Martedì, 04 Novembre 2025

"Questo è tutto" di Aidan Chambers

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
30/09/2016 18:22 - 30/09/2016 18:23 #26483 da pierbusa
"Questo è tutto" di Aidan Chambers è stato creato da pierbusa
Perché a un diversamente giovane come me che ha passato i 13 anni per ben quattro volte di seguito dovrebbe piacere un libro come "Quasi tutto" scritto da Adain Chambers uno dei più importanti scrittori per giovani adulti al mondo?

La risposta più scontata e alla moda sarebbe "Perché no?". Cercherò invece di essere più classico e di argomentarvi il mio giudizio più che positivo di questo bel tomo di 1000 e passa pagine raccontandovi nel frattempo un po' di questo libro.

La narrativa in generale è divisa in periodi, generi, nazionalità, sensibilità varie e le singole opere possono rivolgersi a fasce di età specifiche. I libri per ragazzi ad esempio sono opere scritte espressamente per i giovani quindi con un linguaggio e dei temi a loro comprensibili e nelle loro corde.

Però se un libro è ben scritto, travalica il semplice essere "narrativa" o "narrativa di genere", non è stereotipato e banalizzante, trascende il suo essere stato pensato e redatto per un certo target. Entra a far parte della "letteratura" dove poco contano le classificazioni più o meno convenzionali.

Mi sono accostato a Chambers ascoltando i consigli di giovani youtuber che parlavano con assoluta cognizione di causa (e in modo entusiasta) di questo autore e della sua opera più rappresentativa che è "Questo è tutto".

La sua mole, chi mi conosce lo sa, ha avuto su di me un favoloso effetto attraente. Quindi sommando l'attrazione per la mole all'interesse suscitato dalle indicazioni degli youtuber ho iniziato a leggerlo.

Continuo dopo...adesso mi chiamano per la cena!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 30/09/2016 18:23 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
30/09/2016 19:42 #26486 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Questo è tutto" di Aidan Chambers
Il libro è diviso in sei parti denominate "I racconti della federa..." che prendono il nome di sei colori: rossa, verde, arancione, nera, gialla, blu. Il perché di questa particolare denominazione lo potrete scoprire leggendo il libro. :P

La forma è quello di un diario che una ragazza diciannovenne, Cordelia, incinta scrive ad uso e consumo della figlia (conosce già il sesso anche se non avrebbe voluto saperlo) che nascerà di lì a poco.

Sto mettendo insieme questo libro per te mentre aspetto la tua comparsa. Ho iniziato a farlo non appena ho saputo che ti avevo concepita. Ho in mente di dartelo per il tuo sedicesimo compleanno. Vedi, poche settimane dopo che tu sarai nata io compirò vent’anni, e sono sicura che questi due eventi porranno fine alla mia giovinezza, perché poi sarò una madre e non più un’adolescente irresponsabile. Perciò questo è una specie di ritratto di me stessa da adolescente. Spero che lo leggeremo insieme quando tu avrai sedici anni e io ne avrò quasi quaranta, così potremo condividere gli anni della nostra giovinezza, tu in carne e ossa, io in queste parole scritte su carta, e vedere quanto siamo simili e quanto diverse.


Il diario/racconto parte dalla Cordelia poco meno che sedicenne che è alla prese con la sua verginità. Ha letto che l'età media per il primo rapporto è di 16 anni e tre mesi e il suo orgoglio non tolerava che potesse arrivare vergine oltre l'età media. Deve perciò trovare un ragazzo che possa aiutarla in questa "impresa". E lei lo aveva individuato nella persona di Will Blacklin.

Nel bagno delle femmine girava voce che Will fosse già stato a letto con una o due delle ragazze che aveva avuto ma che fosse (a) molto selettivo, e (b) al momento libero. Non era di sicuro il tipo che andava con chiunque.
Volevo qualcuno con abbastanza esperienza da potermi mostrare come si faceva. (Odiavo il pensiero di non sapere che cosa fare e come e quando farlo, e di non farlo nel modo giusto rendendomi ridicola.) Ma non cercavo un libertino, uno stallone, né un semplice fiero portatore d’organo che volesse solo affondare la sua mazza, mettere a segno un punto, trombare, pompare, trapanare – i ragazzi usano espressioni così deliziosamente sottili per il rapporto sessuale.


Dopo questo Cordelia narra delle sua vita sezionandola e guardandola come al microscopio. Senza censure e reticenze. Riflettendo su una miriade di temi che vanno dalla sessualità, alla religione, alla scuola, alla letteratura (Cordelia desidera ardentemente diventare una poetessa).

Per il lettore, per me almeno, è un immergersi in un universo adolescenziale fatto di paure, alti e bassi, rimpianti della madre persa troppo presto. Gli adulti sono figure importanti e nello stesso tempo limitanti. E una sua prof diventa la sua migliore amica...

In 1000 pagine ci possono essere momenti di stanca. Non sempre tutte le profonde riflessione di Cordelia ( ma anche di Will e di altri ragazzi) sono riferibili ad un adolescente. Alcuni tempi sono solo sfiorati altri trattati varie volte come la religione, la sessualità, ile scelte della vita.

E' un romanzo, un'opera di narrativa, i personaggi sono inventati. La mia sensazione pagina dopo pagina è stata quella di avere tra le mani un manuale d'uso dell'universo adolescenziale.

Le lacrime finali ci stanno tutte. La storia di Cordelia e Will è all fin fine romantica. Ho chiuso il libro commosso soprattutto perché ho capito che Chambers mi ha permesso di vedere le cose con gli occhi di mia figlia adolescente in maniera chiara e limpida e in certi casi molto dolorosa.

Grazie Aidan!!!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2016 15:58 #26552 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Questo è tutto" di Aidan Chambers
Bravo Pier, bel commento ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro