Martedì, 04 Novembre 2025

"Storia di una capinera" di Giovanni Verga

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/01/2024 22:19 #65717 da mulaky
"Storia di una capinera" di Giovanni Verga è stato creato da mulaky
Se tutto va bene, settimana prossima dovrei iniziare a leggere questo brevissimo romanzo di Verga. Se qualcuno vuole farmi compagnia, me lo faccia sapere. Inserisco qui l'edizione Feltrinelli perché ha una sinossi più chiara, personalmente lo leggerò in edizione Mondadori. Ad una primissima occhiata, il linguaggio mi sembra molto più fattibile de I Malavoglia (che consiglio comunque di leggere!). Esiste anche una recensione scritta per il Club, la trovate qui .

TRAMA
Storia di una capinera è il primo, già straordinario, romanzo di Verga. Pubblicato nel 1871 e scritto due anni prima, tramite una forma epistolare dominata alla perfezione ci tuffa nel cuore pulsante di un'anima prigioniera. Maria, una ragazza costretta dalla famiglia a chiudersi in convento in assenza di qualsiasi vocazione, durante una breve permanenza in campagna avvia con l'amica Marianna una corrispondenza che diviene per lei l'unico modo di dar sfogo ai suoi molti turbamenti. Respirando finalmente un'aria non compressa all'interno delle mura del convento, Maria scopre l'esistenza di un mondo più ampio, più inebriante, più vivo. E, soprattutto, scopre l'esistenza e l'essenza dell'amore, un sentimento che, costretto a nuotare controcorrente, la sconvolgerà per sempre.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2024 23:26 #65718 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic "Storia di una capinera" di Giovanni Verga
Io l'ho letto anni fa, mi è piaciuto molto. Ricordo però che fosse una storia tristissima, uno dei pochi libri che mi hanno fatto piangere.
Per cui magari si unisce Bibi 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/01/2024 05:57 #65720 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Storia di una capinera" di Giovanni Verga
Ahahah Miriam! Nonostante sia un libro drammatico e #maiunagioia, Robi non si unirà perché l’ha già letto :(

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2024 10:05 #65726 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Storia di una capinera" di Giovanni Verga
credo che mi unirò a voi  in che data inizierete?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/01/2024 10:32 #65727 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Storia di una capinera" di Giovanni Verga
Ciao Sara, dovrei iniziare lunedì 29 se la tabella di marcia non subisce ritardi... devo finire Sherlock Holmes e subito dopo inizierò Verga

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2024 10:57 #65728 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Storia di una capinera" di Giovanni Verga
perfetto ho appena procurato il libro sono dei vostri   
ps insieme ho preso PIGMAGLIONE CAROLINE e IL CACCIATORE DI AQUILONI
insomma siete pericolosi appena faccio un giro nel forum subito dopo le mie tasche piangono 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
26/01/2024 19:33 #65773 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Storia di una capinera" di Giovanni Verga
Rettifico quanto scritto ieri, oggi ho avuto molto tempo per leggere e così ho finito Sherlock Holmes  
Stasera o domani inizierò a leggere Verga, Sara spero che non sia un problema per te anticipare!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/01/2024 15:39 #65801 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Storia di una capinera" di Giovanni Verga
Stamattina ho fatto una full immersion e ho letto tutto il romanzo. L'intensità è crescente, si gira l'ultima pagina che si è letteralmente straziati.
Maria è una povera ragazza che ha vissuto in convento da quando le è morta la madre, il padre si è risposato con una donna benestante, la quale odia Maria e tiene solo ai propri figli naturali. La giovane, quindi, è costretta a crescere in convento fino all'età di 20 anni ma, causa epidemia di colera, esce per vivere in campagna con la famiglia e scongiurare il pericolo. Lei non conosce la vastità del mondo, dei sentimenti, della vita e questo cambiamento in qualche modo la scombussola, facendole vedere i piaceri e le bellezza della vita, tutto quello che difficilmente può vedere in convento e per cui non era preparata. Purtroppo si innamora di un ragazzo dei dintorni, un sentimento pulito e non consumato badate bene, e questo turbamento non passa inosservato, la matrigna si indurisce ancora di più e la fa vivere segregata nella sua stanza (che è uno stanzino), non può partecipare a feste, balli, nulla. 
La sua unica amica è Marianna, una ragazza conosciuta in convento e che è tornata a vivere con la famiglia, a lei scrive le letture che costituiscono questo romanzo. Dalle lettere di Maria, scopriamo la sua gioia per le piccole cose, poi i suoi crucci, il suo turbamento per l'amore del giovane Nino e via via questo turbinio di sentimenti che la sconvolge man mano che accadono varie cose.
Maria è una vittima della società, a quel tempo si usava "traslocare" le figlie in convento, indipendentemente dalla vocazione, se queste non erano più volute in famiglia... e Maria non è voluta dalla matrigna, specialmente quando intuisce che la giovane è innamorata di Nino
Attenzione: Spoiler!
. Il padre le vuole bene, è vero, ma è un uomo molto debole e succube della donna, quindi non farà assolutamente un bel niente. Buttare le figlie in convento era buono per la famiglia, agli occhi degli altri se ne usciva bene e dignitosamente, ma era una mossa crudele e spietata verso queste ragazze che non sapevano davvero a cosa andavano incontro con la clausura.
Il dolore di Maria è indescrivibile, secondo me Verga né da una splendida immagine con le lettere, è davvero difficile fare un riassunto che meriti. La ragazza si sente sola, abbandonata da tutti, è cresciuta con i dettami cristiani e quindi vede nel suo sentimento qualcosa di peccaminoso, non riesce a venirne fuori e quindi si sente ancora più in colpa... come se non bastasse la gabbia in cui è stata accompagnata a vivere per sempre, le giunge una tremenda notizia:
Attenzione: Spoiler!
.
Questo è il momento in cui il romanzo prende una piega super drammatica. E' vero che un lungo accenno viene dato anche prima, quando la ragazza vive in campagna, ma è da questo momento in poi che, secondo me, non si vede più nessuna luce in fondo al tunnel e la mente della ragazza perderà il suo equilibrio. Lascio alcune frasi che danno l'entità di quello che provava la ragazza:
Attenzione: Spoiler!


Un romanzo che consiglio assolutamente di leggere, molto intenso, molto tragico, ma tremendamente bello.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2024 09:05 #65890 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Storia di una capinera" di Giovanni Verga
capisco come sei riuscita a finirlo in un giorno solo è un libro che ti prende è come se quelle lettere fossero indirizzate a te e che sia tu stessa quella Marianna che le riceve e non si pò che avere una pena nel cuore nel leggere tutto il turbamento e le paure di questa giovane donna che finalmente conosce il mondo e le sue meraviglie compreso l'amore
Attenzione: Spoiler!

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2024 10:06 #65907 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Storia di una capinera" di Giovanni Verga
che tristezza infinita che mi fa Maria la scena della festa dove tutti vanno e lei viene rilegata a casa dalla matrigna mi è sembrata tanto la scena di Cenerentola quando anche lei pronta per il ballo e la matrigna e le sorelle le strappano il vestito e le dicono che lei non potrà andare al ballo solo che qui purtroppo non c'era la fata madrina a salvarla anzi ormai credo non ci sia nessuno a salvarla e lei essendo cresciuta in un ambiente di piena obbedienza non farà nulla per salvarsi da sola ....nemmeno una parola e vogliamo parlare di questo Nino? io sperò che si decida a fare una fuitina con lei ..(una volta così si faceva quando i genitori non erano d'accordo ) .
Pensate quanto sia ben scritto questo libro che pur conoscendo bene il finale spero comunque con tutta me stessa che qualcosa cambi ,un bel colpo di scena insomma amo i vissero felici e contenti ma  il racconto che fà lo stesso autore del suo incontro con una Capinera (inizio libro) lascia poco spazio al lieto fine 
comunque bellissimo libro che consiglio a tutti grazie mille Giorgia per avermi invogliato a leggere questo piccolo capolavoro
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro