 'Ntoni, Luca, Mena, Alessi e Lia, la loro barca Provvidenza e la loro casa nominata "la casa del nespolo" (che oggi è un museo). Il giovane 'Ntoni viene arruolato forzatamente per il servizio militare e padron 'Ntoni, per mandare avanti la baracca, accetta un affare che fin da subito puzza di truffa ai suoi danni e così la Provvidenza parte sotto una stella non proprio favorevole. Come se non bastasse, l'autore ci fa anche sapere che, per alcune casualità, la sera della partenza dei Malavoglia non viene suonata l'avemaria e la montagna (l'Etna) è piena di nubi nere...

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 02/02/2021 09:59 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/02/2021 19:44 - 03/02/2021 19:53 #50464 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "I Malavoglia" di Giovanni Verga
Il secondo capitolo, pur semplice, è complicato per il numero di persone (nomi e nomignoli) che Verga ci presenta, cioè praticamente tutto il paese. E, come in ogni paesino che si rispecchi, il gossip regna sovrano tra donne e uomini.

Il terzo capitolo è quello che, finora, ho apprezzato di più. E' molto evocativo, soprattutto nel finale. Non so se mi sono già abituata alla scrittura di Verga, ma non ho avuto difficoltà nella lettura di questo capitolo, mentre ho faticato con i precedenti.
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 03/02/2021 19:53 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2021 11:48 #50483 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "I Malavoglia" di Giovanni Verga

Ieri sera ho iniziato il romanzo di Verga e sarà per me una lettura solitaria visto che i miei amichetti del GdL di letteratura italiana l'hanno già letto in passato e non vogliono rileggerlo :(


Per un attimo - e solo per un attimo :cheer: - avevo pensato di unirmi a te. Poi il nespolo, la Provvidenza e il carico di lupini hanno stroncato sul nascere ogni buona intenzione: sono passati ormai decenni dai tempi del liceo, e ancora mi sono indigesti :S ... Comunque sto seguendo i tuoi commenti :)

In generale, trovo "soffocante" l'atmosfera che si respira nei romanzi di Verga. Va bene: la realtà che descrive sarà anche angusta, ma più o meno è la stessa che si ritrova in Capuana, che non capisco perché invece nelle scuole sia così trascurato a vantaggio dell'altro ...
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/02/2021 12:18 #50484 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "I Malavoglia" di Giovanni Verga

Per un attimo - e solo per un attimo :cheer: - avevo pensato di unirmi a te.

E avresti potuto, eh! Qua mi sembra essere la particella di sodio, nessuno commenta, io me la canto e io me la suono :(

Per quanto riguarda l'atmosfera, la vita dei pescatori mi ha ricordato subito quella descritta da Charles Dickens in David Copperfield, sarà perché l'ho letto pochissimi mesi fa. Vita dura, gente umile e dignitosa, ma che ha voglia di fare e il senso della famiglia.

Comunque, a me questo pessimismo sta piacendo, fa proprio "casa". Infatti, qui c'è la tendenza, di fronte a una cosa che sta andando male, a credere che altre sventure seguiranno a breve. Il siciliano non è, di base, un popolo ottimista, si è visto molto bene con Il Gattopardo :whistle:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Novel67, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2021 13:07 #50486 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "I Malavoglia" di Giovanni Verga
L’avevo detto però ... anzi mi sembra di aver commentato, ma stranamente il post non si vede più. Si vede che ho sbagliato io, convinto di averlo scritto.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/02/2021 13:09 #50487 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "I Malavoglia" di Giovanni Verga
Quarto capitolo
Attenzione: Spoiler!



Quinto capitolo
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2021 16:51 #50508 da Francis
Risposta da Francis al topic "I Malavoglia" di Giovanni Verga
Novel67

In generale, trovo "soffocante" l'atmosfera che si respira nei romanzi di Verga. Va bene: la realtà che descrive sarà anche angusta, ma più o meno è la stessa che si ritrova in Capuana, che non capisco perché invece nelle scuole sia così trascurato a vantaggio dell'altro


E' proprio questo il motivo per cui io lo adoro!
Il realismo è estremo, quasi soffocante. Rende l'idea in una maniera al di sopra di ogni altro autore!

Io ho letto questo meraviglioso romanzo nell'estate dopo la seconda media, perché l'avevo trovato tra i libri di mia sorella. Mi era piaciuto molto e in seguito, quando in seconda liceo mi chiesero di scegliere tra questo e Mastro don Gesualdo io scelsi questo.
E sono davvero pochi i libri che io ho "riletto"...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2021 16:59 #50512 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "I Malavoglia" di Giovanni Verga

Novel67

In generale, trovo "soffocante" l'atmosfera che si respira nei romanzi di Verga. Va bene: la realtà che descrive sarà anche angusta, ma più o meno è la stessa che si ritrova in Capuana, che non capisco perché invece nelle scuole sia così trascurato a vantaggio dell'altro


E' proprio questo il motivo per cui io lo adoro!
Il realismo è estremo, quasi soffocante. Rende l'idea in una maniera al di sopra di ogni altro autore!


Sicuramente è realistico,
MULAKY NON LEGGERE PRIMA DELLA FINE DEL LIBRO
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
04/02/2021 17:24 - 04/02/2021 17:26 #50514 da Federico
Risposta da Federico al topic "I Malavoglia" di Giovanni Verga

Sicuramente è realistico,
MULAKY NON LEGGERE PRIMA DELLA FINE DEL LIBRO
Attenzione: Spoiler!


MULAKY NON LEGGERE NEMMENO QUESTO SPOILER PRIMA DELLA FINE DEL LIBRO!

Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 04/02/2021 17:26 da Federico.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2021 17:38 #50516 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "I Malavoglia" di Giovanni Verga
ma scusami Fede
Attenzione: Spoiler!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv