Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
27/01/2018 23:38 #34303 da EmilyJane
Ho finito anch'io il libro qualche giorno fa. Concordo sul fatto che sia un libro duro, intenso, che ti getta la realtà e la violenza in faccia. È deprimente in maniera strisciante e nonostante tutto non mi sono però sentita straziata come avrei dovuto, forse non era il periodo adatto o forse siamo già stati "bombardati" da immagini crude nei film visti durante gli anni e quindi non risulta nulla di nuovo, ma negli anni in cui fu scritto dev'essere stato veramente tremendo.
Io continuo a pensare al perché non riusciamo mai ad imparare dai nostri errori.. Perché la violenza continua e perché la subisce sempre chi non la vuole? È triste e sembra che qualunque cosa si possa pensare e fare sia assolutamente inutile.


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2018 17:14 #34307 da Graziella
Perché la violenza è dentro di noi, secondo gli psicanalisti delle varie scuole, secondo Freud dobbiamo sublimare i nostri istinti aggressivi attraverso comportamenti accettati, vedi il chirurgo, anche lui ha sublimato i suoi istinti mettendosi al servizio della medicina e degli altri. Ma non solo, chi inizia e dichiara guerra, non è certo quello che andrà in guerra. Le guerre vengono scatenate unicamente per ragioni di potere, di soldi. In una democrazia che si rispetti le singole persone dovrebbero votare contro la guerra. Ma non avviene così. Prima delle seconda guerra mondiale il popolo tedesco voleva la guerra, e come obiettivo aveva ancora quella della prima e cioè prendersi il Belgio, l'Olanda, i paesi Bassi insomma, la Polonia e umiliare la Francia. Il popolo per la maggioranza ha applaudito alla guerra e chi non era d'accordo se l'è passata veramente male, vedi reclusione nei campi di concentramento. Quindi abbiamo una spiegazione di potere politico e una spiegazione di tipo psicologico. Vanno di pari passo.
Vedi: Freud e la guerra, Freud e l'istinto di morte ecc. e non solo i freudiani, ma molte altre scuole di pensiero.
Noi individui ci dobbiamo opporre sempre, è per questo che leggiamo anche questo tipo di libri, ci facciamo un'idea sempre più precisa di cosa vuol dire guerra. Quindi le cose da fare e da pensare ci sono, opporsi a quelle persone che ci vogliono trascinare nelle guerre e nella miseria. Oggi con tutti i mezzi di comunicazione che abbiamo, dobbiamo utilizzarli non per fare scherzi di cattivo gusto sui social, dobbiamo imparare a rispettarci a considerarci davvero come "il prossimo tuo" sempre ovunque. Iniziando da noi stessi e con le persone che incontriamo ogni giorno. E' difficile? Eppure si può. Non facciamoci schiacciare dall'orrore del passato e del presente, reagiamo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro