Mercoledì, 05 Novembre 2025

"The danish girl" di David Ebershoff

  • swetietwinkle
  • Avatar di swetietwinkle Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/02/2016 19:14 #22888 da swetietwinkle
"The danish girl" di David Ebershoff è stato creato da swetietwinkle
Eccomi di nuovo,spero di aver azzeccato il topic perché comunque l'ho ritenuto un libro semi-biografico e una semi denuncia sociale.
Cosa dire di questo libro,partendo dall'inizio l'ho conosciuto grazie al trailer del film e,innamoratami subito della trama,ho proibito la visione al cinema fino a quando non avessi letto il libro,appena pronuncio questa massima il mio ragazzo si incupisce subito perché sa che passerò le due ore seduta a criticare ogni minimo particolare difforme o inesistente presente nel film,ma visto che mi ama si deve stare e zitto :evil: :evil: :evil:
Torniamo al punto,questa è la trama (IBS):

Giovani e talentuosi, Einar Wegener e sua moglie Greta vivono nella romantica Copenaghen di inizio Novecento, accomunati dalla passione per l'arte: paesaggista lui, ritrattista molto richiesta lei. Finché un giorno Greta, per completare un ritratto, chiede al marito riluttante di posare in abiti femminili. A poco a poco, l'ipnotico pennello di Greta, animata da un'improvvisa ispirazione, e il morbido contatto della stoffa sulla pelle di Einar, lo sospingono in un mondo sconosciuto, mettendo in moto un cambiamento che nessuno dei due avrebbe mai potuto sospettare. Quel giorno il giovane scopre che la sua anima è divisa in due: da una parte Einar, l'artista malinconico e innamorato di sua moglie, dall'altra Lili, una donna mossa da un prepotente bisogno di vivere. E Einar si trova di fronte a una scelta radicale: decidere quale delle due sacrificare..

Ovviamente non si tratta di una biografia integrale ma una trasposizione di Ebershoff delle ricerche effettuate e un'immedesimazione dello stesso nelle vesti di Lili e di Einar. Ho amato molto questo libro perché mi sento molto vicina alla "causa transgender",in questo paese troppo cattolico e conservatore la mia visione di libertà è incompatibile con la realtà che mi circonda,vorrei far leggere questo libro a tutti quelli che impediscono a una persona di realizzarsi perché contraria alla loro visione. Particolarmente ho amato Greta,una ragazza con un matrimonio fallito alle spalle (non vi dico il motivo per non rovinare niente) che si aggrappa all'amore di Einar e,in seguito,a quello di Lili per non restare sola,per non perdere questo profondo sentimento.
Comunque se vi trovate leggetelo perché aprendo la discussione non posso spingermi troppo con le impressioni per non rovinare niente a nessuno,se invece qualcuno lo avesse letto mi può insegnare quella cosa dello spoiler e potremmo fare una discussione "censurata" xD xD

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2016 00:03 #25704 da Chiara91
Risposta da Chiara91 al topic "The danish girl" di David Ebershoff
Ciao :)
Mi inserisco nella conversazione proprio perché vorrei sapere cosa hai preferito? Libro o film..?
Anche io non voglio anticipare niente.. Devo ancora leggere il libro appunto..Ma ho scelto comunque di vedere il film,prima , per curiositá.
Ovviamente non posso paragonare, e non saprei dire cosa preferisco.
Mi ha emozionato l'amore immenso che Greta prova per Einar /Lily..toccante é l'interpretazione dell'attrice.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2016 20:25 - 02/08/2016 20:25 #25713 da Blue
Risposta da Blue al topic "The danish girl" di David Ebershoff

swetietwinkle ha scritto: Eccomi di nuovo,spero di aver azzeccato il topic perché comunque l'ho ritenuto un libro semi-biografico e una semi denuncia sociale.
Cosa dire di questo libro,partendo dall'inizio l'ho conosciuto grazie al trailer del film e,innamoratami subito della trama,ho proibito la visione al cinema fino a quando non avessi letto il libro,appena pronuncio questa massima il mio ragazzo si incupisce subito perché sa che passerò le due ore seduta a criticare ogni minimo particolare difforme o inesistente presente nel film,ma visto che mi ama si deve stare e zitto :evil: :evil: :evil:
Torniamo al punto,questa è la trama (IBS):

Giovani e talentuosi, Einar Wegener e sua moglie Greta vivono nella romantica Copenaghen di inizio Novecento, accomunati dalla passione per l'arte: paesaggista lui, ritrattista molto richiesta lei. Finché un giorno Greta, per completare un ritratto, chiede al marito riluttante di posare in abiti femminili. A poco a poco, l'ipnotico pennello di Greta, animata da un'improvvisa ispirazione, e il morbido contatto della stoffa sulla pelle di Einar, lo sospingono in un mondo sconosciuto, mettendo in moto un cambiamento che nessuno dei due avrebbe mai potuto sospettare. Quel giorno il giovane scopre che la sua anima è divisa in due: da una parte Einar, l'artista malinconico e innamorato di sua moglie, dall'altra Lili, una donna mossa da un prepotente bisogno di vivere. E Einar si trova di fronte a una scelta radicale: decidere quale delle due sacrificare..

Ovviamente non si tratta di una biografia integrale ma una trasposizione di Ebershoff delle ricerche effettuate e un'immedesimazione dello stesso nelle vesti di Lili e di Einar. Ho amato molto questo libro perché mi sento molto vicina alla "causa transgender",in questo paese troppo cattolico e conservatore la mia visione di libertà è incompatibile con la realtà che mi circonda,vorrei far leggere questo libro a tutti quelli che impediscono a una persona di realizzarsi perché contraria alla loro visione. Particolarmente ho amato Greta,una ragazza con un matrimonio fallito alle spalle (non vi dico il motivo per non rovinare niente) che si aggrappa all'amore di Einar e,in seguito,a quello di Lili per non restare sola,per non perdere questo profondo sentimento.
Comunque se vi trovate leggetelo perché aprendo la discussione non posso spingermi troppo con le impressioni per non rovinare niente a nessuno,se invece qualcuno lo avesse letto mi può insegnare quella cosa dello spoiler e potremmo fare una discussione "censurata" xD xD


Anche io vorrei sapere quale dei due ti e piaciuto di più. Ho visto il fim e non mi ha colpito particolarmente, tranne per l' interpretazione dell' attrice che impersonava Greta. Sinceramente trattandosi di un argomento cosi complesso mi apettavo un maggior approfondimento psicologgico dei personaggi. Alla fine non ho letto il libro, però mi sembra di capire che, come spesso accade, ha perso di intensità con la trasposizione. Mi confermi?


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 02/08/2016 20:25 da Blue.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2016 14:23 #25717 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic "The danish girl" di David Ebershoff
Io ho letto il libro ultimamente ma non ho ancora visto il film. La storia in se mi è piaciuta molto, soprattutto il personaggio di Greta, mi sarei aspettata forse qualche approfondimento in più sulla psicologia dei personaggi, mi è sembrato invece che l'autore si sia limitato a raccontare dei fatti uno dietro l'altro e quindi alla fine non mi sono affezionata ai vari personaggi e non mi ha emozionato la storia tra i due protagonisti... vedrò comunque il film magari per una volta è meglio del libro :-)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro