Sabato, 06 Settembre 2025

"La storia" di Elsa Morante

  • Tiffany
  • Avatar di Tiffany Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/01/2017 18:38 #28785 da Tiffany
"La storia" di Elsa Morante è stato creato da Tiffany
Non sono certa di aver indovinato la sezione del forum corretta per scrivere, quindi vogliate scusarmi se per caso non è così! :laugh:
Ho appena finito di leggere La Storia, di Elsa Morante, e sono corsa qui a scrivere perché mi ha lasciato addosso emozioni talmente forti e contrastanti, che non potevo esimermi dal condividerle con voi.
Ho sempre rifuggito i romanzi ambientati nel periodo della Seconda guerra mondiale, perché ho sempre temuto la lettura con l'orrore di quegli anni. Da bambina mi capitò tra le mani Se questo è un uomo, di Primo Levi, e ricordo che entrai in uno stato di angoscia talmente grande, che mia madre dovette sequestrarmi il libro.
Libro che mi spaventa talmente tanto da non aver mai più avuto il coraggio di rileggerlo.
La Storia è un libro potente. Racconta i fatti del secondo conflitto in modo molto crudo (mai crudele), come se si trattasse di un saggio, o di una cronaca giornalistica. Non è corredato da particolari prese di posizioni ideologiche, o per lo meno, non in maniera diretta, anche se è evidente lo scopo di denuncia delle barbarie (e come potrebbe essere altrimenti?)
La trama ruota attorno alla vita di un piccolo nucleo familiare, composto da individui mediocri a loro volta circondati da altri esseri privi di particolare spessore, ma nel senso più pietoso del termine.
La Morante non considera infimi i protagonisti: piuttosto dipinge esseri umani qualunque che si trovarono a dover sopravvivere in un contesto storico aberrante e difficile.
Solo due personaggi posseggono doti morali elevate: un giovane anarchico, che diventerà, suo malgrado, partigiano e Useppe, il figlioletto della protagonista Ida, nato proprio in pieno conflitto.
La caratura morale elevata di quest'ultimo, la sua sensibilità profonda è dettata, a quanto traspare dalle parole della Morante, dalla sua ingenuità: è un individuo non corrotto, un bambino (molto piccolo) che non percepisce, sebbene apparentemente, il tanfo della morte e della violenza che lo circonda. La mediocrità e la miseria non costituiscono per il bambino stati eccezionali, ma la normalità, la condizione normale dell'essere umano. Ma appunto, la sua mancata percezione dell'orrore circostante e della morte è solo apparente.
Non voglio anticipare gli intrecci della trama, e per questo mi fermo qui.
Leggetelo, se non l'avete fatto. Ne vale assolutamente la pena.
E' uno di quei romanzi che lascia il segno. Uno di quelli indelebili.

"Ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare"
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, max, nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2017 11:43 #28797 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic "La storia" di Elsa Morante
Ciao Tiffany, ho letto questo libro anni fa come lettura obbligatoria estiva per la scuola ma, nonostante l'obbligo scolastico, l'ho adorato. Ricordo ancora le emozioni che mi ha dato ( forse più quelle che la storia in sé, di cui ricordo solo alcune parti ma sono passati molti anni) e prima o poi voglio rileggerlo per vedere cosa possa darmi ora che sono cresciuta :)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2017 12:29 #28799 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic "La storia" di Elsa Morante
Grazie mille Tiffany per questo intervento.

Ho La Storia nella mia libreria da anni; ce l'avevo come lettura facoltativa per un esame di letteratura italiana all'università, ma non l'ho mai letto. Addirittura credo di non avergli ancora tolto il cellophane.

Non appena mi libererò dalle letture in cui mi trovo, sicuramente lo leggerò :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Tiffany
  • Avatar di Tiffany Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
15/01/2017 15:43 #28815 da Tiffany
Risposta da Tiffany al topic "La storia" di Elsa Morante
Spero allora di leggere presto le vostre impressioni!

"Ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Zirk59
  • Avatar di Zirk59
  • Visitatori
  • Visitatori
13/05/2020 11:44 #43846 da Zirk59
Risposta da Zirk59 al topic "La storia" di Elsa Morante
Ciao Tiffany, invogliata dalla tua analisi del libro ho riletto di recente “La Storia”, romanzo che mi piacque quando lo lessi la prima volta e questa rilettura non ha smentito. Sembra quasi di leggere “una storia nella storia”, in cui la scrittrice narra le vicende vissute dalla “gente comune” in quel tragico periodo storico del nostro paese. Anche mia madre ci raccontava spesso la fame, le bombe e la paura vissute in quegli anni praticamente in ogni città della nostra nazione attraversata dalla guerra. Mi ha molto colpito nel libro la descrizione degli operai nelle fabbriche, che avevano come unica motivazione quotidiana per tanta fatica la sopravvivenza delle proprie famiglie, come accadde anche a mia nonna che, rimasta vedova, aveva in quel lavoro l’unico modo per sfamare le proprie figlie. Ho approfittato della quarantena per apprezzare anche il film del 1986, in cui Luigi Comencini seppur criticato ha cercato di portare sullo schermo la propria interpretazione delle vicende di Ida e dei suoi figli, ulteriore spunto di riflessione sui temi toccati dall’opera.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv