Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Oliver Twist" di Charles Dickens

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/03/2016 20:01 #23219 da bibbagood
"Oliver Twist" di Charles Dickens è stato creato da bibbagood
Finito di leggere Oliver Twist, una lettura nel complesso molto positiva. Sono 500 pagine che volano (anche se qualcuno ha avuto da ridire che ci stessi mettendo una settimana a finirlo....lo stesso qualcuno che ci ha reso partecipe delle sue grandi non che uniche 5 letture del 2015 :whistle: ); la narrazione scorre veloce,con tanti dialoghi e descrizioni visive immediate. In particolar modo Dickens sottolinea il contrasto tra città e campagna: la prima grigia,malsana, in cui regna povertà e sporcizia; la seconda sinonimo di tranquillità e pace. Ma la vena moraleggiante di Dickens, ben più presente di quanto credessi, non appare tanto nelle descrizioni dei luoghi, quanto dei personaggi, che vengono caricati dall´autore di un simbolismo così forte, che risultano forse un po´ anche caricaturali o stereotipati. E forse questa è l´unica pecca: i personaggi, tutti coprotagonisti di Oliver, hanno tutti una personalità forte o quanto meno precisa,ma forse fin troppo. Vogliono trasmettere un messaggio,ma come personaggi in sè non rimangono. Lo stesso Oliver, con quel visino tanto angelico, tanto dolce, sempre a commuoversi...mhm.È stata una lettura comunque molto bella ed è stato interessante vedere come la critica sociale non riguardava solamente le conseguenze dell´industrializzazione della città a cui Dickens è principalmente associato, quanto anche temi molto attuali come sta benedetta visione della donna, che da quando è diventato tema dell´anno mi sembra sia uno dei temi principali di qualsiasi cosa leggo :pinch: :pinch:

Tornando a film&opere austeniane: ho visto Becoming Jane, che mi è piaciuto così come mi è piaciuta Anne Hathaway, ma mi è sembrato un po´ troppo melenso per essere effettivamente biografico.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2016 15:24 #23242 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

bibbagood ha scritto: Finito di leggere Oliver Twist, una lettura nel complesso molto positiva. Sono 500 pagine che volano (anche se qualcuno ha avuto da ridire che ci stessi mettendo una settimana a finirlo....lo stesso qualcuno che ci ha reso partecipe delle sue grandi non che uniche 5 letture del 2015 :whistle: ) ...


Ecco cosa significa saper "rispondere per le rime"! ;) Avrei voluto fare altrettanto, ma di fronte a tanta arguzia e ironia (nonché memoria), taccio ammirato, in attesa di potermi prendere una sonora rivincita! :evil: ...

Mi è piaciuta anche la recensione: non ho letto questo libro, ma in quasi tutti i romanzi di Dickens la vena moraleggiante s'accompagna a personaggi spesso "caricaturali o stereotipati", che rappresentano - a volte in maniera sin troppo netta - il bene o il male. Ciò non toglie che Dickens sia davvero un grande scrittore. E nel caso non li avessi letti, ti consiglio vivamente Grandi Speranze e David Copperfield: tante pagine, ma lettura scorrevolissima. Io ci impiegherei comunque mesi, a finire entrambi: ma per te credo che due settimane possano bastare ... :lol:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2016 14:22 #23254 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Secondo me invece, almeno per i libri di Dickens che ho letto, i personaggi "caricaturali" sono un punto di forza nei suoi romanzi e a me sono rimasti incisi nella mente proprio per quello, anche personaggi secondari che in altri libri ti dimenticheresti subito. Rispetto alle trame spesso lacrimose o melense i personaggi danno gran forza alla narrazione ma è solo la mia opinione...poi Oliver Twist in specifico ancora non l'ho letto. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/03/2016 18:23 #23259 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana

EmilyJane ha scritto: Secondo me invece, almeno per i libri di Dickens che ho letto, i personaggi "caricaturali" sono un punto di forza nei suoi romanzi e a me sono rimasti incisi nella mente proprio per quello, anche personaggi secondari che in altri libri ti dimenticheresti subito. Rispetto alle trame spesso lacrimose o melense i personaggi danno gran forza alla narrazione ma è solo la mia opinione...poi Oliver Twist in specifico ancora non l'ho letto. ;)


Ma infatti al di là della trama in sè, che è melensa, mi è piaciuta proprio la narrazione, non so come spiegarlo...mi è piaciuto come presenta i personaggi,come racconta le loro storie, come descrive lo sfondo in cui si svolgono gli effetti..trovo che ogni aspetto si leghi con naturalezza agli altri rendendolo la lettura piacevole. Sui personaggi anche io ho scritto che alla fine sono tutti dei coprotagonisti di Oliver tanto sono strutturati bene! mi è solo sembrato che forse il voler far passare tramite loro il messaggio di ciò che simboleggiano li mette un po´ su un "piedistallo" e non sono riuscita a immedesimarmi o affezionarmi a nessuno di essi, tanto meno a Oliver. Però probabilmente è una scelta stilistica di Dickens a cui devo abituarmi per le prossime opere ;)

Grazie Novel per avermi dato i compiti e la scadenza di consegna :pinch:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/03/2016 09:42 #23553 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ho visto ieri il film Oliver Twist di Roman Polanski. Avevo aspettative abbastanza alte essendo un film piuttosto famoso,ma ovviamente mi ha deluso. I personaggi sono stati scelti benissimo,lo stesso Oliver è una lagna come nel libro :laugh: E anche l´atmosfera ricreata della Londra vittoria mi è piaciuta. Ma hanno tolto il pezzo centrale della storia :( Capisco che forse sarebbe diventato troppo lungo...però bò,allora tanto vale scegliere di farsi un proprio film con una propria trama originale, invece di chiamarlo Oliver Twist e prende solo una parte della storia del libro :angry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/03/2016 11:03 #23556 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
L'ho visto anch'io, e anch'io sono rimasto un po' deluso (tanto da preferire ancora la vecchia versione in bianco e nero). E a questo punto do anche un consiglio: se mai ti imbatterai nel film basato su Grandi Speranze non guardarlo. O prima almeno leggi il libro, che è assai meglio ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2016 08:58 #23983 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Jane Austen e la successiva epoca vittoriana
Ho letto anch'io Oliver twist e mi è piaciuto abbastanza! Devo dire che vi sono stata spinta (oltre al fatto di poterne parlare con Bea) dal personaggio di Fagin conosciuto grazie alla serie tv Dickensian: non sono rimasta delusa perchè Fagin per me è il personaggio migliore in tutto il romanzo (letterariamente parlando s'intende). Sono stata conquistata. :cheer:
Oliver in effetti è una lagna ed è protagonista solo perchè tutta la storia gli gira intorno ma non ha grande presenza scenica rispetto agli altri personaggi, soprattutto i cattivi che Dickens riesce a rendere in maniera perfetta.
Mi è piaciuto molto il tono di satira sociale, le accuse non velate che Dickens lancia alla società del suo tempo.
Sono rimasta affascinata da Jack "il Furbacchione" Dawkins e dalla sua spalla Charley Bates: che accoppiata scoppiettante! :laugh: mi mettevano sempre il sorriso e tra l'altro questi due personaggi trovo che siano un bell'esempio dell'incontro tra buono e cattivo.
Rimango del parere che la forza di Dickens sia sempre nei personaggi più che nelle storiee anche nel suo modo di narrare, incisivo e accattivante.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro