Martedì, 04 Novembre 2025

"Padri e figli" di Ivan Turgenev

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/11/2018 10:44 #38993 da Graziella
"Padri e figli" di Ivan Turgenev è stato creato da Graziella
Per il 6 di dicembre ho da leggere "Padri e figli" di Turgenev, ho visto che è stato citato varie volte qui da voi. Io lo leggo con il GLC (Gruppo di lettura di Cinisello del Pertini) e sarà il primo del percorso di "Colore Russo" che abbiamo votato per l'anno 2018 - 2019. A chi interessa, io ho già iniziato il romanzo di 220 pagine.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/11/2018 16:45 #39043 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Padri e figli" di Ivan Turgenev
Padri e figli di Turgenev è sicuramente un romanzo dell'ottocento, pubblicato nel 1862, lo scrittore ci presenta con il suo protagonista Barazov, il primo nichilista, il "primo uomo nuovo" della narrativa russa, il quale però non ha niente da rispondere a chi gli chiede se si prepara ad "agire" con gli altri compagni di fede.
Interessante è confrontare il romanzo di Turgenev a I Demonidi Dostoevskij, scritto solo una decina di anni più tardi e misurare la vertiginosa accelerazione subita dal corso delle idee e della pratica politica russa.
"Ma la differenza è profonda: Dostoevskij sottolinea violentemente la continuità fra padri "liberaleggianti" e figli "nichilisti", Turgenev oppone invece le due generazioni, secondo l'impostazione più diffusa di questa tipico tema della società democratica russa fra anni '50 e anni '60. Era specialmente di moda, questo "tema" prima della Grande Data del 19 febbraio 1861, la "Liberazione" dei contadini dalla servitù della gleba, la quale più che riformare attivamente e liberamente la società russa, introdusse ulteriori contraddizioni, esplosivi, contrasti, crisi economico-sociali profondissime. E radicalizzò di colpo la lotta fra "Intelligencija democratica," in genere d'estrazione non nobiliare e struttura governativa,
Tutto il fronte "giovane", radicale, si preparava alla rivoluzione; programmi d'azione immediata o a scadenza ravvicinata vengono elaborati."(con l'aiuto dell'Introduzione di Giovanni Buttafava)

In questo clima politica di colloca il romanzo di Turkenev anche se la politica qui appare solo sullo sfondo e compaiono i personaggi perfettamente caratterizzati, le fattorie o case di campagna e oltre agli uomini di due generazioni, anche le donne: le quali sono una caratteristica tipica dl romanzieri russi. Le donne: ci sono quelle assennate, diciamo equilibrate che di conseguenza di comportano, e ci sono quelle molto originali, volitive e autonome.
Ne consiglio la lettura anche alle giovani lettrici del club che non credo si annoieranno, anzi!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro