Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La solitudine dei numeri primi" di Paolo Giordano

  • Chiarascara
  • Avatar di Chiarascara Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
07/01/2017 14:39 - 07/01/2017 16:51 #28611 da Chiarascara
Buongiorno a tutti! :lol:
Nonostante la lista -quasi- infinita di libri che abbiamo già da leggere all'inizio del 2017, ho deciso di iniziare l'anno con un vecchio buon proposito: La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano.

Per adesso ho letto solo le prime 50 pagine e posso già dire che la scrittura è giovane e scorre molto veloce. L'inizio mi sembra abbastanza drammatico, ma promette bene.

Qualcuno di voi l'ha già letto?
Ultima Modifica 07/01/2017 16:51 da guidocx84. Motivo: Corretto titolo topic

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2017 20:23 #28632 da kers
Io l'ho letto tanti anni fa e non mi era piaciuto granché. Era uscito da poco se non sbaglio e tutti ne parlavano come di un capolavoro, ma io mi sono annoiata, cosa che mi capita spessissimo con gli autori italiani, non so perché. Però a distanza di tutti questi anni mi ricordo vividamente alcune descrizioni, per cui suppongo che sia riuscito a trasmettermi delle immagini che mi hanno colpito.
Poi ho visto anche il film che mi è piaciuto ancora meno, per qualche strano motivo ci pensavo proprio stamattina. Non mi è parso che sia riuscito a cogliere la personalità dei due protagonisti, soprattutto di lei.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Chiarascara
  • Avatar di Chiarascara Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
08/01/2017 08:47 #28640 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic "La solitudine dei numeri primi" di Paolo Giordano
Beh io sto proseguendo nella lettura e ancora non ho un'idea chiarissima in merito. Scorre veloce, questo sì, ma ancora non so se mi sta rapendo oppure no. Vivevo in Spagna quando lo vedevo nelle vetrine, poi scoprii che era di uno scrittore italiano! Ho pensato che se è stato tradotto in altre lingue straniere doveva essere un capolavoro per forza, ma non sempre è così (basti pensare alla saga Twilight o 50 sfumature di grigio, a parere mio). Non so vedremo alla fine!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ila000
  • Avatar di ila000
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Gli uomini sognano più il ritorno che la partenza
Di più
08/01/2017 10:27 #28643 da ila000
Ho letto questo libro appena uscito e mi piacque molto.
La scrittura l'ho trovata fluida, semplice, ma efficace.
Il tema penso sia molto delicato ed attuale: due ragazzi che si sentono diversi dai loro coetanei finendo in uno stato di isolamento ed estraneazione. Anche da adulti non riescono ad inserirsi nella società ed il muro che si sono creati li rende incapaci di vivere a pieno i loro successi.
Inoltre si evince che le rispettive famiglie non sono in grado di comprenderli, di amarli, anzi io ci ho visto proprio silenzio ed ignoranza verso l'identità dei figli, li hanno abbandonati alle loro frustrazioni che si manifestano in atti di autolesionismo.
Di Giordano ho letto anche "Il corpo umano", posso dire che il suo modo di scrivere mi piace molto e riesce a farmi immergere nel libro sin da subito :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2017 11:48 #28651 da kers

Chiarascara ha scritto: (basti pensare alla saga Twilight o 50 sfumature di grigio, a parere mio)

Be' sicuramente non siamo a questi livelli :laugh: La solitudine dei numeri primi ha un contenuto un tantino più denso di sicuro!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Chiarascara
  • Avatar di Chiarascara Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
08/01/2017 13:32 #28656 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic "La solitudine dei numeri primi" di Paolo Giordano
Assolutamente sì, l'argomento è decisamente più interessante. Pensa che 50 sfumature di grigio l'ho regalato a un'amica dopo aver letto il primo capitolo...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2017 15:42 #28667 da Blue
Ho letto anche io questo libro diversi anni fa e devo dire che nel complesso mi è piaciuto anche se con qualche riserva. Quello che alla fine ti rimane è l'immensa solitudine che avvolge i due protagonisti, da prima subita poi usata come difesa che da scudo si tramuta in gabbia. Ciò che invece non mi ha convinta è la sensazione che il romanzo sia stato un po' troppo costruito a tavolino come per soddisfare un operazione di marketing.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/01/2017 20:48 #28753 da bibbagood
Dopo che mia sorella, di 14 anni, mi assillava da due anni con questo libro e si metteva a leggerlo ogni volta che mi accompagnava in libreria, questo Natale glielo ho regalo e lo ha letto in due giorni (non è una lettrice accanita) e le è piaciuto tantissimo. Quindi già contavo di leggerlo quanto prima, anche se Il corpo umano qui sul club ci aveva soddisfatto a metà. Del film invece ho avuto solo commenti negativi, sembra essere noiosissimo.


Chiara, ormai si traduce di tutto, non ci sono più garanzie :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro