Martedì, 04 Novembre 2025

"Piccole donne" di Louisa May Alcott

  • muchentuchen
  • Avatar di muchentuchen Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
30/01/2024 11:44 #65877 da muchentuchen
"Piccole donne" di Louisa May Alcott è stato creato da muchentuchen
Ho letto questo romanzo per il punto 15 della challenge.

Ne avevo sentito parlare per anni, con persone che dicevano che era un libro troppo lungo e quindi noioso, ma ho riscontrato l'opposto. Si è rivelato essere un libro bellissimo che ha lasciato un'impressione molto positiva su di me, che sono sicura durerà per molto tempo, e mi ha regalato momenti felici e tristi, senza risultare troppo sdolcinato o melodrammatico.

Il punto forte sta nei personaggi, e non solo nelle quattro sorelle protagoniste, ma anche nei personaggi secondari, molto diversi tra loro, e che nonostante ciò si rendono tutti amabili.

Le sorelle rappresentano diverse sfaccettature della personalità, con cui i lettori si possono facilmente identificare: Meg, la maggiore, dolce e responsabile, che sogna di avere una famiglia sua; Jo, la ribelle dal cuore grande, che invece rifiuta i ruoli tradizionali imposti alle donne; Beth, timida e gentile, che ama la musica, la casa e la famiglia più di ogni altra cosa; e infine Amy, un po' vanitosa, ma artistica e molto ambiziosa. Quello che mi ha colpito di più è quanto siano così diverse tra loro ma molto unite da un profondo affetto, malgrado i numerosi contrasti che nel corso del libro le aiuta a crescere e a cambiare e a vedere il mondo con occhi non più di bambine, ma donne. Bellissimo anche il rapporto con i genitori, che si sono sempre mostrati comprensivi, in grado di ascoltare i dubbi e le paure delle figlie, a dispensare consigli senza essere condiscendenti, e a essere però fermi e decisi quando le ragazze sbagliano.

Anche se sono donna, non mi ritengo una femminista incallita, o comunque non del genere tossico che gira per la società ai giorni d'oggi, ma mi ha fatto piacere leggere un romanzo ambientato nell'800 in cui i personaggi femmina erano tutte padrone dei propri sentimenti e le proprie scelte. Non ho mai avuto l'impressione che siano state sottomesse in qualche modo da un uomo, ma piuttosto trattate alla pari senza subire limitazioni e pregiudizi. Ho letto in giro che alcune donne reputano Jo essere un'icona femminista, a differenza di Meg che
Attenzione: Spoiler!
Ma a parere mio essere femminista è avere il diritto di fare le proprio scelte, senza farsele imporre da qualcuno, che sia quello di sposarsi e fare la donna di casa, o quello di non sposarsi affatto, e infatti
Attenzione: Spoiler!

Per concludere, è stata una lettura molto piacevole, che ha soddisfatto pienamente il mio attuale bisogno di un po' di umanità. Secondo me è un libro da fare leggere a tutti i giovani, perché parla di valori importanti come l'amore, l'amicizia, la famiglia, la solidarietà, il coraggio e la speranza, e insegna a credere in se stessi e a seguire i propri sogni.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/01/2025 19:56 - 07/01/2025 20:19 #69334 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Piccole donne" di Louisa May Alcott


Sullo sfondo dell'America lacerata dalla guerra di Secessione si snodano le storie delle protagoniste, tutte femminili, di questo romanzo divenuto da subito un classico amatissimo dal pubblico dei giovani lettori (e non solo). Le “piccole donne” del titolo sono le sorelle March. Quattro ragazze con caratteri molto diversi tra loro: Margaret, per tutti Meg, la maggiore, sedici anni, ha una passione inveterata per l'eleganza del bel mondo; Josephine, la scarmigliata, ribelle e anticonformista Jo, quindici anni, adora scrivere racconti e divorare libri; Elizabeth, detta Beth, tredici anni, timida al punto da non riuscire ad andare a scuola, molto dolce e con uno spiccato talento per la musica; Amy, la piccola di casa, dodici anni, capricciosa e vanesia, adora dipingere e disegnare ed è l'artista del gruppo. Basta leggere la prima pagina per immergersi nell'atmosfera casalinga di casa March: il chiacchiericcio fitto delle sorelle, gli echi di un mondo che fuori è pieno di gioia, le evasioni nel sogno. La bellezza di "Piccole donne" è tutta nel divampante incendio di un mondo che fu, il mondo delle illusioni fanciullesche, un mondo in cui la vita è ancora potenza e scrigno di ogni possibilità. Nell'affollarsi dei presagi all'ultima pagina del libro, quando le quattro sorelle, ognuna con un tono diverso, si dicono che non sarebbe possibile essere più felici di così, e nel dirlo riescono a fermare l'attimo, ma solo per poco; perché poi crescono. 
Ultima Modifica 07/01/2025 20:19 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
10/01/2025 08:48 #69391 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Piccole donne" di Louisa May Alcott
Lettura iniziata!   Ho letto i primi due capitoli e mi piace molto l'aria che si respira in casa nonostante le ragazze non vivano in condizioni splendide. Riconoscono però di passarsela meglio di altri e non battono ciglio quando la madre propone di cedere la loro colazione di natale. Brave ragazze! 
Ho ancora letto tropo poco ma tutte e quattro mi sembrano ben salde nella loro personalità e nel proposito che si sono appena fissate. 
​​​​​​
Proseguo con la lettura! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : LuxLibri

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2025 10:16 #69393 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic "Piccole donne" di Louisa May Alcott
Questo gennaio inizia con una bella lettura, la conosco molto bene la storia ed è nella mia lista dei desideri da diverso tempo!
Facci sapere cosa ne pensi :)


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
10/01/2025 10:59 #69395 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Piccole donne" di Louisa May Alcott

LuxLibri post=69393 userid=3002Questo gennaio inizia con una bella lettura, la conosco molto bene la storia ed è nella mia lista dei desideri da diverso tempo!
Facci sapere cosa ne pensi :)

Ne ho sempre sentito parlare, è un classico della letteratura ma non ho mai avuto occasione di leggerlo. Poi nel 2019 ho visto il film al cinema e da quel momento mi riprometto di recuperare anche la lettura del libro. Ed eccomi qua, finalmente! 

Tu hai letto il libro? 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2025 11:10 #69396 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic "Piccole donne" di Louisa May Alcott
No, come ti dicevo è nella wishlist da un po', ma ancora non l'ho letto. Sto cercando di mantenere il proposito di non comprare più troppi libri, finché non finisco quelli che mi aspettano sul comodino..
 


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/01/2025 13:54 #69430 da Bibi
Risposta da Bibi al topic "Piccole donne" di Louisa May Alcott

LuxLibri post=69396 userid=3002No, come ti dicevo è nella wishlist da un po', ma ancora non l'ho letto. Sto cercando di mantenere il proposito di non comprare più troppi libri, finché non finisco quelli che mi aspettano sul comodino..

Ahhh.. ok! Se riesci a recuperarlo lo leggiamo insieme  quest'anno la challenge richiede tante letture condivise! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/01/2025 22:04 #69726 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Piccole donne" di Louisa May Alcott
Ho unito il nuovo topic a quello già esistente, nel caso in cui non lo trovaste più ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro