Sabato, 06 Settembre 2025

"Padri e figli" di Ivan Turgenev

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/11/2018 10:44 #38993 da Graziella
"Padri e figli" di Ivan Turgenev è stato creato da Graziella
Per il 6 di dicembre ho da leggere "Padri e figli" di Turgenev, ho visto che è stato citato varie volte qui da voi. Io lo leggo con il GLC (Gruppo di lettura di Cinisello del Pertini) e sarà il primo del percorso di "Colore Russo" che abbiamo votato per l'anno 2018 - 2019. A chi interessa, io ho già iniziato il romanzo di 220 pagine.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/11/2018 16:45 #39043 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Padri e figli" di Ivan Turgenev
Padri e figli di Turgenev è sicuramente un romanzo dell'ottocento, pubblicato nel 1862, lo scrittore ci presenta con il suo protagonista Barazov, il primo nichilista, il "primo uomo nuovo" della narrativa russa, il quale però non ha niente da rispondere a chi gli chiede se si prepara ad "agire" con gli altri compagni di fede.
Interessante è confrontare il romanzo di Turgenev a I Demonidi Dostoevskij, scritto solo una decina di anni più tardi e misurare la vertiginosa accelerazione subita dal corso delle idee e della pratica politica russa.
"Ma la differenza è profonda: Dostoevskij sottolinea violentemente la continuità fra padri "liberaleggianti" e figli "nichilisti", Turgenev oppone invece le due generazioni, secondo l'impostazione più diffusa di questa tipico tema della società democratica russa fra anni '50 e anni '60. Era specialmente di moda, questo "tema" prima della Grande Data del 19 febbraio 1861, la "Liberazione" dei contadini dalla servitù della gleba, la quale più che riformare attivamente e liberamente la società russa, introdusse ulteriori contraddizioni, esplosivi, contrasti, crisi economico-sociali profondissime. E radicalizzò di colpo la lotta fra "Intelligencija democratica," in genere d'estrazione non nobiliare e struttura governativa,
Tutto il fronte "giovane", radicale, si preparava alla rivoluzione; programmi d'azione immediata o a scadenza ravvicinata vengono elaborati."(con l'aiuto dell'Introduzione di Giovanni Buttafava)

In questo clima politica di colloca il romanzo di Turkenev anche se la politica qui appare solo sullo sfondo e compaiono i personaggi perfettamente caratterizzati, le fattorie o case di campagna e oltre agli uomini di due generazioni, anche le donne: le quali sono una caratteristica tipica dl romanzieri russi. Le donne: ci sono quelle assennate, diciamo equilibrate che di conseguenza di comportano, e ci sono quelle molto originali, volitive e autonome.
Ne consiglio la lettura anche alle giovani lettrici del club che non credo si annoieranno, anzi!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv