Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Cinque storie ferraresi" di Giorgio Bassani

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
15/05/2018 16:06 #36612 da Graziella
"Cinque storie ferraresi" di Giorgio Bassani è stato creato da Graziella
Scritto nel 1956 e per il quale Bassani ha vinto i Premio Strega, questa splendida raccolta di racconti (Lida Mantovani, La passeggiata prima di cena, Una lapide in via Mazzini, Gli ultimi anni di Clelia Trotti e una notte del '43, hanno in comune una sorta di dolente consapevolezza e l'ambientazione indimenticabile: Ferrara, cittadina di provincia che qui assurge a simbolo di un'intera nazione, avvolta dal pesante panneggio scuro del fascismo. Bassani ci porta nell'animo di questa gente, "per il resto, quasi sempre per bene": la ragazza madre Lidia Mantovani; il dottor Elia Corcos in perenne scontro con la moglie; il sopravvissuto al lager Geo Josz che fa la sua apparizione a Ferrara dopo essere sopravvissuto al lager proprio nel mentre un operaio sta applicando con il cemento una lapide commemorativa a tutti i deportati morti nei campi, ove figura anche il nome di Geo Josz; la vecchia socialista Clelia Trotti, lasciata morire in carcere....... Storie diverse eppure vicine, accumunate dalla difficoltà con la quale e protagonisti si adattano a una provincia italiana che da un lato consola, dall'altro respinge qualunque cosa non le sia propria. Persone comprese.
Sullo sfondo la città di Ferrara con i suoi monumenti, la sua cattedrale, le sue strade e il clima con la nebbia invernale che tutto nasconde, e il caldo afoso dell'estate.
"Quando, nell'agosto del 1945 Geo Josz ricomparve a Ferrara, unico superstite dei centottantatré membri della Comunità israelitica che i tedeschi avevano deportato in Germania nell' autunno del '43, e che i più consideravano finiti tutti da un pezzo nelle camere a gas, nessuno in città da principio lo riconobbe". (da Una lapide in via Mazzini)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/05/2018 08:41 #36620 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Cinque storie ferraresi" di Giorgio Bassani
Proprio in questio periodo sto rileggensdo "Il giardino dei Finzi Contini" e mi piacerebbe leggere altro di Bassani. Certo vorrei partire da "Il Romanzo di Ferrara" di cui "Il giardino dei Finzi Contini" è parte integrante (il terzo libro se non vado errato) dopodiché affrontare le "Cinque storie ferraresi".

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/05/2018 10:14 #36621 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Cinque storie ferraresi" di Giorgio Bassani

pierbusa ha scritto: Proprio in questio periodo sto rileggensdo "Il giardino dei Finzi Contini" e mi piacerebbe leggere altro di Bassani. Certo vorrei partire da "Il Romanzo di Ferrara" di cui "Il giardino dei Finzi Contini" è parte integrante (il terzo libro se non vado errato) dopodiché affrontare le "Cinque storie ferraresi".

Se vai in Parliamo di libri: letteratura italiana, troverai il mio Post su Giorgio Bassani, li sono elencati tutti i romanzi appartenenti al ciclo "Il romanzo di Ferrara" del quale fa parte anche "Il giardino dei Finzi _Contini". "Le cinque storie ferraresi" è il primo uscito, quindi anche se ho già letto con Novel "Dietro la porta" mi sembrava corretto incominciare dal primo, anche per vedere come si evolve nel tempo Bassani. Anch'io molti anni fa avevo letto il "Giardino dei Finzi-Contini, la devo rileggerlo. Forse, me li porterò tutti in camper, quando partirò a fine maggio. Ciao, mi fa sempre piacere leggerti, in mezzo a tanta oscurità.:) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/05/2018 11:10 #36623 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Cinque storie ferraresi" di Giorgio Bassani

In questo volume ho tutto il Bassani che mi interessa! ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/05/2018 13:21 #36624 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Cinque storie ferraresi" di Giorgio Bassani
Che Lusso, Pier, io di quella edizione ho una parte di Shakespeare, bella veramente! :woohoo: :woohoo: :woohoo: torno ora dalla piscina e come una croce giornaliera da portare mi sono fatta le mie 40 vasche. Mi è venuto in mente anche cosa significa il contenuto del romanzo di Ishiguro "Gli inconsolabili".
Comunque mai più leggerò in futuro qualcosa che fin dal principio non mi attira. :( :( :(
Io continuo a leggermi tutti gli altri romanzi del ciclo, poi se riesco li posto, vediamo se riusciamo a parlarne, mi farebbe piacere. :kiss:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/05/2018 20:13 #36645 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Cinque storie ferraresi" di Giorgio Bassani
Nelle ultime due storie del libro: "Gli ultimi anni di Celia Trotti" e "Una notte del '43" Bassani ci mostra una Ferrara, ove camice nere e socialisti si fronteggiano ma senza particolare crudeltà, così l'Onorevole Bottecchiari, nonostante il suo essere socialista, mantiene la sua carica d'avvocato:
"Ma la sostanza era che lo avevano lasciato sempre cantare, paghi alla fine , di aver costretto una volta di più il vecchio lottatore a quel suo eterno dire e non dire, a quel suo alludere continuo, senza riposo che attraverso gli anni era diventato in lui una specie di tic, il vizio, l'espressione quasi di una seconda natura" ....... "sul piano della politica vera, l'onorevole Bottecchiari non contava più quasi niente."
La descrizione del funerale di Clelia Trotti, ex maestra, socialista della prima ora e incarcerata dai tedeschi nel 1943 inizia così:
"L'atmosfera di manifestazione popolare, quasi sportiva, suscitata di colpo in piazza della Certosa da un corteo funebre troppo diverso da soliti per passare inosservato, corteo che in un pomeriggio d'autunno del 1946 era sbucato da via Borso con tanto di banda in testa, non mancò di attirare prontamente l'attenzione degli abitanti frequentatori del luogo......" Seguono delle pagine che portano il lettore proprio là, presente.
" Una notte del '43 è il racconto di una fucilazione di undici persone per mano della Brigata nera. Qui Bassani ricorda la lapide messa sopra al marciapiede proprio di fronte al Caffè della Borsa, marciapiede che per i ferraresi è quasi sacro, e che invece di turisti percorrono senza leggere la lapide.
Con l'ultimo storia si conclude il libro. Molto bello

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
31/05/2018 10:34 #36870 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Cinque storie ferraresi" di Giorgio Bassani

pierbusa ha scritto: Proprio in questio periodo sto rileggensdo "Il giardino dei Finzi Contini" e mi piacerebbe leggere altro di Bassani. Certo vorrei partire da "Il Romanzo di Ferrara" di cui "Il giardino dei Finzi Contini" è parte integrante (il terzo libro se non vado errato) dopodiché affrontare le "Cinque storie ferraresi".


Pier, dove sei finito, dopo la tua intenzione di leggere "Gli occhiali d'oro" non ti ho più letto da nessuna parte, salvo per il libro itinerante. Avrò il piacere di rileggerti? :whistle: :whistle:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
13/12/2018 12:50 - 13/12/2018 12:53 #39251 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Cinque storie ferraresi" di Giorgio Bassani
UUna bella notizia e un orgoglio per noi italiani.
Per la prima volta esce in inglese "Il romanzo di Ferrara,l'opera in cui Giorgio Bassani ha voluto raccogliere, ordinare consolidare i romanzi e i racconti pubblicati fino al 1972. Uscito per la prima volta nel 1974 e rivisto in una seconda edizione nel 1980. Il romanzo di Ferrara è di fatto l'opera di una vita. In essa si dispiega la storia di una città, la sua amata Ferrara, negli anni cruciali che vanno dal fascismo agli anni cinquanta. Sei le opere in esso contenute. "Dentro le mura"uscito singolarmente come "Cinque storie ferraresi), "Gli occhiali d'oro, Il giardino dei Finzi Contini, LAirone, Dietro la porta e L'odore del fieno. "The novel of Ferrara"è edito da W. Norton &Company.
Io li ho letti tutti e li ho recensiti mi pare verso aprile di quest'anno in corso. "Dietro la porta" lo avevo letto con Novel e postato credo su letteratura italiana. Per quelli che ho letto da sola, mi ricordo di averli postati o su letteratura italiana o sotto il titolo di Giorgio Bassani e il romanzo di Ferrara.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 13/12/2018 12:53 da Graziella. Motivo: ho cancellato un colore e un grassetto.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro